Pagina 5 di 5
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 22 febbraio 2019, 16:17
da robycav
Ciao Silvio, lo faceva pure a me e si verificava puntualmente ogni qualvolta lo smontavo per fare una pulizia profonda. Andava tutto bene, smontavo, pulivo, rimontavo e faticava a tornare su. Poi lo riprendevo in mano dopo un paio di giorni che era a riposo e tornava a funzionare correttamente, come se la guarnizione si allargasse per via dei solventi e poi lentamente tornasse come prima.
Ad un certo punto avevo pure smesso di smontarlo tanto andava comunque bene. Dubito comunque sia un problema meccanico, o sporco o la guarnizione a mio parere
Per scrupolo l'ho tirato fuori dalla scatola dove era fermo da oltre un anno e il grilletto sale e scende correttamente.
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 22 febbraio 2019, 22:22
da PaoloD
Ciao
Io utilizzo fenda bd134 e bd180 ...la casa costruttrice dichiara il range pressione lavoro da 1 a 3 bar .
Il mio dubbio e' sempre stato ....ma se su questo forum consigliano alcune volte la pressione ottimale 0.7 0,8 0,9 ?Qual'e allora la cosa piu' giusta da fare??Perche' poi viene il dubbio se lo usi al di sotto del range di fabbrica o al di sopra dei range consigliati qua su forum non venendo a capo di un eventuale anomalia.Cioe' mi fa' questo difetto perche' son troppo basso di bar oppure troppo alto?
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 22 febbraio 2019, 22:26
da PaoloD
Per questa problematica del bloccaggio pulsanta aria ho smontato il pulsante e lubificato la sede di scorrimento con un vaseline tecnica ma proprio una punta di stecchino
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 23 febbraio 2019, 11:55
da Ivons
Non si finisce mai di imparare, ottimo questo post per chiarire un sacco di dubbi...
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 23 febbraio 2019, 11:59
da Dioramik
A questo punto provo a fargli fare un giretto nella macchinina ad ultrasuoni, chissà, magari una suonatina lo tira in qua!
Roberto, purtroppo il mio anche dopo una pausa utilizzo rimane tale e quale.
Vediamo, l'importante che funzioni, se poi la levetta la devo turare su io manualmente poco importa, infastidisce ma "amen"!
Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 23 febbraio 2019, 13:10
da heinkel111
Dioramik ha scritto: 23 febbraio 2019, 11:59
A questo punto provo a fargli fare un giretto nella macchinina ad ultrasuoni, chissà, magari una suonatina lo tira in qua!
Roberto, purtroppo il mio anche dopo una pausa utilizzo rimane tale e quale.
Vediamo, l'importante che funzioni, se poi la levetta la devo turare su io manualmente poco importa, infastidisce ma "amen"!
stavo per suggerirltelo pure io...lavaggio con la macchinetta ad ultrasuoni.
Col tuo problema ci ho lottato per mesi smontando varie volte l'aerografo. Mi ricordo che avevo trovato sporco nella zona del pistoncino del tasto e relative guarnizioni, ho pulito varie volte ma non risolvevo mai completamente. poi mi pare di averci spruzzato per bene dell svitol spray, che dovreebbe essere meno grasso dell'olio da macchiana da cucire, e da allora tutto risolto

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 23 febbraio 2019, 13:19
da Dioramik
heinkel111 ha scritto: 23 febbraio 2019, 13:10
Dioramik ha scritto: 23 febbraio 2019, 11:59
A questo punto provo a fargli fare un giretto nella macchinina ad ultrasuoni, chissà, magari una suonatina lo tira in qua!
Roberto, purtroppo il mio anche dopo una pausa utilizzo rimane tale e quale.
Vediamo, l'importante che funzioni, se poi la levetta la devo turare su io manualmente poco importa, infastidisce ma "amen"!
stavo per suggerirltelo pure io...lavaggio con la macchinetta ad ultrasuoni.
Col tuo problema ci ho lottato per mesi smontando varie volte l'aerografo. Mi ricordo che avevo trovato sporco nella zona del pistoncino del tasto e relative guarnizioni, ho pulito varie volte ma non risolvevo mai completamente. poi mi pare di averci spruzzato per bene dell svitol spray, che dovreebbe essere meno grasso dell'olio da macchiana da cucire, e da allora tutto risolto
Ottima idea lo “svitol”!
Mi fai ricordare un aneddoto: un giorno di tanti anni fa, avevo problemi a svitare dei bulloni sulla moto e dissi a mia moglie (da poco sposati), “devo comprare lo svitol perché non riesco a svitare i bulloni”, lei mi disse che la stavo prendendo in giro e lo svitol non esisteva, ho dovuto farglielo vedere (non quello laggiù nei pantaloni, non pensate male) prima che mi credesse!



Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie
Inviato: 23 febbraio 2019, 13:29
da heinkel111
Dioramik ha scritto: 23 febbraio 2019, 13:19
heinkel111 ha scritto: 23 febbraio 2019, 13:10
Dioramik ha scritto: 23 febbraio 2019, 11:59
A questo punto provo a fargli fare un giretto nella macchinina ad ultrasuoni, chissà, magari una suonatina lo tira in qua!
Roberto, purtroppo il mio anche dopo una pausa utilizzo rimane tale e quale.
Vediamo, l'importante che funzioni, se poi la levetta la devo turare su io manualmente poco importa, infastidisce ma "amen"!
stavo per suggerirltelo pure io...lavaggio con la macchinetta ad ultrasuoni.
Col tuo problema ci ho lottato per mesi smontando varie volte l'aerografo. Mi ricordo che avevo trovato sporco nella zona del pistoncino del tasto e relative guarnizioni, ho pulito varie volte ma non risolvevo mai completamente. poi mi pare di averci spruzzato per bene dell svitol spray, che dovreebbe essere meno grasso dell'olio da macchiana da cucire, e da allora tutto risolto
Ottima idea lo “svitol”!
Mi fai ricordare un aneddoto: un giorno di tanti anni fa, avevo problemi a svitare dei bulloni sulla moto e dissi a mia moglie (da poco sposati), “devo comprare lo svitol perché non riesco a svitare i bulloni”, lei mi disse che la stavo prendendo in giro e lo svitol non esisteva, ho dovuto farglielo vedere (non quello laggiù nei pantaloni, non pensate male) prima che mi credesse!


spero che "quell'altro" (non lo svitol) glielo avrai fatto vedere ogni tanto!
