Pagina 5 di 6
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 12 maggio 2019, 1:03
da marturangel
Ciao Stefano, non ti saprei dire se il Mr.Surfacer si possa usare a pennello. Tieni presente che il 1200 il 1000 e il 500 in realtà sono degli stucchi liquidi. Il 1200 data la sua grana molto fine lo si può usare anche come primer. Il 1500 invece è denominato Mr. Finishing surfacer.
Cmq senti i più esperti qui sul forum cosa ti dicono
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 12 maggio 2019, 5:30
da Starfighter84
Stefano61 ha scritto: 11 maggio 2019, 14:19
Il Mr surfacer si può dare a pennello?
No, impasteresti tutto.
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 12 maggio 2019, 11:56
da Stefano61
Ok grazie!
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 15 maggio 2019, 12:09
da FreestyleAurelio
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 15 maggio 2019, 13:32
da Stefano61
Grazie! Stamani intanto ho acquistato l'aeroplanino e, seguendo i vs consigli, le bombolette spray per i trasparenti (lucido ed opaco) ed il primer. Appena posso metterò le foto nella sezione apposita
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 15 maggio 2019, 14:28
da FreestyleAurelio
Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 13:32
Grazie! Stamani intanto ho acquistato l'aeroplanino e, seguendo i vs consigli, le bombolette spray per i trasparenti (lucido ed opaco) ed il primer. Appena posso metterò le foto nella sezione apposita
Ottimo

Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 15 maggio 2019, 15:09
da Starfighter84
Bene Stefano, dacci dentro!

Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 22 maggio 2019, 14:17
da Stefano61
Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?
Grazie per le vs risposte
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 22 maggio 2019, 14:28
da FreestyleAurelio
Stefano61 ha scritto: 22 maggio 2019, 14:17
Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?
Grazie per le vs risposte
Traccia molto leggermente le linee di demarcazione della mimetica a matita e usa il pennello a mano libera.
Re: Dipingere aereo con i pennelli
Inviato: 22 maggio 2019, 15:08
da Stefano61
FreestyleAurelio ha scritto: 22 maggio 2019, 14:28
Stefano61 ha scritto: 22 maggio 2019, 14:17
Salve a Tutti!
Essendo al mio primo lavoro, sto facendo delle prove, non ultima quella relativa al mascheramento per creare la mimetica. Purtroppo non ho avuto l'accortezza di prendere il nastro tamiya ed in alternativa, sto provando con del nastro isolante "depotenziandolo" però di una parte del suo potere adesivo.
A prima vista sembra che funzioni, linee precise e niente filtra sotto. Il problema è che, dipingendo a PENNELLO, rimane una lievissima scalinatura ( quasi impercettibile) di colore che si deposita al margine del nastro mascherante.
Mica potete suggerirmi un rimedio a tale inconveniente?
Grazie per le vs risposte
Traccia molto leggermente le linee di demarcazione della mimetica a matita e usa il pennello a mano libera.
Grazie!
...era però quello che temevo....
Altre soluzioni presumo non ce ne siano...