Pagina 5 di 11

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 12 giugno 2018, 17:47
da Biscottino73
Jacopo ha scritto: 12 giugno 2018, 17:13...Fai in tempo a farli rettangolari? :-pray :-brindisi...
Forse non si notano abbastanza bene le dimensioni effettive del modello :shock: : per farli rettangolari credo che l'unica sarebbe applicare una griglia davanti alle luci (ma a questo punto non avrebbe più senso usare i cavi ottici), oppure squadrare uno ad uno tutti i tondini :-crazy :-crazy .
Non so, io direi che potrebbe andar benissimo anche così, e quando ammireremo sbavosi il tuo modello lo criticheremo evidenziando questa infedeltà tecnica, così, giusto per fare un po' i puntigliosi :-imp :-D :-D

ciao ciao
luca

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 12 giugno 2018, 17:54
da Jacopo
Biscottino73 ha scritto: 12 giugno 2018, 17:47 orse non si notano abbastanza bene le dimensioni effettive del modello :shock: : per farli rettangolari credo che l'unica sarebbe applicare una griglia davanti alle luci (ma a questo punto non avrebbe più senso usare i cavi ottici), oppure squadrare uno ad uno tutti i tondini
Ciao Luca! lo conosco bene il modello! ma era solo per dargli un po di fastidio :-sbraco :-sbraco

io viste le dimensioni l'avrei lasciato tutto aperto, la grata era messa dopo il reattore, in quella scala non la vedresti nemmeno, my 2 cent

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 12 giugno 2018, 18:56
da Cox-One
In questa scala .... .i complimenti sono d'obbligo :-)

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 14 giugno 2018, 14:08
da denis
non ho aggiornamenti per voi oggi ma qualche risposta si :mrgreen:


noris64 ha scritto: 9 giugno 2018, 12:17 L'effetto c'è di sicuro!!

Avanti tutta!
Biscottino73 ha scritto: 9 giugno 2018, 22:40 cavolo, lo fai sembrare facile ma deve essere stato un bel casino mettere assieme tutti quei fili: bellissimo il colpo d'occhio :-oook

ciao ciao
luca
Dioramik ha scritto: 9 giugno 2018, 22:55 Bellissimo effetto, molto convincente. Mi piace.
Cox-One ha scritto: 12 giugno 2018, 18:56 In questa scala .... .i complimenti sono d'obbligo
grazie mille ragazzi

pitchup ha scritto: 12 giugno 2018, 16:37 Ciao
microciccio ha scritto: 10 giugno 2018, 0:04
Off Topic
pitchup ha scritto: 9 giugno 2018, 20:02... Accidenti il Coassio che hai aggiunto fa ottimamente il suo lavoro!!!! ...
Spoilerata alla Max/pitchup!
microciccio
.... un po' di Coassio che vuoi che riveli... tanto il 99,9% delle persone che ha visto il film manco se ne ricorda più secondo me
saluti
:-NOOO :-NOOO

microciccio ha scritto: 9 giugno 2018, 12:09 Ciao Denis,

effettone luminoso degli scarichi

Unica piccola menata: gli scarichi del Falcon sono rettangolari mentre nelle foto che hai postato sembrano tondi.

microciccio
Jacopo ha scritto: 12 giugno 2018, 17:13 Den non per dire ma un po si... da quanto il Falcon ha gli scarichi a buchi di varie dimensioni un po storti un po dritti?

Fai in tempo a farli rettangolari? :-pray :-brindisi

Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte jwpsrv.com
avete perfettamente ragione.....ma vi ignorerò :-sbraco :-sbraco
Jacopo ha scritto: 12 giugno 2018, 17:54
Biscottino73 ha scritto: 12 giugno 2018, 17:47 orse non si notano abbastanza bene le dimensioni effettive del modello :shock: : per farli rettangolari credo che l'unica sarebbe applicare una griglia davanti alle luci (ma a questo punto non avrebbe più senso usare i cavi ottici), oppure squadrare uno ad uno tutti i tondini
Ciao Luca! lo conosco bene il modello! ma era solo per dargli un po di fastidio

io viste le dimensioni l'avrei lasciato tutto aperto, la grata era messa dopo il reattore, in quella scala non la vedresti nemmeno, my 2 cent
obbiettivamente era la soluzione migliore, il punto è che mi piaceva la fibra ottica e la volevo sperimentare...comunque nulla è deciso per il momento, nulla vieta che se trovo una rete come si deve stacco tutto :mrgreen:
o stacco tutto e basta :mrgreen:

a presto ragazzi mi sto ispirando a questo tipo qui che ci ha fatto un tavolino....

Immagine

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 14 giugno 2018, 21:50
da nannolo
Che tavolino. :-Figo ..... se solo la mia signora lo permettesse rifarei tutto l'arredamento che se entrasse han solo pronuncerebbe la mitica frase:" nannolo siamo a casa!!" ;)

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 15 giugno 2018, 8:06
da microciccio
denis ha scritto: 14 giugno 2018, 14:08 ...avete perfettamente ragione.....ma vi ignorerò :-sbraco :-sbraco ...
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

E fai bene Denis perché potrebbe essere inutile sbattersi. La molta luce, diffondendosi, potrebbe far perdere l'effetto riquadro.

Però, confessa, un pochino ci hai rimuginato su! :-BLABLA :-BLABLA :-BLABLA

microciccio

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 15 giugno 2018, 8:10
da pitchup
Ciao
denis ha scritto: 14 giugno 2018, 14:08 a presto ragazzi mi sto ispirando a questo tipo qui che ci ha fatto un tavolino....
...d'altronde "dove c'è Millenium Falcon" c'è casa.... come Barilla.
saluti

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 18 giugno 2018, 20:40
da Geometrino82
Si un bel tavolino con i bimbi che ci girano intorno. Potresti inventarti un diorama nel camino....tanto non lo usi...

Marco

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 18 giugno 2018, 22:16
da microciccio
Ciao Denis,

hai pensato alla proposta di illuminare l'abitacolo emersa durante la magnata? :lol: ;)

microciccio

Re: MilleniumFalcon BANDAI asteroid diorama.

Inviato: 14 luglio 2018, 9:52
da denis