Pagina 5 di 40
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 10:17
da Poli 19
ciao Silvio,
vedo solamente ora questo tuo WIP...letto tutto d'un fiato! Modello di velivolo interessante...lavori aggiuntivi anche...che dirti...buon lavoro e ti seguo!
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 10:25
da siderum_tenus
Ciao Silvio,
ottimi interventi... bravo!!!!

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 20:03
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2020, 20:28
Il portellone di accesso alla cabina lo hai tagliato molto bene Silvio... ottimo! il portellone sul muso è un pò meno preciso... dovresti rendere gli angoli più retti, magari con una limetta metallica col fianco abrasivo (utilissima in questa situazione).
Quoto Fabio... dovrai assottigliare molto la plastica.
Grazie per il complimento e riprenderò il portello di prua.
Ho assottigliato un po' la plastica ma per non esagerare mi sono fermato per avere un parere, se può bastare così o se ci devo lavorare ancora un po'!
pankit ha scritto: 12 gennaio 2020, 23:37
Ciaoooo super Silvio!!!!
Scusa davvero, mi era sfuggito il tuo wip e me lo so k letto tutto dal principio.. e le mie orecchie hanno cominciato a fischiare ahahahah attenersi al "da scatola" per me é impossibile eppure ci sto riuscendo nel Tomcat che sto realizzando.
Qui secondo me é impossibile fare un lavoro da scatola in quanto ci sono dei dettagli che vanno evidentemente fuori scala, poi se il modello ti appassiona a maggior ragione la cosa si fa impossibile!
Ti dico un paio di cose, oltre ad assottigliare tutte le parti che puoi per renderle più in scala (non solo i portelli) potresti usare colla vinilica per incollare le console strumenti sul vacuform, piccole gocce di Vinavil che non generano vapori di sorta

Anche l'idea della basetta mi piace molto, oh vedi di farla bene che io devo prendere appunti.
Un buon anno e buon Goose!!!
Si è vero, impossibile fare da scatola anche perché è un a versione abbastanza diversa dalle versioni militari, ci si deve per forza mettere mano e me ne rendo conto solo adesso che ho iniziato ma non lo temo, magari mi preoccupa un po', farò del mio meglio.
Per la basetta devo impratichirmi con la Prochima, nulla di impossibile ma non l'ho mai usata.
Buon 2020 anche a te e grazie per il supporto.
Poli 19 ha scritto: 13 gennaio 2020, 10:17
ciao Silvio,
vedo solamente ora questo tuo WIP...letto tutto d'un fiato! Modello di velivolo interessante...lavori aggiuntivi anche...che dirti...buon lavoro e ti seguo!
Grazie Fiorenzo.
siderum_tenus ha scritto: 13 gennaio 2020, 10:25
Ciao Silvio,
ottimi interventi... bravo!!!!
Grazie Mario.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Prossimo post con l'aggiornamento spessorazione!

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 20:13
da Dioramik
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 20:46
da rob_zone
Ciao Silvio
Ma che bel taglio! Lo trovo molto pulito per essere grezzo, con cosa lo hai eseguito?
La "spessorazione" io di solito la faccio con del Plasticard ed abbondanti spennellate di tappo verde

Se le due parti sono abbastanza omogenee tra di loro, una bella limitata e si può evitare anche la stuccatura, che in eventuale presenza, stra consiglio la colla ciano-acrilica.
Saluti
RoB da Messina

Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 20:49
da pitchup
Ciao Silvio
ed allora fiato alle trombe...che cantino inni di giubilo in tutto il reame !!
Buon lavoro.
saluti
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 13 gennaio 2020, 21:25
da Jolly blue
Ti piace complicarti la vita eh??scherzo!!fai benissimo vedrai che aumenterà di realismo cosi!
Per quanto riguarda lo spessore direi che nella fusoliera va bene,sei stato molto omogeneo lungo i tratti quindi non toccherei più,il portello invece mi sembra cicciotto...o forse è la foto?
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 16 gennaio 2020, 19:17
da Poli 19
ciao Silvio,
l'assottigliamento delle aperture in fusoliera è praticamente perfetto. Riguardo ai portelli perché non pensi di rifarli con un lamierino?
Ti faccio un piccolo esempio: il metallo dei tubetti del triplo concentrato sono ottimi. Ne tagli quanto ti serve e poi lo modelli con un legnetto direttamente sui portelli. Una volta modellato lo tagli e nella parte interna ci incolli una seconda latrina, più ristretta della sagoma, così da simulare la battuta del portello. Farebbero veramente un gran figura!
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 16 gennaio 2020, 20:17
da Dioramik
rob_zone ha scritto: 13 gennaio 2020, 20:46
Ciao Silvio
Ma che bel taglio! Lo trovo molto pulito per essere grezzo, con cosa lo hai eseguito?
La "spessorazione" io di solito la faccio con del Plasticard ed abbondanti spennellate di tappo verde

Se le due parti sono abbastanza omogenee tra di loro, una bella limitata e si può evitare anche la stuccatura, che in eventuale presenza, stra consiglio la colla ciano-acrilica.
Saluti
RoB da Messina
Grezzo intendo ancora da lucidare un po', non proprio grezzo-grezzo.
Prima di tutto allargo le incisioni con un punteruolo adatto, poi con un piccolo e finissimo cutter taglio, successivamente con le lime porto a livello e allineo, carta vetrata per la lucidatura.
pitchup ha scritto: 13 gennaio 2020, 20:49
Ciao Silvio
ed allora fiato alle trombe...che cantino inni di giubilo in tutto il reame !!
Buon lavoro.
saluti
Grazie mille.
Jolly blue ha scritto: 13 gennaio 2020, 21:25
Ti piace complicarti la vita eh??scherzo!!fai benissimo vedrai che aumenterà di realismo cosi!
Per quanto riguarda lo spessore direi che nella fusoliera va bene,sei stato molto omogeneo lungo i tratti quindi non toccherei più,il portello invece mi sembra cicciotto...o forse è la foto?
Più che complicarmi la vita, vorrei creare una bella scenetta con i portelloni aperti per dargli movimento.
Si è un po' cicciottello vedo di sistemarlo meglio.
Poli 19 ha scritto: 16 gennaio 2020, 19:17
ciao Silvio,
l'assottigliamento delle aperture in fusoliera è praticamente perfetto. Riguardo ai portelli perché non pensi di rifarli con un lamierino?
Ti faccio un piccolo esempio: il metallo dei tubetti del triplo concentrato sono ottimi. Ne tagli quanto ti serve e poi lo modelli con un legnetto direttamente sui portelli. Una volta modellato lo tagli e nella parte interna ci incolli una seconda latrina, più ristretta della sagoma, così da simulare la battuta del portello. Farebbero veramente un gran figura!
Grazie.
L'idea del lamierino è molto buona, ci provo e se mi vengono bene li utilizzo, vediamo.
Re: Grumman G-21 Goose "Cutter's Goose" - Sword 1:72 - Dioramik - Inizio lavori 16/09/2019
Inviato: 17 gennaio 2020, 21:17
da Starfighter84
A me non sembra male l'ultimo taglio Silvio, anzi...! come dice Fiorenzo, l'idea del lamierino è ottima se te la senti... inoltre ti direi di "allargare" un pò l'area dove hai assottigliato la plastica per aumentare la percezione che lo spessore sia uniforme su tutta la fusoliera.
