Pagina 5 di 22

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 8 settembre 2018, 13:41
da daniele55
Anche l'esemplare della prima foto che hai postato ha un serbatoio che sembra
appartenuto ad un altro aereo.
Ciao
Daniele

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 8 settembre 2018, 19:08
da pitchup
Ciao
In effetti i serbatoi di questi Jaguar appaiono pesantemente massacrati e rattoppati. Fai conto che sono in livrea NATO poi ricoperti di color sabbia.

Oggi ho cominciato a smadonnare... il problema di questo kit Italeri non sta tanto nel montaggio: alla fine con colla e stucco si monta. Il vero problema è che è storto!!! Sono stato attento all'allineamento longitudinale (punta - naso) nel montaggio e va bene. Al momento poi di dover montare la presa d'aria sopra l'abitacolo (rappresentata in modo pessimo da Italeri...sembra una scatola di scarpe!!) cercando di allinearla frontalmente mi sono accorto che è come se le due semifusoliere fossero un po' sfalsate tra loro, come se una fosse più grande dell'altra, oppure è l'incastro pezzi antero-posteriore a generare un simile effetto !!! In questo modo sara un problema allineare ali e coda..... e i carrelli come si allineeranno invece???
Sicuramente in qualche modo farà ma...... scordatevi foto frontali.
saluti

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 8 settembre 2018, 21:45
da fabrizio79
Ciao Max!!
avevo letto in rete delle difficoltà di montaggio di questo kit...speriamo in bene! XX-X XX-X XX-X

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 8 settembre 2018, 22:52
da Biscottino73
Ohhhh…. ma guarda che mi stai tirando fuori!? Bellissimi lavori davvero :-SBAV :-SBAV
Se può servirti, ti ricordo questo mio piccolo walkaround proprio di un esemplare francese.

ciao ciao
luca

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 8 settembre 2018, 23:14
da Seby
scusa, è una scatola Ita-cosa? Sei sicuro allora del montaggio? Magari è un Panzer e non lo sai ancora...

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 9 settembre 2018, 17:43
da pitchup
Ciao
Speriamo bene...intanto ho aggiunto la presa d'aria superiore tanto per farmi coraggio. Stasera col milliput la raccorderò l aresto. Il pezzo che la rappresenta non è il massimo...vabbè ce la faremo piacere.
saluti

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 10 settembre 2018, 23:08
da siderum_tenus
Max, è la tua coscienza a implorarti tramite me... ti prego, fallo inglese...

:-D :mrgreen: :-boing

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2018, 6:46
da Geometrino82
Ce la faremo piacere???
No dai, non fare il modellista pigro. Ci sono già io.
E che sarà mai per te? Una modifica quì, una lì e anche la coscienza è a posto.

Marco

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2018, 8:12
da pitchup
Ciao
siderum_tenus ha scritto: 10 settembre 2018, 23:08 Max, è la tua coscienza a implorarti tramite me... ti prego, fallo inglese
...I'm sorry...io ho scatole mono e biposto ....solo versioni francesi, che ci vuoi fare :-disperat
Geometrino82 ha scritto: 11 settembre 2018, 6:46 E che sarà mai per te? Una modifica quì, una lì e anche la coscienza è a posto.
... ovviamente un minimo di modifica è stata fatta per simulare il condotto interno della stessa :-oook
Intanto ieri ho steso un altro chilo di Milliput per raccordare le ali. :-000
saluti

Re: Sepecat "Jaguar" A - Italeri 1/72

Inviato: 11 settembre 2018, 8:46
da microciccio
pitchup ha scritto: 11 settembre 2018, 8:12 Ciao
siderum_tenus ha scritto: 10 settembre 2018, 23:08 Max, è la tua coscienza a implorarti tramite me... ti prego, fallo inglese
...I'm sorry...io ho scatole mono e biposto ....solo versioni francesi, che ci vuoi fare :-disperat ...
Ciao Max,

ognuno ha le proprie debolezze! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
pitchup ha scritto: 11 settembre 2018, 8:12...
Geometrino82 ha scritto: 11 settembre 2018, 6:46 E che sarà mai per te? Una modifica quì, una lì e anche la coscienza è a posto.
... ovviamente un minimo di modifica è stata fatta per simulare il condotto interno della stessa :-oook
Intanto ieri ho steso un altro chilo di Milliput per raccordare le ali. :-000 ...
Già per aver affrontato questo modello meriti :-V se poi al posto dei tappi, che ricordo ti piacciono come elemento cromatico per vivacizzare i colori delle mimetiche più austere, approfondisci anche le prese d'aria entri di diritto nell'Olimpo dei modellisti! :-oook

microciccio