Pagina 5 di 21

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 10:30
da Madd 22
Guarda te che dettaglio il sistema propulsivo e di trasmissione.
È un peccato nascondere tutto, davvero un peccato.

Ma, ho capito male, oppure puoi posizionare le ruote alla giusta altezza in base alla conformazione del terreno della basetta tramite leveraggi? Nel senso puoi modificarne laltezza ogni volta che vuoi?

Comunque, una volta completato, entrerai di diritto nell'olimpo dei modellisti carristi!

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 11:02
da rob_zone
Pochissime volte ho visto tale quantità legata a tanta...qualità!!!
Un kit bellissimo di un mezzo molto interessante! A me io gommati cattivi piacciono molto,quindi approvo ka tua scelta!!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 14:48
da Digge
Jacopo ha scritto: 14 ottobre 2018, 10:01 C'è da dire che questo kit ha davvero una marea di dettagli! :-oook :-oook :-oook
Una marea , si :-woooo
Madd 22 ha scritto: 14 ottobre 2018, 10:30 Guarda te che dettaglio il sistema propulsivo e di trasmissione.
È un peccato nascondere tutto, davvero un peccato.

Ma, ho capito male, oppure puoi posizionare le ruote alla giusta altezza in base alla conformazione del terreno della basetta tramite leveraggi? Nel senso puoi modificarne laltezza ogni volta che vuoi?

Comunque, una volta completato, entrerai di diritto nell'olimpo dei modellisti carristi!
:-sbraco
Si Esatto, vedi foto sotto, l'altezza delle ruote è regolabile in qualsiasi momento :-oook
rob_zone ha scritto: 14 ottobre 2018, 11:02 Pochissime volte ho visto tale quantità legata a tanta...qualità!!!
Un kit bellissimo di un mezzo molto interessante! A me io gommati cattivi piacciono molto,quindi approvo ka tua scelta!!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Vero Rob, kit grandioso!
Grazie :-brind

Per darvi un idea del discorso assali...il leveraggio che vedete permette di alzare è abbassare la ruota in funzione del terreno e.... le 4 ruote frontali sono sterzanti.



In merito al montaggio bisogna stare molto attenti a non mescolarli mai i vari gruppi se no è un casino..la sequenza è ben precisa e ci sono più sottogruppi per ogni assale.


Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 17:03
da Digge
Altre foto... e mancano ancora pezzi qui sotto..impianto frenante, parti di telaio, sistema di sterzo, impianto lubrificazione, ed altro ancora..
:-oook :-oook












Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:06
da Alecs®
Boia gatto, manca solo che i razzi funzionino... :-sbraco

Altro che Lego Technics! :clap:

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:54
da microciccio
Ciao Giovanni,

è inevitabile subire il fascino di questo ... MOSTRO!!! :lol:
Anche se devo confessarti che le mie preferenze al momento vanno al T-72. Aspetto che tu ni faccia ricredere. ;)

Quasi mi stupisce non aver trovato in commercio i tubi lanciarazzi ed i razzi in metallo tornito; ma forse è solo questione di tempo. :-sbraco
Digge ha scritto: 5 ottobre 2018, 12:12 ... effetto sag.. per me sono eccezionali..sono un blocco unico ma il cerchio sembra quasi una parte a sé.
Soprattutto in un mezzo così l'effetto sag dev'essere "perfetto".
...
Ho letto dell'effetto SAG sui mezzi riotati bicicli (moto e bici, per capirci) anche se le definizioni sono differenti a seconda delle fonti (tre esempi tratti da MTBCult, daidutenduro.com e pinguinracingteam. Cosa si intende nel caso di mezzi pluriruotati?
Digge ha scritto: 14 ottobre 2018, 9:12...i bracci degli ammortizzatori che sto montando, sono un sistema di leve funzionanti...quindi ogni ruota avrà la giusta altezza in base al terreno...
Se lo rappresenterai pronto al fuoco allora il mezzo sarà stato preventivamente portato su un terreno livellato come si evince da molte foto ma la possibilità di mostrare qualche ruota sollevata su un terreno accidentato sarebbe per me una tentazione irresistibile! :-SBAV

Buon lavoro.

microciccio

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 20:22
da Digge
Alecs® ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:06 Boia gatto, manca solo che i razzi funzionino... :-sbraco

Altro che Lego Technics! :clap:
:-sbraco :-sbraco
microciccio ha scritto: 14 ottobre 2018, 18:54 Ciao Giovanni,

è inevitabile subire il fascino di questo ... MOSTRO!!! :lol:
Anche se devo confessarti che le mie preferenze al momento vanno al T-72. Aspetto che tu ni faccia ricredere. ;)

Quasi mi stupisce non aver trovato in commercio i tubi lanciarazzi ed i razzi in metallo tornito; ma forse è solo questione di tempo. :-sbraco
Digge ha scritto: 5 ottobre 2018, 12:12 ... effetto sag.. per me sono eccezionali..sono un blocco unico ma il cerchio sembra quasi una parte a sé.
Soprattutto in un mezzo così l'effetto sag dev'essere "perfetto".
...
Ho letto dell'effetto SAG sui mezzi riotati bicicli (moto e bici, per capirci) anche se le definizioni sono differenti a seconda delle fonti (tre esempi tratti da MTBCult, daidutenduro.com e pinguinracingteam. Cosa si intende nel caso di mezzi pluriruotati?
Digge ha scritto: 14 ottobre 2018, 9:12...i bracci degli ammortizzatori che sto montando, sono un sistema di leve funzionanti...quindi ogni ruota avrà la giusta altezza in base al terreno...
Se lo rappresenterai pronto al fuoco allora il mezzo sarà stato preventivamente portato su un terreno livellato come si evince da molte foto ma la possibilità di mostrare qualche ruota sollevata su un terreno accidentato sarebbe per me una tentazione irresistibile! :-SBAV

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo,
In merito al sag, io mi riferisco banalmente alla parte schiacciata della gomma che subisce il peso del mezzo, in realtà il sag sarebbe riferito agli ammortizzatori.
Quando andavo in mtb, con la dicitura sag si intendeva la regolazione dell'affondamento (in mm) dell'ammortizzatore in funzione del peso del ciclista, da fermo.
Questo per ovvi motivi...se uno pesa 50kg è un altro 90kg il valore di Sag varia, se no (se impostato per i 50kg) quello da 90 affonderebbe eccessivamente l'ammortizzatore con ovvi rischi di arrivare a finecorsa prima del dovuto su terreni sconnessi e non.

Se fanno 12 lanciarazzi in metallo si ribalta il mezzo :-sbraco :-sbraco

Devo fare una correzione dal mio precedente post:
Non avevo calcolato che nel kit sono presenti gli ammortizzatori (statici) quindi il leveraggio serve solo per permettere l'allineamento perfetto delle ruote e non il loro libero movimento.



Gruppo motore quasi finito, manca la parte di lubrificazione motore poi passo ai montanti, serbatoi,ecc.





Per darvi un idea delle dimensioni, il telaio accanto al T72



Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 22:35
da Digge

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 14 ottobre 2018, 23:37
da microciccio
Ciao Giovanni,

grazie per le risposte. Dalla foto comparativa si vede che è veramente un Bestione! :-sbraco

microciccio

Re: GB FF. AA. Russe 2019 - Digge- 9A52-2 Smerch- Meng 1/35

Inviato: 15 ottobre 2018, 12:17
da Seby
Giovanni ma ti conviene montare tutto prima di dipingere? Sarà tutto un monocolore? Alcune parti poi saranno difficili da raggiungere