Pagina 5 di 20

Re: Che compressore avete?

Inviato: 6 marzo 2019, 19:37
da Davide_AN
eaman ha scritto: 6 marzo 2019, 19:02 ...Per il rumore piuttosto metti della gomma o qualcosa che mangi le vibrazioni tra il compressore e il serbatoio metallico...
questo mi sembra pericoloso, il materiale fonoassorbente è anche termoisolante... così la parte bassa del gruppo motore/compressore avrebbe un pericoloso stop alla propagazione del calore che invece, fra metalli, si conduce e dissipa più facilmente...
PS: Forse hai ragione, il motore/compressore è vincolato al serbatoio con 4 piedi metallici avvitati...una guarnizione/rondella in gomma potrebbe aiutare...
PPS: uno stupido manovellismo fra testa della biella e cilindro già aiuterebbe tantissimo, perchè non lo fanno?

Re: Che compressore avete?

Inviato: 6 marzo 2019, 20:00
da eaman
Davide_AN ha scritto: 6 marzo 2019, 19:37
eaman ha scritto: 6 marzo 2019, 19:02 ...Per il rumore piuttosto metti della gomma o qualcosa che mangi le vibrazioni tra il compressore e il serbatoio metallico...
questo mi sembra pericoloso, il materiale fonoassorbente è anche termoisolante... così la parte bassa del gruppo motore/compressore avrebbe un pericoloso stop alla propagazione del calore che invece, fra metalli, si conduce e dissipa più facilmente...
MA te dici che scalda cosi' tanto?
Scaldera' la testata, dove c'e' il dissipatore, ma quello e' perche' l'aria viene compressa...
lol c'avete tutti sta fissa di comprimere a 4/6/8 atm quando spruzzate a 0.6atm, poi vi lamentate che fate condensa e scalda :-banana
PS: Forse hai ragione, il motore/compressore è vincolato al serbatoio con 4 piedi metallici avvitati...una guarnizione/rondella in gomma potrebbe aiutare...
Be' se io dovessi costruire un Ogetto Disturbatore lo farei proprio cosi', un bel bagaglio che vibra e sbatacchia posizionato sopra a una bella cassa di risonanza, cosi' vibra pure di piu' ;)
PPS: uno stupido manovellismo fra testa della biella e cilindro già aiuterebbe tantissimo, perchè non lo fanno?
Ma farlo girare a 1/10 che farebbe un 1/10 di effetti indesiderati e l'aria andrebbe bene lo stesso?

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 0:34
da Starfighter84
Sconsiglio vivamente la versione con case del Fengda... già quello scoperto scalda molto, quello coperto è ancora più soggetto al fenomeno. Soprattutto se si è alle prime armi, non si è parsimoniosi con l'aria... quindi il compressore entra spesso in funzione. La testa del motore diventa molto calda e d'estate la questione peggiora.
Comunque il rumore è assolutamente compatibile con l'utilizzo casalingo... non è silenzioso come quelli a bagno d'olio... ma può stare tranquillamente otto la scrivania senza svegliare mezzo palazzo.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 9:55
da Davide_AN
Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2019, 0:34 Sconsiglio vivamente la versione con case del Fengda... già quello scoperto scalda molto, quello coperto è ancora più soggetto al fenomeno. Soprattutto se si è alle prime armi, non si è parsimoniosi con l'aria... quindi il compressore entra spesso in funzione. La testa del motore diventa molto calda e d'estate la questione peggiora.
Comunque il rumore è assolutamente compatibile con l'utilizzo casalingo... non è silenzioso come quelli a bagno d'olio... ma può stare tranquillamente otto la scrivania senza svegliare mezzo palazzo.
Ecco, questo è un consiglio molto utile...
Quella 30ina di euro risparmiati per la versione "coperta" senza calo delle prestazioni servono come il pane: 186 "con copertura" e aerografo di marca modello base, oltre al cavo telato, si attestano intorno ai 200 euro complessivi e siamo al limite del budget. Se riesco a spostare un po' della somma su altri attrezzi (aerografo compreso), ho più ampia scelta.
Grazie mille.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 10:46
da Davide_AN
PS: ...e comunque dal budget ci ho fatto uscire questo, che avevo 20 anni fa e che non trovo più. Al tempo non ne potevo fare a meno qundi, comuqne vada, l'ho ordinato! :)

Immagine

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 12:05
da eaman
Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2019, 0:34 La testa del motore diventa molto calda e d'estate la questione peggiora. [cut]
Intendi dire la testa del compressore?
Perche' il motore e' dall'altra parte, la testata scalda perche' si comprime l'aria, mica per l'azione del motore. Non e' mica un motore termico tipo quello di uno scooter in cui c'e' una combustione sul cilindro. Il motore se resta fresco e' meglio, la testata e' stata progettata per stare a una certa temperatura. E' come gli hard disk dei computer: mica devono restare freddi, sono progettati con tolleranze per girare a una determinata temperatura.

Penso anche io che il case in metallo sia controproducente, oddio serve piu' che altro come contenimento ma dal punto di vista della dispersione del calore o riduzione del rumore mi sa che e' peggiorativa.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 14:56
da Starfighter84

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 15:07
da eaman
Davide_AN ha scritto: 7 marzo 2019, 10:46 PS: ...e comunque dal budget ci ho fatto uscire questo, che avevo 20 anni fa e che non trovo più. Al tempo non ne potevo fare a meno qundi, comuqne vada, l'ho ordinato! :)

Immagine
[Off Topic]Se riesci a trovarle io uso queste: https://it.dhgate.com/product/japan-nt- ... 19568.html . Costano molto meno e tagliano molto bene, sono le "lame giapponesi a 60 gradi".

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 15:09
da eaman
Compressore.
Se guardi un paio di messaggi indietro avevo linkato l'esploso del bagaglio: il motore e' in basso a dx.

Re: Che compressore avete?

Inviato: 7 marzo 2019, 15:12
da Starfighter84
E se si scaldano entrambi che vuol dire?