Pagina 5 di 6

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 13:27
da Seby
Eccomi. Lo dichiaro finito, devo dire che non sono soddisfatto del risultato, ma non per quello che si vede nella pessima foto, che non fa capire nulla (la "rovina" è molto più di quanto appare!) ma per una serie di piccoli dettagli che mi vanno poco a genio (lo avevo sottovalutato, invece se provi a farlo bene ti impiccia).
Sono andato a rilento, ho degli impicci per casa (e quando è così passa la voglia) e per giunta il cellulare, che mi serve anche per le foto, in avaria... per la gallery, se ne parla più in là :|

Inoltre, sembra strano ma è l'aereo ad apparirmi giocattoloso, con quelle ruotine e la tigrotta (quello che credo sia un adesivo non una nose art verniciata, un omaggio della Walt Disney company...).

Ho pesantemente ritoccato la shark mouth occhi compresi, a pennello, perché secondo me deriva da mezzo minuto di modifica di quella RAF che è il kit di derivazione. Ho molto sporcato l'attacco alare come visto in alcune foto. Il pitot NON è quello che vogliono le istruzioni (dritto, credo un altro rimando all'altro kit) ma a baionetta come si vede nelle foto nonché putacaso nella carta colori della scatola... e infatti tra i pezzi c'è. Per solo dovere di cronaca, vi dirò che ho provato a creare del filo con lo sprue, con diverse plastiche (dira, morbida, trasparente) e devo dire che è una buona cosa, ma funziona per scale grosse come la 1:32, più in basso di scala io lo sconsiglierei proprio, siamo tra 1/3 e 1/4 di mm almeno quanto riesco a fare io, nella foto la freccia propone dal più largo al più sottile.Ho fatto il filo a modo mio quindi, come sempre. In alcuni forum esteri si dice che la AVG non aveva radio, ma dalle foto i fili si vedono, a volte bene.

Immagine

Eccolo. Dalla foto davvero non si capisce nada... quando risolverò i miei vari problemi avrete la gallery

Immagine

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 18:07
da das63
Ciao Sebastian
Per i fili radio mi sono comprato al decathlon un rotolo di filo da pesca 0,16mm... 150 metri penso mi durino per un poco.
Ci sono moltissimi diametri (anche su Amazon) a partire da 0.10
M

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 18:10
da Dioramik
Sui fili mi sono chiesto come fanno a rimanere attaccati e così tirati, è un controsenso, se tiri si stacca, se non tiri sono laschi, come si fa? C'è un Tutorial da qualche parte?
Complimenti Sebastian, dalle tue mani esce sempre qualcosa di bello, anche di più di bello. :thumbup: :clap:

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 18:19
da Seby
Dioramik ha scritto: 22 agosto 2018, 18:10 Sui fili mi sono chiesto come fanno a rimanere attaccati e così tirati, è un controsenso, se tiri si stacca, se non tiri sono laschi, come si fa? C'è un Tutorial da qualche parte?
Complimenti Sebastian, dalle tue mani esce sempre qualcosa di bello, anche di più di bello. :thumbup: :clap:
non li tiri, sono elastici; dopo averli messi passi sotto un chiodo o ago infuocato e il calore li fa serrare

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 18:27
da Dioramik
Seby ha scritto: 22 agosto 2018, 18:19
Dioramik ha scritto: 22 agosto 2018, 18:10 Sui fili mi sono chiesto come fanno a rimanere attaccati e così tirati, è un controsenso, se tiri si stacca, se non tiri sono laschi, come si fa? C'è un Tutorial da qualche parte?
Complimenti Sebastian, dalle tue mani esce sempre qualcosa di bello, anche di più di bello. :thumbup: :clap:
non li tiri, sono elastici; dopo averli messi passi sotto un chiodo o ago infuocato e il calore li fa serrare
Fammi capire meglio:
Li incolli laschi, poi, una volta asciutti, li passi un chiodo o ago infuocato e questo filo elastico si restringe e diventa teso. Giusto?
Che colla si usa per incollare il filo?
Per ago infuocato intende incandescente?
Il filo si compra ed è un filo apposito per il modellismo?
Grazie Sebastian, una caterva di domande OT, scusa. :oops:

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 18:52
da siderum_tenus
Ciao Sebastian,

Dalla foto che hai postato il risultato non sembra male, anzi direi il contrario, ma sappiamo che l'occhio del modellista è destinato ad essere insoddisfatto di ciò che ha realizzato. ;)

Per i fili, ne ho comprati di vari spessori, se non sbaglio, su superhobby, magari butta un occhio. :-oook

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 19:55
da Seby
Off Topic
Dioramik ha scritto: 22 agosto 2018, 18:27 Fammi capire meglio:
Li incolli laschi, poi, una volta asciutti, li passi un chiodo o ago infuocato e questo filo elastico si restringe e diventa teso. Giusto?
Che colla si usa per incollare il filo?
Per ago infuocato intende incandescente?
Il filo si compra ed è un filo apposito per il modellismo?
Grazie Sebastian, una caterva di domande OT, scusa. :oops:
Guarda qui silvio :-oook
chiedi pure, il forum esiste apposta o sarebbe solo un sito di foto finali :-D

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 22 agosto 2018, 22:02
da Natter
Sebastian a me non dispiace, anzi ha una patina di vissuto che me lo fa piacere anche un pò di più ........siii! :-king sono uno zozzone!!! :-laugh :-laugh
Dai non sempre tutte le ciambelle escono col buco come uno vorrebbe ... ma ripeto a me la tua ciambella piace!
Per i fili sono passato da tempo a quelli elastici, un rocchetto dura una vita e si attaccano con estrema facilità, non si rompono e sono sempre in tiro!! :-000

Io sono uno di quelli che le cose se può se le fa da se ...ma alcune cose semplificano la vita!


Daglie Sebastian al prossimo!!!

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 24 agosto 2018, 20:00
da robycav
Concordo con Marco, anche a me piace e parecchio, soprattutto per quei piccoli dettagli che ne evidenziano l'usura (tipo le colature sotto il vetrino dove ci sono i due serbatoi olio e benzina) o la consueta precisione del lavoro (vetrini, elica, mimetica...).

Riguardo all'aspetto "giocattoloso" ti dirò che, avendo sotto mano lo stesso tuo kit (anche se con mimetica differente), credo siano proprio alcune caratteristiche del kit che ne accentuano tale aspetto, in particolare l'area ruote/carrelli anteriori (i carrelli sembra si debbano piegare su stessi solo a guardarli ...).

Quale sarà il prossimo? :-oook

Re: [FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Inviato: 24 agosto 2018, 21:12
da Seby
Grazie a tutti per i consigli :-oook penso di fare presto u salto da decathlon infatti
robycav ha scritto: 24 agosto 2018, 20:00 Concordo con Marco, anche a me piace e parecchio, soprattutto per quei piccoli dettagli che ne evidenziano l'usura (tipo le colature sotto il vetrino dove ci sono i due serbatoi olio e benzina) o la consueta precisione del lavoro (vetrini, elica, mimetica...).

Riguardo all'aspetto "giocattoloso" ti dirò che, avendo sotto mano lo stesso tuo kit (anche se con mimetica differente), credo siano proprio alcune caratteristiche del kit che ne accentuano tale aspetto, in particolare l'area ruote/carrelli anteriori (i carrelli sembra si debbano piegare su stessi solo a guardarli ...).

Quale sarà il prossimo? :-oook
Ciao Roby, tutto sommato piano piano mi viene a genio, un amico modellista una volta mi disse che il modello devi guardarlo il giorno dopo, quando non hai in mente tutte le sbavature, che sembra meglio... ed è vero!
Occhio al ruotino, io l'ho rinforzato con la ciano... si incurva da solo sotto il peso del modello!! Ma poi ora che lo riguardo, secondo me i carrelli hanno le gambe troppo lunghe, vedi un pò cosa ne pensi tu.

Per ora, sto aiutando Laura con questa triera, e sempre in tema nautico (estivo? :cool: ) ho montato a tempo perso una mini-mini, magari le faccio una basettina con del mare finto, mi servono idee...

Vediamo chi indovina che nave è (e in che periodo della sua vita :think: nel forum ci sono degli esperti del tema ;) )

Immagine

Poi vorrei tentare un mio vecchio sogno, il P40 M/N1 col teschione della Birmania
Immagine

Immagine
fonte http://forum.largescalemodeller.com/)