Pagina 5 di 15

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 21 dicembre 2019, 13:59
da Poli 19
Davide ha scritto: 21 dicembre 2019, 11:49 Grazie Vale ;)
Quanto alle cinture il fatto è che il pilota aveva necessità urgente di andare in bagno... Ha lanciato tutto per aria ed è corso via... Farò un diorama con pilota che corre :-sbraco
e no Davide...sarebbe plausibile se pendessero a destra per via del lancio...lui esce da sinistra e le cinture pendono a sinistra... :-D :-D :-D

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 27 dicembre 2019, 22:14
da Davide

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 28 dicembre 2019, 1:28
da Dario Giuliano
Davide ha scritto: 21 dicembre 2019, 11:49 Grazie Vale ;)
Quanto alle cinture il fatto è che il pilota aveva necessità urgente di andare in bagno... Ha lanciato tutto per aria ed è corso via... Farò un diorama con pilota che corre :-sbraco
Ciao Davide .
Bellissimo lavoro complimenti, a parte le cinture :lol:
Se ti può servire ci sono delle bellissime foto del cockpit e sul Tamiya F4U 1/32 in generale su questo sito che sicuramente concerai ,but just in case ... https://chriswauchop.com/
Buon modellismo e soprattutto buon anno nuovo.
Ciao.
Dario

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 28 dicembre 2019, 9:20
da Davide
Dario Giuliano ha scritto: 28 dicembre 2019, 1:28
Davide ha scritto: 21 dicembre 2019, 11:49 Grazie Vale ;)
Quanto alle cinture il fatto è che il pilota aveva necessità urgente di andare in bagno... Ha lanciato tutto per aria ed è corso via... Farò un diorama con pilota che corre :-sbraco
Ciao Davide .
Bellissimo lavoro complimenti, a parte le cinture :lol:
Se ti può servire ci sono delle bellissime foto del cockpit e sul Tamiya F4U 1/32 in generale su questo sito che sicuramente concerai ,but just in case ... https://chriswauchop.com/
Buon modellismo e soprattutto buon anno nuovo.
Ciao.
Dario
Si grazie lo conoscevo :-oook
Tanti auguri di Buon Anno :-woooo

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 29 dicembre 2019, 12:34
da Starfighter84
Quel nero invita al dry brush... daje forte! :D

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 2 gennaio 2020, 23:52
da Davide

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 3 gennaio 2020, 14:40
da nannolo
Anche a me quel partocolare ha dato problemi... al punto che ho dovuto stuccare tutto con ciano e reincidere e rivettare... a te e' andata di lusso..

:-oook :-oook :-oook :-oook

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 4 gennaio 2020, 10:54
da Starfighter84
Vai col Mr. Surfacer 1500 colato con attenzione e portato via con un cottonfioc leggermente inumidito di Lacquer Thinner. Il problema è che il cerchio non è proprio concentrico in corrispondenza del punto dove si uniscono le semi fusoliera, verso l'elica. Lì, forse, dovrai allargare un pò la pannellatura per riportare il tutto in squadro.

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 5 gennaio 2020, 10:15
da Davide
Starfighter84 ha scritto: 4 gennaio 2020, 10:54 Il problema è che il cerchio non è proprio concentrico in corrispondenza del punto dove si uniscono le semi fusoliera, verso l'elica. Lì, forse, dovrai allargare un pò la pannellatura per riportare il tutto in squadro.
È quello vorrei fare prima del thinner, anche perché è molto evidente la differenza di spessore.

Un altro dilemma è sulla colorazione delle superfici esterne...ho fatto alcune ricerche e a quanto ho capito, correggetemi se sbaglio, nel periodo bellico si utilizzava
L' ANA623 equivalente al FS15042.
Il Tamiya Xf17 mi sembra troppo tendente al nero e i scala ho paura che scurisca troppo la finitura finale, mentre stavo per optare per il Mr. Color 365.
Che ne pensate?

Re: F4U-1D Tamiya 1:32

Inviato: 5 gennaio 2020, 14:23
da Starfighter84
Non usare i Tamiya... i toni non sono giusti. I Mr.Paint non sono male da questo punto di vista.