Pagina 5 di 7
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 17 novembre 2017, 15:19
da jollyroger
Con l'esperienza che ti stai facendo con questo super kit, se mai dovessi aver bisogno di smontare la moto, te la porto

Sembra vera! Complimenti!
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 20 novembre 2017, 10:58
da Liebemaister
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 20 novembre 2017, 11:03
da Liebemaister
gia' che c'ero ho fatto una semplice basetta usando un prodotto AK per simulare l'asfalto su cui poi ho tracciato una stricia bianca e ho sporcato con tracce di frenata
l'effeto e' anbastanza evocativo, se poi ho tempo aggiungo un pezzo di codolo bianco e rosso .
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 20 novembre 2017, 12:01
da microciccio
Ciao Mauro,
modello strepitoso e con un
prezzo che ne riflette le caratteristiche di attenzione al dettaglio.
Personalmente preferisco altre forme motociclistiche ma in questo caso apprezzo l'elevata qualità del prodotto modellistico.
Buon lavoro.
microciccio
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 20 novembre 2017, 15:53
da Cox-One
Che bel risultato. Un motociclismo di altri tempi

La basetta .... non mi convince molto le frenate .... mentre il colore e striscia, mi sembrano ok.
Ottimo

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 30 novembre 2017, 15:49
da Liebemaister
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 30 novembre 2017, 16:11
da Liebemaister
ciao a tutti,
la moto e' finita e sto pitturando il figurino del meccanico che inseriro' sulla basetta per dare un'idea delle dimensioni reali di questo minibolide.
Due note sulla carena:
il cupolino non ha dato grandi problemi , il trasparente fornito in vacuform non e' perfettamente trasprente, ma anche nella realta' questa parte non era perfetta.
Ho preso una scorciatoia rispetto al kit il quale prevede che il cupolino sia fissato come nella realta' con un sitemacomposto da una flangia e due viti a brugola, perfettamente riprodotto da brach con due viti in resina e una flagia in PE ripetuti per 12 volte!
Dopo averci provato ho capito che occorre una precisione nel forare il trasparente che non ho e quindi ho utilizzato solo 12 viti delle 24 (necessarie) che rappresentano i punti di fissaggio all'esterno del cupolino in vetroresina e ho nascosto con un tape tamiya verniciato di nero il punto in cui all'interno del cupolino ci dovrebbe essere la flangia e l'altra vite...ipotizzando che i meccanici abbiano voluto "foderare" le viti interne per evitare ferite in caso di caduta..lo so non regge , ma ho i miei limiti!
Per la verniciatura delle carenee del cupolino ho dato lo stesso primer usato per il serbatoio .
DECALS:
il padron di Brach mi ha inviato un set nuovo di decal dopo che avevo rovinato quello del kit , che ho prontamente applicato alla carena...purtroppo devo dire che le decal non sono all'altezza del resto del kit, sono molto sottili e tendono a perdere il pigmento se maneggiate troppo durante la stesura, che si rivela ostica in quanto le decal tendono a fare bolle e pieghe se la superficie e' curva.
Dopo un tentativo ho deciso di passare al fai da te e quindi ho mascherato con del nastro tamiya le carene e verniciato ad aerografo le tabelle portanumero e poi le fscie azzurre.
per i filetti rossi sono ricorso alle decal del kit da cui ho ritagliato i suddetti filetti ...i piu' attenti noteranno che manca il contorno bianco e rosso dei portanumero, ma era troppo difficile da fare e ho optato per ometterlo....(ma quante concessioni ho fatto?)
l'interno l'ho invece verniciato con un color kevlar (molto probbilmente quelle vere erano in diolene, ma il colore del klevlar e' piu' carino.
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 30 novembre 2017, 18:20
da sapeco
Molto bella, complimenti, grande lavoro

Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 30 novembre 2017, 18:21
da Dioramik
Bellissima, veramente molto bella, sembra vera, complimenti.
Re: GB made in italy - morbidelli 125vr di Pileri
Inviato: 30 novembre 2017, 20:00
da Geometrino82
Veramente in gran bel lavoro Mauro.
I miei complimenti.
Marco