Pagina 5 di 11

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 16:30
da Seby
Rischia di essere un vero capolavoro!

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 17:20
da microciccio
Ciao Marco,

bel lavoro, uno dei tuoi migliori abitacoli :-oook . Giusto le cinture fotoincise hanno un'apparenza un po' rigida.

microciccio

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 17:23
da brando
Molto bello il cockpit!continua così! :-oook

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 18:03
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Procedi bene; le cinture sono fotoincise, o le hai realizzate tu stesso? Anche a me paiono un pelino rigide, ma magari riesci ad ammorbidirle. ;)

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 18:12
da rob_zone
Ciao Marco benissimo, bel cockpit!
Con il dry ha acquisito il giusto volume :-oook
Dimmi di più sull'opaco Tamiya.. Diluizione? Passate?
Lo hai steso alla perfezione, non pensavo fosse così opaco!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 18:28
da BackToZeon
E' incredibile come una tecnica così 'di base' come il dry-brush riesca a dare sostanza al cockpit! Bel lavoro Marco!

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 19 gennaio 2019, 23:57
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto: 19 gennaio 2019, 14:29 uindi un drybrush con grigio medio ad olio Van dyck
Non ho capito se il color ad olio era un grigio o un Bruno Van Dyck... comunque il risultato finale è convincente Marco, approved!
Concordo anche sulle cinture... sono l'elemento che un pò stona rispetto all'armonia dell'abitacolo. ;)

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 20 gennaio 2019, 13:37
da fabio1967
Bellissimo l'abitacolo, Marco. Mi piace un sacco!!!
Saluti
Fabio

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 20 gennaio 2019, 14:55
da heinkel111
Rispondo un pò a tutti, grazie intanto per i complimenti, ma siamo solo all'inizio...
le cinture sono fotoincise, ho cercato di piegarle un pochino, adattandole il piu possibile ai sedili ma piu di così non so se riesco, inoltre a dire il vero erano agganciate anche in modo diverso, perchè in realtà si fissavano tra il sedile e la piastra blindata.
Per il drybrush ho usato un grigio ottenuto con mix 50/50 fra bianco e nero ("van dick" è la marca...ferrario) :-laugh

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 25 gennaio 2019, 12:32
da heinkel111
Non ricordavo che montare un tamiya fosse così rilassante... :-laugh
Sarà perchè ad oggi ne avevo montato solo uno...
Comunque inutile sottolineare incastri perfetti e uso stucco quasi nullo.
i flabelli della cappottature motori ho preferito lasciarli chiusi (c'è la possibilità di farli aperti) cosi come flap e alettoni sono in posizione neutra. Tutto questo spero mi possa agevolare nella difficile opera di verniciatura del modello.
Ecco al momento la situazione:



Ho deciso di aprire, con una micropunta e trapano a mano, le canne del cannone binato da 20 mm presenti sul dorso superiore dell'aereo






Invece per i 2 cannoni da 30 mm presenti nel ventre ricorrerò ad aftermarket della master in metallo.
Infine verificando gli attacchi e l'accuratezza delle tamiya nel rappresentare il radar anteriore FUG 220 ho deciso invece di rinunciare a sostituirlo con quello della master e tenere quello in plastica da scatola.