Pagina 5 di 10

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 17:44
da Starfighter84
Io li ho visti più spesso in Natural Metal...! aspettiamo Mattia.
Verniciatura molto bella Fabio, forse la profilatura dei pannelli sul bianco è un pò troppo visibile per ora. ;)

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 17:56
da pitchup
Ciao Fabio
Il mio sguardo "minaccioso" si posa ancora una volta!!!
Bellissimo fin qua...malgrado tutto (e che io sia un fan del Mustangmetallo) il verde veste bene il Mustang.
saluti

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 19:06
da Madd 22
Ciao Fabio

Questo mustang sta venendo benissimo. La verniciatura mi piace molto, precisa e bilanciata.
L'idea del nastro curve tamiya e del surfacer 500 è una genialata. Da prendere in prestito come idea.

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 20:01
da fabio1967
Oggi ho passato tutto il pomeriggio a scartabellare nella documentazione in mio possesso. Purtroppo la maggior parte delle foto riguarda esemplari in NM, ma ho trovato, su un numero di Aviation Classics dedicato al P-51, un paio di foto di Mustang in OD con la superficie di rotazione dei flaps nel colore della mimetica e senza interruzione nella banda bianca. Uno di questi è l'Old Crow con mimetica molto simile, anzi praticamente uguale, al Frenesi.
A questo punto penso di lasciare tutto com'è adesso ed effettuare soltanto una schiaritura sulle parti rotanti per simulare l'usura della vernice.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
In rete ho trovato una foto relativa al P-51B, sulla rivista c'è anche quella del D:


(Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.roushaviation.com)

Saluti.
Fabio

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 22:34
da pankit
Ciao Fabio, hai tirato in ballo un altro vaso di Pandora, io non ho mai trovato una specifica a riguardo, mi sono sempre salvato col rotto della cuffia perché facendo Mustang metallici il problema non si é mai posto. Il dubbio mi venne vedendo un Mustang Israeliano di un ragazzo che una volta stava nel forum, aveva l'intradosso verniciato secondo la livrea.
Vista la foto che hai postato hai fatto esattamente quello che ti avrei consigliato questo pomeriggio ossia cercare gli esemplari del 357th FG e far dei confronti, del "Frenesi" si trovano solo foto frontali, il restaurato ha introdosso in natural metal ma non fa decisamente testo, vada per la tua deduzione :thumbup:

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 22:42
da pankit

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 7 novembre 2018, 22:56
da pankit
Un'ultima cosa Fabio, io attenuerei un pochino lo stacco tra ala e portelli dei vani munizioni, visti così sembrerebbero presi da un altro aereo e sostituiti, se vuoi differenziarli secondo me sarebbe più corretto usurarli in termini di vernice, spigoli con primer a vista, graffi e segni di sporco, ma non così uniformi :) fai caso alle foto di quelli veri, non si vedono mai cosi "staccati" dal resto :)

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 8 novembre 2018, 7:38
da fabio1967
pankit ha scritto: 7 novembre 2018, 22:34 Vista la foto che hai postato hai fatto esattamente quello che ti avrei consigliato questo pomeriggio ossia cercare gli esemplari del 357th FG e far dei confronti, del "Frenesi" si trovano solo foto frontali, il restaurato ha introdosso in natural metal ma non fa decisamente testo, vada per la tua deduzione :thumbup:
Ciao Mattia, mi conforta il fatto che tu sia arrivato alle mie stesse conclusioni.
pankit ha scritto: 7 novembre 2018, 22:56 Un'ultima cosa Fabio, io attenuerei un pochino lo stacco tra ala e portelli dei vani munizioni, visti così sembrerebbero presi da un altro aereo e sostituiti, se vuoi differenziarli secondo me sarebbe più corretto usurarli in termini di vernice, spigoli con primer a vista, graffi e segni di sporco, ma non così uniformi :) fai caso alle foto di quelli veri, non si vedono mai cosi "staccati" dal resto :)
Purtroppo, con l'ala stuccata, hai veramente poche possibilità di dare "movimento" alla colorazione e quei pannelli erano un'occasione troppo ghiotta per lasciarli intonsi. Provvederò ad uniformare la colorazione anche se una leggera differenza vorrei lasciarla. dopotutto erano pannelli che venivano smontati e maneggiati in continuazione, un minimo di usura, e non mi riferisco solo alle scrostature, potrebbe essere giustificata. Che ne pensi?
Saluti.
Fabio

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 8 novembre 2018, 16:53
da pankit
Purtroppo, con l'ala stuccata, hai veramente poche possibilità di dare "movimento" alla colorazione e quei pannelli erano un'occasione troppo ghiotta per lasciarli intonsi. Provvederò ad uniformare la colorazione anche se una leggera differenza vorrei lasciarla. dopotutto erano pannelli che venivano smontati e maneggiati in continuazione, un minimo di usura, e non mi riferisco solo alle scrostature, potrebbe essere giustificata. Che ne pensi?
Saluti.
Fabio
Si può essere giustificata ma non pari al perimetro preciso di tutti i pannelli, anche perchè quello di accesso alle mitragliatrici ruotava sui perni, non toccava terra, magari quello delle munizioni si, potresti agire maggiormente su di lui a questo punto ;) Io sono sempre per il non simmetrico soprattutto per questo elemento che viene dipinto come fosse una moda modellistica. Ti puoi sbizzarrire secondo me ma con coerenza, ovviamente poi hai sempre l'ultima parola in quanto autore di questo splendido, inimitabile, ineguagliabile e imbattibile Mustang :-brind :-banana

Buon lavoro Fabio!!!!

Re: P-51D-5 Mustang 'Frenesi' - Airfix 1/48

Inviato: 13 novembre 2018, 19:34
da rob_zone
Ciao Fabio
FAVOLOSO!!!!
Camo e conseguente invecchiamento da manuale! Per me superficie dei flaps...in alluminio!

saluti
RoB da Messina :-oook