pitchup ha scritto: 10 aprile 2018, 18:03
Ciao Antonio
Interessante la texture che hai ottenuto sul tuo Hellcat.
Avrei però una piccola critica tecnica: credo che, in generale, il problema stia nel voler cercare di fare a pennello cose per le quali serve un aerografo. Certi "effetti speciali" funzionano grazie, appunto, a quest'ultimo. Si sfrutta il fatto che, con l'aerografo, puoi sovrapporre, uno sopra l'altro, leggerissimi strati successivi di vernice. Col pennello invece, oltre che lavorare con quantità di vernice decisamente superiori, si lavora per "sfregamento", quindi, lo strato successivo rischia di impastare lo strato precedente a causa del suo diluente.
In generale questo per dire che i pennelli bisogna usarli come tali e poi, per gli effetti speciali, sfruttare invece le possibilità che ci danno i colori ad olio, i gessetti ed i lavaggi.
Sicuramente ci sono bravissimi modellisti che usano i pennelli in maniera sopraffina ma, credo anche che, questi modellisti, siano bravissimi proprio perchè non dimenticano di stare usando pennelli e non un aerografo.
Questa tiritera solo per dirti che secondo me sei un ottimo modellista e con i pennelli te la cavi egregiamente, quindi sono sicuro che se tu avessi lavorato magari desaturando il blu e poi facendo dei lavaggi scuri nei pannelli (senza preoccuparti della ricerca di un effetto simil postshading), avresti ottenuto un ottimo risultato.
Ovviamente Antonio puoi mandarmi tranquillamente a quel paese se non sei d'accordo
saluti
Ciao Max. Non solo non Ti mando a quel paese, ma ho stampato il Tuo post e l'ho messo nella scatola del prossimo aereo che vorrei fare ... Prima di passare all'aerografo, ho un paio di kit da due soldi, per bambini dai 10 anni in su, su cui vorrei fare ancora un poco di pratica. Grazie per il commento e i suggerimenti. Ho già fatto un piccolo investimento in colori a olio e pastelli da artista.
Mi permetto di fare una domanda da ignorante.
Cosa significa desautororare il blu? Schiarirlo?
Volevi dire: dopo aver dato il glossy sea blue di fondo, dai una mano col glossy sea blue schiarito? E a seguire i lavaggi?
Io ho raggiunto il mio (ridicolo) risultato facendo così:
ho schiarito il gsb vallejo (71300) col pale sand vallejo (70837) - come suggerito da freestyleaurelio (onore al merito)
OT
prima di arrivare al pale sand, come suggeritomi, avevo fatto almeno 20 prove con altre combinazioni di colori. Niente da fare.
Il pale sand invece "interagisce" col gsb, nel senso che più pale sand si mischia col gsb, più il gsb si schiarisce ...
ho fatto un pesante dry brush col colore schiarito
ho aspettato che si asciugasse tutto per bene
ho applicato dei filtri di gsb diluito con acqua, con un pannello piatto non molto grande incrociando le pennellate in tutte le direzioni; così sfruttando proprio il fatto che la pennellata muove il colore, ho sfumato un po' i colori, senza creare (almeno spero) una poltiglia sulla superficie.
Quindi dry brush leggero di gsb "puro"
quindi ultimo filtro gsb con un pennello a punta tonda, dato lungo la direzione dell'aria su ali e alettoni edall'alto in basso sulla fusoliera ...
Mi rendo conto che acrilico su acrilico ha creato un risultato gessoso e che, ovviamente, non ho realizzato nulla di tecnicamente apprezzabile ...
Quindi, facendo come da te suggerito (se non ho capito male: mano di gsb schiarito e lavaggi scuri di colori a olio) avrei raggiunto un migliore effetto con meno fatica e maggior qualità?
Grazie ancora dell'attenzione ...
PS: "ottimo modellista" è un esempio del famoso umorismo / sfottò toscano?
Ciao ciao ... buona serata