Pagina 5 di 9

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2018, 18:25
da DGModeling
pitchup ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:44 Ciao Giuseppe
bel lavoro!
La "pazzia" come la chiami tu, magari ti farà smadonnare però ti ripagherà alla fine ed avrai un pezzo unico!
saluti
Ti ringrazio, è la mia speranza :D
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:53 Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... 3vita infiltrazioni e rendi gli stacchi netti. In bocca al lupo!
Grazie Valerio, non lo sapevo! Speriamo che non crepi!!

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2018, 19:06
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 2 ottobre 2018, 18:24 Quindi una volta effettuata la mascheratura, ne coloro i bordi col trasparente?
Esatto... senza esagerare. Ne avevamo parlato anche QUI!

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2018, 21:01
da Maurizio
Ottima la scelta di verniciare la livrea.

Maurizio

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 2 ottobre 2018, 21:21
da Jolly blue
Ottimo lavoro di mascheratura!!avanti così!!

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 4 ottobre 2018, 14:18
da Poli 19
bene Giuseppe...mi piace alquanto la tua scelta di verniciare!

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 10 ottobre 2018, 18:44
da DGModeling

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 10 ottobre 2018, 20:43
da Bonovox
Il nastro puo' portare a qualche piccola sbavaturina del colore specialmente se ai bordi e' "sporco". Comunque incrociamo le dita e vai con la spruzzata :-XXX :-oook

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 11 ottobre 2018, 8:04
da pitchup
Ciao
i tagli sembrerebbero precisi... purtroppo l'unico modo per accertarsene è verniciare e vedere!
saluti

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 11 ottobre 2018, 9:20
da Jacopo
Per me è uno degli special più belli dello spillone, seguo molto interessato :-oook :-oook :-oook

Re: F-104 hasegawa 1:48

Inviato: 11 ottobre 2018, 10:47
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:53 Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... evita infiltrazioni e rende gli stacchi netti. In bocca al lupo!
scusate se mi intrometto, ma questa nozione di tecnica modellistica mi interessa. Il discorso vale in generale per le mimetiche composte da piu colori che utilizzano il nastro per gli stacchi fra un colore e l'altro? ovvero, è una regola generale quella di passare il trasparente lucido sui bordi del nastro fra un colore ed un altro? Lo chiedo perchè ad esempio io non l'ho mai fatto e qualche sbavatura di colore o infiltrazione ogni tanto me la ritrovo. Vale solo per i lucidi o in generale per tutti i colori?
Chiarisci Maestro!!! :-D