Pagina 5 di 20
Re: Bismark 1/350
Inviato: 17 dicembre 2018, 22:04
da Luca1481
Digge ha scritto: 17 dicembre 2018, 17:55
Bellissimo modello
Non ho capito una cosa, le bande bianche e nere sono decals???
No sono verniciate! Anche se il bianco tutte le volte che lo devo dare mi viene il nervoso


Re: Bismark 1/350
Inviato: 17 dicembre 2018, 22:44
da vogliadimare
Luca1481 ha scritto: 17 dicembre 2018, 22:04
Digge ha scritto: 17 dicembre 2018, 17:55
Bellissimo modello
Non ho capito una cosa, le bande bianche e nere sono decals???
No sono verniciate! Anche se il bianco tutte le volte che lo devo dare mi viene il nervoso

pensavo fossero decals almeno il mio modello era cosi
allora se è verniciato puoi ripristinare quel piccolo errore
Re: Bismark 1/350
Inviato: 17 dicembre 2018, 23:43
da Luca1481
La scatola della tamiya non ha decals, solo la bandiera di poppa. Ho visto che ne trovi aftermarket e volendo ci sono anche le bande. Io ne ho preso un set, ma senza bande laterali
Re: Bismark 1/350
Inviato: 18 dicembre 2018, 9:01
da vogliadimare
La mia scatola era della Revell
E avevo le decal
Alla fine per le bande il disegno è abbastanza semplice
Più complicato è quello bianco di prua e poppa
Re: Bismark 1/350
Inviato: 18 dicembre 2018, 11:14
da Luca1481
Eh quello della revell è il miglior kit per la Bismarck! Per le bande di prua e poppa ho usato il nastro bianco della tamiya, quello che si adatta alla linee curve
Re: Bismark 1/350
Inviato: 18 dicembre 2018, 11:47
da Ollyweb
Ottimo lavoro Luca , quel piccolo errore che acennava Marcello sembrerebbe risolvibile allora....a vedere questo wip mi viene voglia di metter mano alla Tirpitz ma devo stare calmo, intanto mi godo il tuo wip.
Buon lavoro
Gianni
Re: Bismark 1/350
Inviato: 18 dicembre 2018, 12:20
da Luca1481
Bella nave pure quella! Personalmente credo che dopo la Bismarck ci siano state altre grandi corazzate, come può essere la Missouri, anche più volte ri ammordernata o l’imponente Yamato, ma sarà per la sua storia o per la paura che ha suscitato o comunque per la gran nave che era per me la Bismarck rimane LA Corazzata per eccellenza
Re: Bismark 1/350
Inviato: 18 dicembre 2018, 12:59
da vogliadimare
Luca1481 ha scritto: 18 dicembre 2018, 12:20
Bella nave pure quella! Personalmente credo che dopo la Bismarck ci siano state altre grandi corazzate, come può essere la Missouri, anche più volte ri ammordernata o l’imponente Yamato, ma sarà per la sua storia o per la paura che ha suscitato o comunque per la gran nave che era per me la Bismarck rimane LA Corazzata per eccellenza
sono pianamente d'accordo anche se la Roma non è da meno
un bel duello di bellezza e imponenza
ciao e buon lavoro
Re: Bismark 1/350
Inviato: 18 dicembre 2018, 18:23
da Luca1481
Si sì pure la Roma! Probabilmente se la Marina italiana Avesse avuto una preparazione più specifica o ci fosse stato il supporto delle portaerei probabilmente alcune cose come l’operzaione Gaudo avrebbero avuto altro esito e magari la Roma non sarebbe in fondo al mare.
Re: Bismark 1/350
Inviato: 19 dicembre 2018, 0:17
da microciccio
Off Topic
Luca1481 ha scritto: 18 dicembre 2018, 18:23... l’operzaione Gaudo ...
Ciao Luca,
ti riferisci allo scontro iniziale che portò all'epilogo di
Matapan?
microciccio