Pagina 5 di 8

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 3 aprile 2018, 16:43
da linx66
Cox-One ha scritto: 3 aprile 2018, 15:26 Così va già meglio .... poi io considero sempre il modellismo come una interpretazione della realtà, non la realtà.
Quindi sulla perfezione cromatica ci si può sorvolare .... poi se vuoi ancora proseguire, quello che dice Fiorenzo è un buon consiglio ;-)
Passando di palo in frasca .... come hai ottenuto l'effetto scogliera che si vede sul fianco e dietro al Bunker?
Ciao :)

Quell'effetto e' abbastanza semplice da ottenere....

Ho fatto lo scheletro in polistirolo di quello che doveva essere la forma,poi una mano di colla molto diluita...dopo con del semplice gesso ceramico si preparano degli stampi per rocce, e si spezzano nelle dimensioni volute.
Ho dato una spalmata di gesso,e incastrato i vari frammenti,rabboccando le varie fratture tra un pezzo e l'altro sempre con del gesso,e appena inizia a rapprendere,con degli strumenti tipo dentista,ho modellato il gesso delle varie giunzioni in modo da ottenere una continuita' accettabile.
Una volta ben asciutto il gesso,ho usato nell'ordine...grigio pietra...ombra naturale...e grigio ardesia...molto molto diluiti(non devono essere coprenti).
Dopo i primi due colori,ho usato acqua e colla diluita parecchio,in modo da fissare il colore e impearmelizzare il materiale che e' poroso,in modo che poi l'ultimo colore scivolasse sulle superfici piane,ma che nelle cavita' e scanalature,rimanesse.(mi sono aiutato con un pennellino per far scivolare il colore dove volevo )
Il gesso ha la proprieta' di assorbire il colore non in modo uniforme,ma crea facilmente dei chiari e scuri,specie nelle scanalature,e poi assorbendo molto,rimane la classica opacita' del gesso e da alla nostra roccia posticcia,un immagine molto simile alla realta'.(io uso solo il vecchio e classico vinavil...e' perfetto!)
Si poteva fare anche sul Bunker con una mano di gesso molto acquoso,e l'effetto era molto simile alla texture del cemento e anche la colorazione ne avrebbe guadagnato in realismo...ma come dicevo all'inizio dei post...questo era giusto un lavoretto per ammazzare il tempo...in attesa di alcuni kit di dettaglio per un altro modello...e spero che arrivino presto..ormai friggo dalla voglia di metterci mano :roll: :-D ;)

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 3 aprile 2018, 19:18
da Cox-One
Come sempre tra il dire e il fare .... c'è tanto da lavorare ;-)
Comunque mi sembra abbastanza chiaro .... usando rocce e pietre vere, legandole tra loro con gesso si arriva ad avere una buna base di partenza ....
Terrò a mente la cosa per alcuni lavori futuri ;-)

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 3 aprile 2018, 20:48
da ponisch
Ciao, complimenti per il "lavoretto". Cosa hai usato per l'erba?
Nicola

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 3 aprile 2018, 21:05
da linx66
Cox-One ha scritto: 3 aprile 2018, 19:18 Come sempre tra il dire e il fare .... c'è tanto da lavorare ;-)
Comunque mi sembra abbastanza chiaro .... usando rocce e pietre vere, legandole tra loro con gesso si arriva ad avere una buna base di partenza ....
Terrò a mente la cosa per alcuni lavori futuri ;-)
Però se usi rocce vere e gesso è dura dare uniformita di colorazione...sono due materiali molto differenti sia di composizione,che di assorbimento del colore...e poi con il gesso parti da una base bianca, in cui puoi tirar fuori qualsiasi colore, le rocce invece hanno già una loro colorazione.
A meno di usare dei colori coprenti..o un primer per uniformare il tutto e partire da zero..e in questo caso i colori diluiti non hanno effetto.
Io nel diorama ho usato solo ed esclusivamente gesso..sia per lo stampo delle rocce..e per legare l'insieme.
Nella prima foto della terza pagina si vede molto bene che è tutto gesso😉

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 4 aprile 2018, 9:11
da Cox-One
Opss .... avevo capito male .... mi aveva confuso il fare lo stampo per produrre le pietre ...

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 4 aprile 2018, 10:07
da linx66
Cox-One ha scritto: 4 aprile 2018, 9:11 Opss .... avevo capito male .... mi aveva confuso il fare lo stampo per produrre le pietre ...
Beh...magari anch'io ho scritto in modo non troppo chiaro ;)

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 4 aprile 2018, 11:05
da denis
scusa la mia mancanza di comprensione, non ho capito cosa intendi per stampare le rocce

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 4 aprile 2018, 16:50
da linx66
denis ha scritto: 4 aprile 2018, 11:05 scusa la mia mancanza di comprensione, non ho capito cosa intendi per stampare le rocce
Ciao Denis :)

Scusa tu se magari io scrivo pensando di essere chiaro...e poi invece non lo sono. :(

Ci sono aziende che vendono degli stampi in gomma per poter replicare le rocce,ed e' un operazione molto semplice,devi solo versare il gesso nello stampo,aspettare che indurisca(circa 24h) e il gioco e' fatto!
Assicurati che il gesso sia sufficientemente liquido per riempire tutte le cavita' e prima di fare la colata con un pennello bagnato con la sola acqua,dai una spennellata per inumidire la superficie.
Per trovare gli stampi basta solo digitare in rete "stampi per rocce modellismo" ;)

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 4 aprile 2018, 17:25
da linx66
ponisch ha scritto: 3 aprile 2018, 20:48 Ciao, complimenti per il "lavoretto". Cosa hai usato per l'erba?
Nicola
Ciao :)

E' fatta con erba statica di base(2/4 mm) e relativo applicatore.. e appena ho tempo,mettero' anche uno strato da 10/12 mm di finitura sopra il prato base ;)

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Inviato: 4 aprile 2018, 18:06
da linx66
Sporcatura con pigmenti in polvere...

Mi spiace che il bunker in foto esca molto piu' scuro di quello che e' in realta'... :(

Immagine

Immagine

Immagine