Pagina 5 di 6
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 7 agosto 2019, 16:43
da siderum_tenus
Cox-One ha scritto: 7 agosto 2019, 11:36
Avete capito bene NON VOLA!!!!
...Io non ci metterei la mano sul fuoco...

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 18 agosto 2019, 12:36
da Madd 22
Eccomi!
finalmente trovo tempo per godermi la gallery, e come al solito posso passare minuti interi a guardare le foto ma di difetti non ne vedo quasi nessuno, e se proprio li vuoi cercare sono errori magari di posizionamento come hai fatto notare tu(relativo all'incastro dei pezzi pensato dalla tamiya).
Verniciatura setosa, decals amalgamate con il resto, e trasparenti perfetti.
Una cosa che spesso a me non riesce perché ho problemi con il nastro kabuki, lascia sempre qualche traccia a distanza di parecchie settimane.
Tu hai usato kabuki o vinile? non ricordo...
Tornando al modello, come al solito, cura maniacale dei dettagli, dall'armamento al cockpit, le sporcature nei punti giusti, scarichi ben fatti.
Sono curioso di vederlo dal vivo, perché i modelli danno sempre suggestioni diverse dal vivo.
Adesso aspetto l'articolo per gustarmi ancora meglio il sunto della costruzione, con le lodi e i biasimi, e sopratutto il blast alla Eduard sui Phoenix! ahahah
P.S.
Quello sfondo lucido, ma già lo sai, ci sta proprio male per le foto.
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 18 agosto 2019, 18:45
da Starfighter84
Avevo usato il Kabuki Luca. L'articolo... quasi completo!!
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 20 agosto 2019, 23:00
da Biscottino73
Ehh beh... semplicemente meraviglioso: complimenti
ciao ciao
luca
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 24 agosto 2019, 10:48
da Starfighter84
Articolo finalmente ON LINE!! lo trovate QUI!
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 24 agosto 2019, 12:00
da Dioramik
Letto!
Non tutto tutto tutto tutto lo ammetto, le parti tecniche le avevo già viste e lette in questo W.I.P. quindi ho letto in modo veloce, soffermandomi solo nei punti più interessanti e/o mi erano sfuggiti o dimenticati.
Tutto il resto, storia e presentazione è molto bello e interessante, mi piacerebbe saper scrivere come te Valerio, purtroppo sono un grande "gnorante" che l'italiano lo ha imparato a 8/9 anni.
Non per fare polemica e/o per insegnarti nulla ma ho notato una cosa che mi ha incuriosito, lo scrivo solo perché mi incuriosisce moltissimo.
Quando parli di lavaggi, usi il termine italiano "lavaggi" e non "washing" in inglese, mentre per la lumeggiatura usi il termine inglese "dry-brush" e non "lumeggiare" in italiano, anche se nell'articolo ci sono anche termini tipo washing.
Scusa la curiosità ma sai com'è l'età fa fare cose strane agli uomini.
Complimenti ancora per questo bellissimo modello.
Ho letto che il modellismo non è arte. Mah! Secondo me se non lo è ci si arriva proprio molto, molto, molto vicini.

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 24 agosto 2019, 12:37
da Bonovox
Dioramik ha scritto: 24 agosto 2019, 12:00
Ho letto che il modellismo non è arte. Mah!
Tutto quello che deriva dall'ingegno e dalla bravura dell'uomo...è arte! (questa è mia)
Starfighter84 ha scritto: 18 agosto 2019, 18:45
... L'articolo... quasi completo!!
Ho letto l'articolo e l'introduzione è davvero molto affascinante. Rinnovo i miei complimentoni!

A proposito Vale, noto dal video delle comunicazioni radio di cui hai postato il link di Youtube che al minuto 4'10'' viene visualizzata la deriva di sx dove di nota sotto la base dell'Asso l'aerografia dell'SU abbattuto, idem anche accanto ad una delle griglie laterali cosa che invece manca sul modello. Inoltre noto anche la "freccia RESCUE" che sul tuo modello è gialla sul video è grigia. E' un difetto delle decals oppure quello in video è il 102?

Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 24 agosto 2019, 13:19
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 24 agosto 2019, 12:00
Non per fare polemica e/o per insegnarti nulla ma ho notato una cosa che mi ha incuriosito, lo scrivo solo perché mi incuriosisce moltissimo.
Quando parli di lavaggi, usi il termine italiano "lavaggi" e non "washing" in inglese, mentre per la lumeggiatura usi il termine inglese "dry-brush" e non "lumeggiare" in italiano, anche se nell'articolo ci sono anche termini tipo washing.
Devi sapere che ho avuto sempre bravissime insegnanti di lettere e storia, al contrario sempre pessime di matematica e materie scientifiche in genere. E' per questo motivo che me la cavo a scrivere... ma i numeri mi danno alla testa...!
Ad ogni modo la mia professoressa delle medie era fissata con i sinonimi e mi ha inculcato la concezione che due parole uguali a distanza di pochi capoversi non si devono mai usare...!
Purtroppo i termini modellistici sono molto specifici ed è difficile trovare alternative... quindi ogni tanto inserisco i corrispettivi anglosassoni. Ogni tanto, se necessario, uso anche "lumeggiatura"... ma la tecnica suona meglio col nome di "dry brush"!
Dioramik ha scritto: 24 agosto 2019, 12:00
Ho letto che il modellismo non è arte. Mah! Secondo me se non lo è ci si arriva proprio molto, molto, molto vicini.
Nell'arte ci vuole fantasia, estro.. magari pure introspezione... nel modellismo fantasy queste componenti sicuramente servono, ma nello storico no! dovremmo essere come dei piccoli cinesi (molto più bravi di loro ovviamente) che copiano pari pari le foto del soggetto reale che abbiamo davanti!
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 24 agosto 2019, 13:36
da Starfighter84
Bonovox ha scritto: 24 agosto 2019, 12:37
A proposito Vale, noto dal video delle comunicazioni radio di cui hai postato il link di Youtube che al minuto 4'10'' viene visualizzata la deriva di sx dove di nota sotto la base dell'Asso l'aerografia dell'SU abbattuto
Leggi bene l'articolo, soprattutto il capitolo "Decal".... è spiegato tutto.
Bonovox ha scritto: 24 agosto 2019, 12:37idem anche accanto ad una delle griglie laterali cosa che invece manca sul modello. Inoltre noto anche la "freccia RESCUE" che sul tuo modello è gialla sul video è grigia. E' un difetto delle decals oppure quello in video è il 102?
Quel kill marking è dell'AJ102, applicato quando il velivolo passò ad altro Squadron. Tra l'altro questo esemplare raffigurato in foto credo proprio sia un fake e non il vero 160403.
Immagini inserite a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48. FINITO!
Inviato: 28 agosto 2019, 10:30
da Pier
WOW!!
Complimenti per il modello, bellissimo come al solito, ma soprattutto per la ricerca storica. Conoscevo l'episodio, ma non lo avevo mai approfondito troppo.
Mi hai dato l'occasione per informarmi di più su questo scontro.