Pagina 5 di 17

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 16 giugno 2018, 9:58
da Argo2003
Madd 22 ha scritto: 14 giugno 2018, 23:46 ciao Ale

bene bene bene, passi da un bestione ad un altro con questo F-15. Hai pure deciso di riprovare con quelli che c'hanno il !A??* duro (e circonciso ahah).
Dai primi step si vede che va tutto liscio. Abbiamo appurato che il cokcpit è tutto nero, e anche la tua interpretazione mi piace, forse il dry un po' marcato ma come diceva jacopo meglio in un angusto spazio come la vasca cockpit!

Non ho capito bene il problema con i seggiolini in resina?!
Invece per il set conversione cosa hai preso?

Buon lavoro.
I seggiolini sono quelli del kit, che è "leggermente" surdimensionato rispetto all' Academy ma penso anche degli altri, in effetti i seggiolini in resina o in plastica di altri kit ci annegano dentro, invece quelli originali restano troppo alti, basta però eliminare le linguette ad incastro e vanno al posto loro.
Il set di conversione è l' Isracast, (anche questo fornito da Fulvio, ormai è il mio personal pusher per soggetti "no props"... :-sbraco )con i PW F100, i piloni aggiuntivi e varie antennine, altri particolari li cannibalizzerò dall' Academy.
pitchup ha scritto: 15 giugno 2018, 8:03 Ciao Alessandro
bel cockpit bravo. Forse al limite dovrebbe avere giusto un aspetto più semilucido, oppure gli israeliani sono opachi?
saluti
Da quel che ho visto (vedi anche la foto di Jacopo a pag.1) sono abbastanza opachi.
Starfighter84 ha scritto: 15 giugno 2018, 16:25
Sono sparite delle foto ed il motivo, probabilmente, è che all'interno delle didascalie c'erano dei caratteri speciali (!, à,? e simili)... riesci a ricaricarle? ;) [/offtopic]
Fatto ;)
Bonovox ha scritto: 15 giugno 2018, 23:39 Benissimo. Le seggiole?
Le seggiole le metto alla fine Francè, per adesso le ho solo segate per metterle all' altezza giusta





Ora muso in stand by, si passa alle prese d' aria...
:-pray :-XXX

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 16 giugno 2018, 10:01
da Argo2003
PanteraNera ha scritto: 16 giugno 2018, 9:55 Ciao Alessandro, non conoscevo dell' esistenza di questo kit. Sarà interessante seguirti perchè ho un "c" da fare. Buon lavoro!
Intendi un Baz? Bel soggetto, anche se io come sempre preferisco le versioni più "palestrate" ;) :-oook

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 16 giugno 2018, 23:23
da pankit
Bella ripresa Ale, molto meglio! Ma.. sbaglio o ti piace un sacco il drybrush? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 18 giugno 2018, 13:05
da Madd 22
Ale a me sembra che il seggiolino ha una tonalità diversa dal cockpit.
Due neri diversi?

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 18 giugno 2018, 15:45
da microciccio
Ciao Alessandro,

vedo scarso contrasto tra imbottiture e cinture (mancano quelle che vengono appoggiate sul cuscino) anche se forse dipende dall'angolo col quale è stata scattata la foto.

microciccio

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 28 giugno 2018, 11:56
da Argo2003
pankit ha scritto: 16 giugno 2018, 23:23 Bella ripresa Ale, molto meglio! Ma.. sbaglio o ti piace un sacco il drybrush? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Si, ma non dirlo a chi sai tu! :-sbraco
Madd 22 ha scritto: 18 giugno 2018, 13:05 Ale a me sembra che il seggiolino ha una tonalità diversa dal cockpit.
Due neri diversi?
No, stesso nero, forse è la luce...boh :shock:
microciccio ha scritto: 18 giugno 2018, 15:45 Ciao Alessandro,

vedo scarso contrasto tra imbottiture e cinture (mancano quelle che vengono appoggiate sul cuscino) anche se forse dipende dall'angolo col quale è stata scattata la foto.

microciccio
Ho fatto un lavaggio piuttosto scuro, in effetti dovrebbero risaltare di più, vedrò se riesco a rimediare, le cinture sul cuscino le aggiungo "homemade" :-vergo

Aggiornamenti non sostanziali; ho provato ad assemblare e verniciare le prese d' aria con il metodo della colata di smalto...




Purtroppo non essendo esperto, ho preso un qualsiasi smalto per termosifoni, non sapendo che solo alcuni vanno bene per lo scopo, quindi il risultato non è stato entusiasmante





Quando mi ero già depresso e rassegnato a stuccatura e verniciatura secondo il metodo classico, mi sono reso conto che zia Monogram ha pensato ai modellisti pigri ed impediti come me :-oook :-laugh





Risolto brillantemente il problema intakes, mi sono dedicato al montaggio delle due semifusoliere, come precisione negli incastri non stiamo a livello di Tamiya, purtroppo...





Ma niente di preoccupante comunque...
Già che avevo la ciano in mano ho cominciato anche a fare le prime modifiche sulla fusoliera, ad esempio la griglia sulla parte destra del muso, presente sugli E m non sugli I





A tempo perso ho cominciato anche a verniciare gli scarichi, ma ne parliamo alla prossima! ;)

Shalom!

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 28 giugno 2018, 20:14
da Poli 19
tutto molto bene Alessandro...avanti coi lavori!

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 28 giugno 2018, 23:46
da Starfighter84
Lo smalto delle prese d'aria a volte risolve... ma bisogna comunque dare una sgrossata alle giunzioni per fare in modo che stucchi bene le fessure. Nel tuo caso mi sembrano troppo profonde affinchè lo smalto da solo possa riempirle.

Occhio alle incisioni Alessà... sembrano un pò incerte.

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 29 giugno 2018, 0:07
da microciccio
Ciao Alessandro,

se ho capito bene installerai le coperture delle prese d'aria ... Max, dove sei? Hai irretito questo pover'uomo? :-prrrr :-sbraco

Van bene anche quelle Alessà! :-oook

microciccio

Re: F-15 Revell 1/48, non è un E e nemmeno un K

Inviato: 29 giugno 2018, 8:08
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 29 giugno 2018, 0:07 se ho capito bene installerai le coperture delle prese d'aria ... Max, dove sei? Hai irretito questo pover'uomo?
...ebbene: quest'uomo è il mio eroe!!! Sono un fan delle coperture...se poi sono rosse o gialle :-SBAV
saluti