Pagina 5 di 10
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 14:11
da Dioramik
heinkel111 ha scritto: 22 ottobre 2017, 13:53
Dioramik ha scritto: 22 ottobre 2017, 10:39
heinkel111 ha scritto: 22 ottobre 2017, 10:22
Può essere che abbassi troppo la pressione e quando spruzzi scendi a zero.
Prova a tarare la manopola del compressore a trigger dellaerografo premuto .con una mano premi il trigger e fai uscire l'aria e con l'altra regoli la manopola. Io faccio sempre così perché se taro senza premere il trigger la pressione mi scende troppo e non esce nulla...
Sai che credo sia davvero questo il problema. ...che poi un problema non è. ....
Posso intromettermi per una domanda inerente questo compressore?
Siccome mi sono informato con Roger e mi propone lo stesso compressore, ora leggendo questa discussione mi sono venuti 1000 e 1000 dubbi (chiamasi anche S... mentali), questo compressore, anzi nello specifico il suo manometro, lo prendo pure io oppure è meglio a questo punto un'altro più affidabile, con componentistica più precisa? Non sarà che poi pure io impazzirò con pressioni e aria rarefatta?
Scusate ancora per l'intromissione.
Certo se vuoi qualcosa di piu affidabile e migliore sicuramente lo trovi, ma devi aggiungere altri euro ( e non pochi...)
Ok grazie per la delucidazione e per la foto dimostrativa (che qui ho omesso).
Allora va più che bene anche questo, sono già tirato al massimo come budget (150€) e se riuscissi a fare quello che hai fatto tu sul modello in foto sarei raggiante dalla felicità
Grazie ancora e mi scuso con Mario per essermi intromesso nella sua discussione.
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 14:15
da siderum_tenus
Ciao Silvio,
Tranquillo, nessun problema, in questo modo non è stato necessario aprire un altro topic

Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 15:03
da heinkel111
siderum_tenus ha scritto: 22 ottobre 2017, 14:00
heinkel111 ha scritto: 22 ottobre 2017, 13:53
Si Mario la scala è quella rossa.
tieni presente che SOLO quando premi il trigger dell'aerografo la pressione va a 0,5 bar ( sotto non credo che esca piu aria) mentre a trigger NON premuto la lancetta torna a 1 bar. Questo succede anche col mio ed è un funzionamento normale.
Scusa Marco, ma non ho capito bene: vuoi dire che devo settare la pressione a 1 bar tenendo il trigger premuto per poterlo usare a 0,5 bar?
Perdonami, ma a furia di scervellarmi, sono un po' confuso (più del solito).
Sì Mario ,solo quando spruzzi scende a 0.5 o 0,7 quel che è.... la scala non è precisissima. ...
Quando non spruzzi quindi non premi il trigger dell aerografo la lancetta torna su verso 1 bar.
È fatto così. ...
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 15:06
da siderum_tenus
heinkel111 ha scritto: 22 ottobre 2017, 15:03
siderum_tenus ha scritto: 22 ottobre 2017, 14:00
heinkel111 ha scritto: 22 ottobre 2017, 13:53
Si Mario la scala è quella rossa.
tieni presente che SOLO quando premi il trigger dell'aerografo la pressione va a 0,5 bar ( sotto non credo che esca piu aria) mentre a trigger NON premuto la lancetta torna a 1 bar. Questo succede anche col mio ed è un funzionamento normale.
Scusa Marco, ma non ho capito bene: vuoi dire che devo settare la pressione a 1 bar tenendo il trigger premuto per poterlo usare a 0,5 bar?
Perdonami, ma a furia di scervellarmi, sono un po' confuso (più del solito).
Sì Mario ,solo quando spruzzi scende a 0.5 o 0,7 quel che è.... la scala non è precisissima. ...
Quando non spruzzi quindi non premi il trigger dell aerografo la lancetta torna su verso 1 bar.
È fatto così. ...
Secondo me quelli della Fengda potrebbero essere assunti alla neuro
Ok, dopo allora provo: setto su 1 bar (tenendo il trigger premuto), aspetto mezzo minuto e poi provo a spruzzare, e vedo 1) se esce aria e 2) se la pressione scende a 0,7 o sotto

Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 16:17
da El Cjastron
Scusate, ma non è normale che il manometro segni pressioni diverse con utenza (aerografo) aperta e utenza chiusa vista la differenza di potenziale di pressione?
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 19:13
da heinkel111
El Cjastron ha scritto: 22 ottobre 2017, 16:17
Scusate, ma non è normale che il manometro segni pressioni diverse con utenza (aerografo) aperta e utenza chiusa vista la differenza di potenziale di pressione?
Tieni presente che è un compressore economico
credo che sotto il bar ci vogliano strumenti molto più precisi (e costosi )
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 19:16
da Madd 22
Ciao Marco.
Ho letto le pagine precedenti ma ancora non capiaco quale sia il problema.
Fammi capire.
Laerografo lo hai smontato e pulito bene, e il compressore lo accendi e ricarica quando si scarica giusto?
Metti la pressione a 1.5 bar. Premi il trigger. Senti l'aria uscire?
Si o no?
Tieni premuto fino a scaricare il compressore e farlo ripartire.
Sinceramrnte mi sembra molto ma molto strano che dopo aver premuto il trigger non esca più aria. Da qua clhe pa2rte deve andare.
Quindi o esce dall'ugello oppure dai raccordi tra valvola e tubo. Sia dalla parte dell' aerografo che del compressore.
In quel caso stringi meglio oppure usa del teflon.
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 19:31
da Starfighter84
El Cjastron ha scritto: 22 ottobre 2017, 16:17
Scusate, ma non è normale che il manometro segni pressioni diverse con utenza (aerografo) aperta e utenza chiusa vista la differenza di potenziale di pressione?
E' normalissimo infatti... non succede solo con i compressori economici, ma con tutti!
La pressione di utilizzo va SEMPRE tarata con compressore sotto carico... quella è la pressione reale a cui si utilizzerà l'aerografo.
Mario... l'unica cosa che ti è rimasta da smontare e pulire è la valvola sotto al trigger... è facile da svitare! se è dura, avvolgila con uno straccio e prendi una pinzetta... stringi ma senza fare una pressione esagerata, poi svita.

Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 19:46
da siderum_tenus
Madd 22 ha scritto: 22 ottobre 2017, 19:16
Ciao Marco.
Ho letto le pagine precedenti ma ancora non capiaco quale sia il problema.
Fammi capire.
Laerografo lo hai smontato e pulito bene, e il compressore lo accendi e ricarica quando si scarica giusto?
Metti la pressione a 1.5 bar. Premi il trigger. Senti l'aria uscire?
Si o no?
Tieni premuto fino a scaricare il compressore e farlo ripartire.
Sinceramrnte mi sembra molto ma molto strano che dopo aver premuto il trigger non esca più aria. Da qua clhe pa2rte deve andare.
Quindi o esce dall'ugello oppure dai raccordi tra valvola e tubo. Sia dalla parte dell' aerografo che del compressore.
In quel caso stringi meglio oppure usa del teflon.
Ciao Luca,
Confermo lo smontaggio e pulizia.
Collego l'aerografo al compressore, a 1,5 bar l'America esce. L'ho fatto scaricare e ricaricare, e provando a scendere sotto 1 bar il problema si ripresenta.
Non sento neanche uscire aria dal raccordo tubo / aerografo, ne' da quello tubo / compressore.
@Valerio: avevo smontato la valvola sotto il trigger, ma riproverò: hai consigli su come e con cosa pulirla?
P.s. Ho notato che sia quando spengo che quando riaccendo il compressore, questo non carica, nel senso che è come se non scaricasse l'aria accumulata nel serbatoio: è normale?
Re: Problema di aerografo o compressore?
Inviato: 22 ottobre 2017, 19:54
da El Cjastron
Starfighter84 ha scritto: 22 ottobre 2017, 19:31
E' normalissimo infatti... non succede solo con i compressori economici, ma con tutti!
La pressione di utilizzo va SEMPRE tarata con compressore sotto carico... quella è la pressione reale a cui si utilizzerà l'aerografo.
Ah mi pareva infatti
