Pagina 5 di 6

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 11 ottobre 2018, 14:32
da Warthog
pawn ha scritto: 11 ottobre 2018, 12:51 Ho sempre evitato gli Amsterdam quando li vedevo nei vari brico. Sono da provare.
Puoi fare la foto ad un tubetto, giusto per capire se esistono diverse serie?
I colori sono questi, io non ho mai visto altre serie, mi mancava un bianco di titanio e trovandomi al brico ne ho preso un tubetto.
Comunque li vendono anche nei negozi di Belle Arti, non è che ci puoi fare tutto, le grandi campiture credo di no e sicuramente i Maimeri sono meglio, pigmento più fine, ma tutto sommato non sono niente male.
Bisogna vedere come funzionano con l'areografo, vedremo...


immagine inserita solo a scopo di discussione
fonte:
http://www.belleartisupplies.com/colori ... -acrilico/
microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 Ciao Luca,
pur preferendo le figure intere apprezzo il lavoro eseguito su questo busto. :-oook
microciccio
eh, lo so che preferisci le figure intere, io a parte che preferisco i busti, devo stare attento a che le figure intere non mi occupino in altezza lo spazio fra un ripiano e l'altro della vetrinetta-
esempio: un 54mm a cavallo ci sta, un 75mm a cavallo no, per non parlare dei 90mm :,-(
microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 .....aver usato uno straccio a simulare la coperta è stata un'idea geniale! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Pensa che quel tipo di disegno viene classificato come tipo "Hunting Tartan", non ho idea del perché-
microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 ...sulla barba ho una domanda: prima che l'età l'imbiancasse di che colore era?
microciccio
Boh, vallo a sapere, rossa, bionda? Sinceramente non ho ragionato su questo...
microciccio ha scritto: 11 ottobre 2018, 13:51 Brace pipa: ci avrei visto un lavoretto alla Denis con led acceso e tocco Lucasiano con un filo di fumo! :lol:
microciccio
Ma anche no :-prrrr :-prrrr

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 11 ottobre 2018, 19:32
da Alecs®
Warthog ha scritto: 11 ottobre 2018, 12:12 Gli acrilici Amsterdam, scoperti per puro caso, sono colori che contengono una dose di "gel", in pratica è come il gel della Vallejo che metti nei loro colori come "redarder".
Questo ti consente una asciugatura più lenta e un maggior controllo nella stesura del colore.
Vanno diluiti molto con acqua, meglio se distillata, devono essere dati a velature per evitare l'effetto "pennellate", ma una volta capita la diluizione, vanno via che è un piacere.
Provati solo a pennello, in areografo non saprei dire, magari col prossimo ci provo.
Utilissima informazione. ;)
L'altro giorno ero al Brico e ho preso, per pura curiosità, 4 colori di questa marca. Maimeri sarà il top ma, costano troppo per iniziare.
Confermo quanto tu dici, ho "pennellato" e ho notato che, si vede troppo il segno del pennello. Ho così diluito un po' di più il colore e non si vedono segni strani.
Ah... ho unito un Tamiya con uno di questi e non mi pare ci siano problemi nella miscelazione delle tinte. Ma, potrei anche sbagliarmi... :-D

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 11 ottobre 2018, 20:54
da fabrizio79
Bellissimo questo busto, Luca!! :-V :-V :-V

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 12 ottobre 2018, 20:59
da Starfighter84
Tutte quelle righine... mi viene il ma di testa nel pensare quanto tempo hai perso per tirarle a pennello! bravo Luca!

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 15 ottobre 2018, 15:52
da pawn
Alecs® ha scritto: 11 ottobre 2018, 19:32
Warthog ha scritto: 11 ottobre 2018, 12:12 Gli acrilici Amsterdam, scoperti per puro caso, sono colori che contengono una dose di "gel", in pratica è come il gel della Vallejo che metti nei loro colori come "redarder".
Questo ti consente una asciugatura più lenta e un maggior controllo nella stesura del colore.
Vanno diluiti molto con acqua, meglio se distillata, devono essere dati a velature per evitare l'effetto "pennellate", ma una volta capita la diluizione, vanno via che è un piacere.
Provati solo a pennello, in areografo non saprei dire, magari col prossimo ci provo.
Utilissima informazione. ;)
L'altro giorno ero al Brico e ho preso, per pura curiosità, 4 colori di questa marca. Maimeri sarà il top ma, costano troppo per iniziare.
Confermo quanto tu dici, ho "pennellato" e ho notato che, si vede troppo il segno del pennello. Ho così diluito un po' di più il colore e non si vedono segni strani.
Ah... ho unito un Tamiya con uno di questi e non mi pare ci siano problemi nella miscelazione delle tinte. Ma, potrei anche sbagliarmi... :-D
Sarei curioso di vederlo il mix con i tamiya.

Maimeri non è il top, è un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo.

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 16 ottobre 2018, 21:33
da Natter
Complimenti bel pezzo, molto bello il Tartan, valorizza il figurino moltissimo! :-oook :-oook

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 17 ottobre 2018, 15:16
da OuterHeaven
Molto bello, soprattutto il lavoro sul Tartan! Qualcuno di voi sa se per caso è recuperabile ancora in qualche modo il video tutorial di Kirill Kanaev proprio su come realizzare questo busto?

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 17 ottobre 2018, 15:36
da Warthog
OuterHeaven ha scritto: 17 ottobre 2018, 15:16 Molto bello, soprattutto il lavoro sul Tartan! Qualcuno di voi sa se per caso è recuperabile ancora in qualche modo il video tutorial di Kirill Kanaev proprio su come realizzare questo busto?
Grazie, non ho idea se il video è ancora in rete.

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 17 ottobre 2018, 16:40
da OuterHeaven
Warthog ha scritto: 17 ottobre 2018, 15:36
OuterHeaven ha scritto: 17 ottobre 2018, 15:16 Molto bello, soprattutto il lavoro sul Tartan! Qualcuno di voi sa se per caso è recuperabile ancora in qualche modo il video tutorial di Kirill Kanaev proprio su come realizzare questo busto?
Grazie, non ho idea se il video è ancora in rete.
temo sia ormai introvabile...era molto interessante la texture sul berretto che mi pare utilizzi tutte le volte che lavora su un tessuto e poi la pelle del cinturone iper realistica

Re: Busto Clansman W-Wip - Finale

Inviato: 17 ottobre 2018, 17:46
da Warthog
OuterHeaven ha scritto: 17 ottobre 2018, 16:40 temo sia ormai introvabile...era molto interessante la texture sul berretto che mi pare utilizzi tutte le volte che lavora su un tessuto e poi la pelle del cinturone iper realistica
Ho trovato questi:
https://www.youtube.com/watch?v=pCE2vsgW2pk
https://www.youtube.com/watch?v=z25_ekg90wQ&t=1713s
https://www.youtube.com/watch?v=jBke1_yg5cc&t=11s
https://www.youtube.com/watch?v=s93WzrE5Lhk

vabbé però Krill è un mago....