Pagina 5 di 7

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 16 ottobre 2017, 22:04
da siderum_tenus
Ciao Alessandro,

Questo Thunder è un vero piacere per gli occhi, anche grazie all'accostamento del rosso ai metallizzati :-oook

Posso chiederti con cosa (ed in che percentuale) hai diluito il sealer for metalizer?

Grazie in anticipo ;)

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 17 ottobre 2017, 7:12
da Natter
Bellissimo l'esemplare e ottima l'esecuzione! :-oook Mi raccomando i lavaggi mi era venuto un colpo per quello che ho visto su fb :shock:

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 17 ottobre 2017, 17:10
da Poli 19
caro Alessandro,
un modello ben fatto...metallizzati impeccabili e non da ultimo soggetto nostrano interessante!

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 17 ottobre 2017, 20:46
da fishpot69
Finitura impeccabile con i metallizzati :-V :-V e soggetto inconsueto che non guasta mai ;) bellissimo lavoro :)

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 18 ottobre 2017, 7:22
da pankit
:-oook Bellissimo Ale, davvero bello, poi ora che mi è presa la fissa del 51esimo mi garba ancora di piú! Hai fatto un lavorone con gli alclad!

:-V

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 27 ottobre 2017, 16:00
da Argo2003
fearless ha scritto: 14 ottobre 2017, 23:44 Che spettacolo di verniciatura!!
Volevo chiderti se si trova ancora questo fantomatico sealer, ma Alberto mi ha preceduto...
Luca, all' estero, ad esempio su Super-Hobby, lo trovi regolarmente ;)
Rosario ha scritto: 16 ottobre 2017, 12:53 Bel lavoro Ale. Bellissima la resa dei metallici! :-oook Hai anche risolto in modo soddisfacente ilproblema dell' ingiallimento del film :-oook
Grazie Rosà, in effetti sembra essere andata bene!! ;)
siderum_tenus ha scritto: 16 ottobre 2017, 22:04 Ciao Alessandro,

Questo Thunder è un vero piacere per gli occhi, anche grazie all'accostamento del rosso ai metallizzati :-oook

Posso chiederti con cosa (ed in che percentuale) hai diluito il sealer for metalizer?

Grazie in anticipo ;)
non va diluito Mario!, lo versi in coppetta dopo averlo agitato un po!
Natter ha scritto: 17 ottobre 2017, 7:12 Bellissimo l'esemplare e ottima l'esecuzione! :-oook Mi raccomando i lavaggi mi era venuto un colpo per quello che ho visto su fb :shock:
era una foto "postuma" Marco! :-prrrr fortunatamente i lavaggi sono andati benissimo
Poli 19 ha scritto: 17 ottobre 2017, 17:10 caro Alessandro,
un modello ben fatto...metallizzati impeccabili e non da ultimo soggetto nostrano interessante!
fishpot69 ha scritto: 17 ottobre 2017, 20:46 Finitura impeccabile con i metallizzati :-V :-V e soggetto inconsueto che non guasta mai ;) bellissimo lavoro :)
pankit ha scritto: 18 ottobre 2017, 7:22 :-oook Bellissimo Ale, davvero bello, poi ora che mi è presa la fissa del 51esimo mi garba ancora di piú! Hai fatto un lavorone con gli alclad!

:-V
Thanks At all!!!

Aggiornamento finale (ci sarà un "sequel del W.i.p. per ragioni che spiegherò più avanti... :problem: )

dopo le dacals Tauro, ho messo anche le decals Revell per gli stencils, (Cartograf), devo dire che nonstante il foglio presentasse macchie di umidità e ingiallimento, bagnandole abbondantemente (una volta messe), è sparito tutto ed hanno avuto una buona resa anche su una superficie praticamente non lucidata
...
ImmagineStencils by alessandro gerini, su Flickr

Prima di fare i lavaggi, una prova carrelli...
Immagineprova carrelli by alessandro gerini, su Flickr

e poi... MOMENTO VERITa' :-sbraco, come si sarebbero comportati i lavaggi ad olio sul sealer??
Immaginelavaggi1 by alessandro gerini, su Flickr

Lo vedrete in seguito!!
comunque benissimo!

Immaginelavaggi2 by alessandro gerini, su Flickr

Scampato il pericolo, la costruzione è andata via in scioltezza, scartato e posizionato il canopy, aggiunte le cinture (fatte con nastro tamiya e le fibbie in P.e. fornite dalla scatola), data una lucidatina ai traparenti prima di fare un po di foto di "prova gallery"

ImmagineCinture by alessandro gerini, su Flickr

Eh ma...."L' Argata" quando arriva? direte voi.
PRONTA!!!; :-Scoccio La mattina dopo, vado a riprendere il modello dalla vetrina per le foto, e lo trovo zoppo, la gamba del carrello anteriore ha ceduto proprio tra la piastra e la gamba di forza (praticamente la zona più esile del carrello), credo di aver esagerato col peso sul muso!!

Toppa" di attak temporanea, lisciatina veloce, e per adesso finchè regge me lo tengo così, in attesa di affrontare la spesa per un carrello in metallo bianco...

per adesso è così, per la galley mi hanno detto di aspettare perchè dicono che il modello ha bisogno di un "photo shoot" professionale :-sbraco :-sbraco

Immaginefine by alessandro gerini, su Flickr

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 27 ottobre 2017, 16:21
da Dioramik
Molto bello, complimenti.
Quando ho visto la sporcatura mi sono preoccupato ma vedo che invece è perfetto. :-laugh

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 27 ottobre 2017, 16:51
da siderum_tenus
Ciao Ale,

È davvero una meraviglia per gli occhi :-oook

Devo tuttavia contraddirti: stavolta nessuna Argata; l'inconveniente non è imputabile ad un tuo errore o disattenzione.

Giusto per curiosità, aiutami a ricordare: questo non lo hai MAI sverniciato, giusto? Ormai allora sei sulla via della perfezione :-D

Ovviamente si scherza: ci sarà da ridere se riuscirò a cominciare il mio primo modello di era-MT :-prrrr :-sbraco :-boing

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 27 ottobre 2017, 20:58
da brando
Davvero molto bello Ale! Meno male che il cedimento del carrello non abbia creato danni e sei riuscito a sistemarlo subito!
Il metallizzato ha una resa stupenda mentre il rosso da un bel contrasto generale!
Bravissimo! :-oook

Re: Republic F-84G Thunderjet 51° Stormo, Revell 1/48

Inviato: 28 ottobre 2017, 1:46
da Starfighter84
Argo2003 ha scritto: 27 ottobre 2017, 16:00 per adesso è così, per la galley mi hanno detto di aspettare perchè dicono che il modello ha bisogno di un "photo shoot" professionale
E te credo!! visto dal vivo sembra un altro modello rispetto alle foto!!! stand by... lo mettiamo nel soft box e lo "scattiamo" per bene...! :-king