Pagina 5 di 9
Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 4 marzo 2010, 20:36
da Starfighter84
Afterburner sono ottime lo stesso Michè! Fightertown le preferisco perchè aal'interno del foglio ti danno anche una marea di stencil e scrittine per il seggiolino, armamenti e portelloni che fanno davvero un bell'effetto... Ah, dimenticavo! Brian Plescia (il titolare) fornisce anche le patch da casco e da tuta di volo!
Fino ad ora vai alla grande... lavoro preciso e pulito. Alla fine per le prese d'aria hai abbandonato l'idea Seamless?

Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 marzo 2010, 12:25
da wilddog
Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 marzo 2010, 13:36
da Starfighter84
Gran bel lavoro nelle prese d'aria Michè, te la sei cavata alla grande direi! le stuccature sono molto invasive su sto kit... dovrai reincidere un bel pò purtroppo...

Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 marzo 2010, 15:39
da wilddog
Me ne sto rendendo conto infatti, comunque grazie Valè, con le prese d'aria ero arrivato proprio a carta velina a forza di carteggiare, un'altro pò e non rimaneva niente!
Invece avrei bisogno di un consiglio su come fare l'effetto fumè al tettuccio, sto facendo varie prove con future e smoke tamiya ma non riesco ad ottenere l'effetto giusto

Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 marzo 2010, 20:04
da BernaAM
Ciao Michele, mi sono perso un pò di aggiornamenti, ma vedo con piacere che te la stai cavando molto bene, hai fatto un egreggio lavoro di stuccatura nelle prese d'aria a proposito che stucco usi ? Pe il soggetto io sceglierei quello ad alta visibilità. Vai anti alla grande e tienici aggiornati.
Ciao Fabrizio.
Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 marzo 2010, 20:08
da Starfighter84
wilddog ha scritto:
Invece avrei bisogno di un consiglio su come fare l'effetto fumè al tettuccio, sto facendo varie prove con future e smoke tamiya ma non riesco ad ottenere l'effetto giusto

Hai provato a mescolare qualche goccia di smoke direttamente nella Future e poi metterci a bagno il canopy?
Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 21 marzo 2010, 21:24
da Icari Progene
Starfighter84 ha scritto:wilddog ha scritto:
Invece avrei bisogno di un consiglio su come fare l'effetto fumè al tettuccio, sto facendo varie prove con future e smoke tamiya ma non riesco ad ottenere l'effetto giusto

Hai provato a mescolare qualche goccia di smoke direttamente nella Future e poi metterci a bagno il canopy?
Funziona credimi!
Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 22 marzo 2010, 14:12
da wilddog
Grazie Fabrizio, per lo stucco uso prevalentemente il Tamiya Putty White, però per le prese d'aria ho riempito il più grosso col milliput. Invece per le fessurine fine uso il Gunze Mr.Surfacer500 così tolgo l'eccesso in modo rapido col suo diluente. Inizialmente usavo lo stucco Italeri ma l'ho scartato subito dopo aver provato il Tamiya, molto più pratico e nutelloso da spalmare
Per il tettuccio sto facendo come dite e nonostante svariati bagni resta sempre troppo chiaro. Che rapporto di diluizione tenete con future+smoke?
Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 22 marzo 2010, 16:14
da Starfighter84
Aumenta il quantitativo di Smoke allora Michè... io vado ad occhio di solito, però deve essere abbastanza colorata la Future per dare un buon effetto...

Re: F/A-18F VFA-2 Bounty Hunters - Hasegawa 1/48
Inviato: 22 marzo 2010, 19:30
da BernaAM
Ciao Michele e grazie delle info, potresti provare anche lo stucco squadron "green putty" io lo uso già da tempo e mi trovo molto bene, lo puoi trovare anche in Italia da MBL. Vai avanti alla grande con il tuo Hornet.
Ciao.
Fabrizio.