Pagina 5 di 20

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 0:42
da Starfighter84
Molto meglio Marco...! :-oook!

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 1:00
da Carbo178
E allora procediamo, prossimo step lucido, eventuale ripresa del dry e opaco; il tutto in attesa delle cinghie.
A proposito delle cinghie, le ho ordinate direttamente dal sito Eduard, purtroppo avevano soltanto la versione green... da quel che ho capito il materiale è una specie di stoffa, quindi volendo potrei verniciarle in grigio senza grossi problemi, giusto?

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 1:35
da Starfighter84
Il materiale, in pratica, è un elastomero. Se lo sovra vernici il colore si crepa....

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 30 novembre 2018, 12:58
da Bonovox
:-XXX potresti provare naturalmente a passare sulle cinghie il primer e poi il grigio....Dovrebbe funzionare :-XXX

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 24 gennaio 2019, 0:51
da Carbo178
Aggiornamento, finalmente!!! E ora capirete il motivo per il quale ci metto anni a finire un modello :-laugh
Mi sono arrivate le cinghie Eduard, cestinato quasi tutto e tenuto solo le fibbie e poco altro; le cinture le ho costruite con nastro da carrozziere, verniciate in grigio scuro 27, immerse in acqua per ammorbidirle, piegate e risvoltate, applicate ai seggiolini e fatto un drybrush in grigio 36440.
Le cinghie del pacco paracadute invece le ho dipinte in verde 34102 con drybrush in khaki, mentre con una corda di chitarra ho sagomato le maniglie sulle cinghie di sx.









A questo punto è arrivato il momento delle cinghie d'espulsione :-WHA , le ho rifatte una quindicina di volte, sempre con metodi differenti, passando dal filo elettrico intrecciato al filo da cucito, a corda di chitarra sagomata, ecc... ho anche valutato l'uso di quelle fotoincise Eduard (ma è stato solo un pensiero malsano dettato dalla disperazione) finchè non ho trovato un filo elettrico da 0.4mm, che opportunamente piegato mi ha reso moderatamente soddisfatto del risultato. Ho piegato un lamierino ricavato dall'albero di una fotoincisione e con questo ho avvolto la parte dritta delle maniglie col duplice intento di ricreare il tubo metallico di passaggio delle cinghie stesse e per avere un supporto da incollare nella fessura tra la struttura del seggiolino e il pacco paracadute (almeno non si vedrà la colla).










Continua nel prossimo post

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 24 gennaio 2019, 0:57
da Carbo178



Ovviamente in tutto questo tempo non ho fatto solo i seggiolini, ho riassemblato ciò che avevo smontato per rifare i cockpit, ed è strano, ma quello che prima coincideva perfettamente poi non combaciava più, costringendomi ad innumerevoli limate della parte inferiore del pavimento dell'abitacolo e di quella superiore del pozzetto carrello anteriore con relative prove a secco :-Scoccio ; incollato le ali e ripassato le pannellature perse sulla pancia a causa della chiusura degli alloggiamenti degli Sparrow (ma non potevano fare una stampata già modificata?)
Ad ogni modo il lavoro di reincisione avrebbe potuto venire decisamente meglio, ma ho fatto ciò che ho potuto con quello che avevo a disposizione, vabbè, tanto è in una zona che praticamente non si vede :-vergo
La scocciatura maggiore è stata ripassare anche le incisioni che non sono state toccate, perchè sono praticamente scomparse con l'applicazione del primer :-WHA .
Di tutto questo non ho foto da mostrarvi, la zona sarà mostrata al pubblico soltanto quando sarà troppo tardi per fare ulteriori interventi :-prrrr
Ho portato avanti anche i trasparenti, dipingendo la guarnizione che gira tutta intorno ai frames, tranne sul parabrezza perchè non sono riuscito ad avere un buon risultato sulle zone curve, ma non è escluso qualche ulteriore tentativo.


Siccome il laboratorio è nel garage, dotato di piccola stufetta elettrica insufficiente a rendere sopportabile le rigide temperature del periodo, mi sa che per la camo dovrò aspettare tempi migliori (già tremo di mio per l'età, se aggiungo il tremolio da freddo i 2 Phantom non ne escono vivi)

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 24 gennaio 2019, 8:26
da pitchup
Ciao Marco
Ottimi interventi davvero! Belli i seggiolini!
saluti

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 24 gennaio 2019, 11:16
da Seby
Benissimo! Bellissimi i seggiolini!

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 24 gennaio 2019, 14:34
da Jacopo
Ottimo lavoro sulle seggiole!!! davvero molto belle :-oook :-oook :-oook

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Inviato: 24 gennaio 2019, 15:51
da Poli 19
tutto molto interessante e ben fatto Marco!...avanti così!