Re: US Navy Pilot 120mm Verlinden -CONSIGLIO-
Inviato: 24 febbraio 2018, 19:22
Ciao Andrea...sono contento che anche tu ti sia sintonizzato su questo canale. Grazie per il link del sito...lo conosco e mi sto basando su quelle immaginitrachio001 ha scritto: 24 febbraio 2018, 18:17Eccomi!!!!!microciccio ha scritto: 3 febbraio 2018, 18:44
Ti volevo segnalare il precedente lavoro di Andrea (galleria e WIP) ma ... mannaggia a Photobucket le foto sono andate a farsi benedire senza considerare che l'autore ci lurka senza intervenire da dicembre dello scorso anno![]()
!
microciccioUn pò in ritardo!
Ciao Francesco! Bellissimo soggetto, stai facendo dei buoni lavori![]()
Inizio con il segnalarti, se non conosci già, questo splendido sito dove praticamente troverai tutto ciò che ti serve per colorare e dettagliare un pilota della marina americana nel migliore modo possibile ( il tuo è un pilota anni 80/90) http://www.salimbeti.com/aviation/equipment2.htm
Questo lo avevo fatto un pò di anni fa, magari può esserti di spunto ... Purtroppo non ho più le foto del wip poichè il vecchio hard disk si è fuso e con lui son svanite tutte le mie vecchie foto![]()
DSCN7291 by Andrea Pinto, su Flickr
DSCN7326 by Andrea Pinto, su Flickr
DSCN7287 by Andrea Pinto, su Flickr
Per la colorazione io utilizzo questo metodo: parto sempre da una base nera, inizio poi a dare il colore base scurito per poi creare via via le luci con varie passate molto diluite di colore ogni volta sempre più schiarito, andando a restringere le zone dove passare il colore (nel caso ti consiglio di mettere il soggetto sotto una lampada per vedere bene come dovrebbero essere luci ed ombre)
Ad esempio
DSCN8420-2 by Andrea Pinto, su Flickr
Ho dato prima una base di nero, base verde scuro e sono andato a schiarire il verde fino ad arrivare al tono di base che avevo scelto. Ciò l'ho fatto attraverso velature di colore molto diluite andando a passare il colore dalle zone più in ombra alle zone piu in luce in modo da avere un passaggio lineare da tono scuro a chiaro. Poi ho schiarito man mano ancora il verde per dare dei tocchi di luce mirati in alcune zone utilizzando sempre lo stesso metodo.
Spero si capisca un poco... Nel caso, sicuramente questa guida ti sarà di gran aiuto e ti chiarirà qualsiasi dubbiohttp://www.zimmerit.com/tecnica/pdf/Aleks-DAK.pdf
Proprio in questi giorni sto ultimando il tuo stesso soggetto ma in 1/35, sempre della verlinden... Ora faccio due foto e le pubblico![]()
Buon lavoro!!!!![]()

Per i colori tra un po mettero' l'elenco di quelli che usero' sia per l'incarnato che per la tuta. Nel file pdf ci sono pagine vuote...o non mi carica o non sono complete
Stai sintonizzato e a presto
