Pagina 5 di 12

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 17 agosto 2019, 18:49
da Dioramik
Mi piace moltissimo quando un modello risulta così pulito e perfettamente montato/stuccato etc.etc.
Cosa ti restituisce il "Black-Basing"? Cioè che effetto?

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 17 agosto 2019, 21:06
da robycav
Dioramik ha scritto: 17 agosto 2019, 18:49 Mi piace moltissimo quando un modello risulta così pulito e perfettamente montato/stuccato etc.etc.
Cosa ti restituisce il "Black-Basing"? Cioè che effetto?
Grazie Silvio.
Quanto al black basing l'idea, anzi la speranza :-laugh , è di riuscire a movimentare le superfici che, per la grande maggioranza, sono completamente lisce (in origine di compensato).

Ti lascio un link dove è spiegata la tecnica
https://www.google.com/amp/s/doogsmodel ... asing/amp/
Link inserito a solo titolo di discussione

Poi, vediamo quel che salterà fuori. Comincerò da sotto con amt7 il blu/grigio tipico degli aerei russi.

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 18 agosto 2019, 14:11
da robycav
Ho iniziato con la verniciatura delle superfici inferiori in AMT- 7 usando i nuovi Real Colors

Innanzitutto non è stato facile, forse ci devo prendere la mano ma, partendo dalle stesse diluizioni/pressioni/percentuali di retarder ecc. che uso solitamente con i gunze e tamiya per fare lavori di fino (tipo mottless ecc.) mi sono ritrovato con qualche sputacchio, leggero intasamento della duse, ogni tanto un eccesso di overspray... poco male in questo caso, poi le velature successive copriranno queste imperfezioni. Alzando la diluizione (sopra il 90%) e aumentando il retarder le cose sono un pò migliorate. Come detto, forse ci devo prendere la mano... per ora il mio giudizio è: rimandato in attesa di ulteriore prove.

Qui le foto dopo aver iniziato a velare. Per la fasi successive utilizzerò tre tonalità diverse del colore base, mascherando le diverse aree: puro sulle superfici metalliche, schiarito con del bianco per le parti in legno e ulteriormente schiarito sempre con del bianco per le superfici mobili telate.






Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 18 agosto 2019, 16:25
da robycav

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 18 agosto 2019, 16:53
da Madd 22
ciao Rob

stai andando alla grande con questo YAK. Il motore a me piace. Hai già fatto i lavaggi? Ho notato che hai fatto le scrostature.
Per il black-basing non mi esprimo perché non è una tecnica da me provata (ancora). Ad occhio mi sembra che devi fare un velo di colore molto diluito per amalgamare i toni.

Inoltre le zone in cui hai lasciato molto visibile l'effetto a "quadratoni" è una parte telata?

Per la prova dei due grigi, a me sembra che AK sia un pelo più freddo e sicuramente più opaco

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 19 agosto 2019, 12:36
da robycav
Madd 22 ha scritto: 18 agosto 2019, 16:53 ciao Rob

stai andando alla grande con questo YAK. Il motore a me piace. Hai già fatto i lavaggi? Ho notato che hai fatto le scrostature.
Per il black-basing non mi esprimo perché non è una tecnica da me provata (ancora). Ad occhio mi sembra che devi fare un velo di colore molto diluito per amalgamare i toni.

Inoltre le zone in cui hai lasciato molto visibile l'effetto a "quadratoni" è una parte telata?

Per la prova dei due grigi, a me sembra che AK sia un pelo più freddo e sicuramente più opaco
Grazie Luca!
per il motore ho gia fatto i lavaggi, mancherebbero solo delle colature di olio, carburante ecc. a sporcare un pò il tutto. Poi un'ulteriore mano di opaco perchè mi pare sia rimasto ancora troppo lucido per i miei gusti.
ho anche corretto uno dei tubi del circuito idraulico che erroneamente avevo lasciato in grigio anzichè in verde.

Quanto al black basing, premesso che da questo primo test non è che mi prenda poi molto (resto dell'idea che il classico preshading alla fine sia meglio e di sicuro più semplice e veloce da effettuare), come scrivi tu mancano un pò di passaggi di colore molto diluito per amalgamare il tutto. la parte a "quadratoni" è quella in metallo, piena di pannelli e rivetti. al momento è quella che ho lasciato più incompleta, vediamo poi se riesco a venirne fuori :-laugh

Quanto ai due colori, concordo con te, personalmente preferisco la tonalità Hakata (che tra l'altro ha questa strana caratteristica per cui, appena steso, sembra molto più chiaro dell'AK). Credo li userò entrambi, per variare le tonalità di un colore che, comunque, da quel che ho letto in giro: "fades quickly to a lighter shade"

ciao!

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 19 agosto 2019, 19:31
da Madd 22
robycav ha scritto: 19 agosto 2019, 12:36
per il motore ho gia fatto i lavaggi, mancherebbero solo delle colature di olio, carburante ecc. a sporcare un pò il tutto. Poi un'ulteriore mano di opaco perchè mi pare sia rimasto ancora troppo lucido per i miei gusti.

infatti ti chiedevo perchè mi sembrava troppo lucido per essere finito.
robycav ha scritto: 19 agosto 2019, 12:36
Quanto al black basing, premesso che da questo primo test non è che mi prenda poi molto (resto dell'idea che il classico preshading alla fine sia meglio e di sicuro più semplice e veloce da effettuare), come scrivi tu mancano un pò di passaggi di colore molto diluito per amalgamare il tutto. la parte a "quadratoni" è quella in metallo, piena di pannelli e rivetti. al momento è quella che ho lasciato più incompleta, vediamo poi se riesco a venirne fuori :-laugh
E' da rivedere un attimo sicuramente, perchè i contrasti così sono troppo fumettistici

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 19 agosto 2019, 20:51
da rob_zone
Ciao roby
Molto ispanico questo effetto, da una parte gradevole ma dall'altra rischioso perche un po spinto. Io una leggera, ma proprio leggera velatura la darei ancora! Comunque bene fin qua, mi piace come stzi procedendo !

Invece, strano quanto ti sia accaduto con gli AK...prima volta he leggo un effetto simile! Io pure li ho e spero non diano problemi.

Saluti
Rob da Messina :-oook

Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 19 agosto 2019, 22:10
da robycav
Madd 22 ha scritto: 19 agosto 2019, 19:31 E' da rivedere un attimo sicuramente, perchè i contrasti così sono troppo fumettistici
Ciao Luca
Concordo, infatti oggi ho mascherato le varie zone e ridotto notevolmente il contrasto, fosse perfino troppo.
rob_zone ha scritto: 19 agosto 2019, 20:51 Ciao roby
Molto ispanico questo effetto, da una parte gradevole ma dall'altra rischioso perche un po spinto. Io una leggera, ma proprio leggera velatura la darei ancora! Comunque bene fin qua, mi piace come stzi procedendo !

Invece, strano quanto ti sia accaduto con gli AK...prima volta he leggo un effetto simile! Io pure li ho e spero non diano problemi.

Saluti
Rob da Messina :-oook
Ciao Rob
Probabilmente con gli AK si tratta di prenderci la mano. A me è parso che tendano ad asciugare prima di gunze e tamiya, già nella coppetta.. ci ho messo un bel po' di tempo a fare tutto quegli effetti, forse questo ha causato i piccoli problemi che ho avuto.

Era effettivamente esagerata. Oggi ho proseguito con le velature e a differenziare le varie zone. Nelle aree lisce in legno forse ho velato eccessivamente (considerando poi i trasparenti, lavaggi ecc ecc.).

Al momento sono qui, domani inizio la mimetica superiore a due toni, AMT-11 e AMT-12, sempre Real color (farò il confronto con i corrispondente colori Hataka.)






Re: YAK 3 - 12, 113 FAR, Yugoslav AF, 1945 Zvezda 1/48

Inviato: 20 agosto 2019, 8:03
da Starfighter84
Mi sono perso un pò di aggiornamenti e mi rimetto in pari....!

- Motore: il dry brush mi sembra un pò troppo "duro" Roberto... le pagliuzze metalliche dell'Humbrol non aiutano nell'effetto secondo me. Spero che un'ulteriore mano di opaco sistemi meglio il tutto.
- Verniciatura: al solito te la cavi bene con i colori... sta venendo bene nonostante non sia un amante del Black Basing neanche io! a mio avviso il contrasto tra parte metallica e lignea è un pò troppo accentuato, cercherei di "addolcire" un pò. ;)

Quindi, alla luce delle prove fatte, Gunze/Tamiya comunque superiori rispetto agli AK?