Pagina 5 di 5
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 8 marzo 2020, 21:16
da Cox-One
Ottimo risultato .... poi quando assembli il tutto potrai amalgamare quei punti che si dovessero palesare come bisognosi.
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 10 marzo 2020, 19:31
da pitchup
Ciao Rosario
Ero un "po' " indietro con gli aggiornamenti ma ho recuperato! Bel lavoro bravissimo!
saluti
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 13 marzo 2020, 16:22
da Rosario
Grazie Ancora a tutti!! Ultimo aggiornamento con modello finito!!
Prima di iniziare la parte superiore ho assemblato tutto il modello, per vere un idea costante della direzione in cui proseguire, in quanto , a questo punto arrivati avere sottocchio tuttigli elementi del modello e' fondamentale.
Iniziamo dalle difficolta'.
Italeri prevede un innesto della scocca ad incastro, che almeno per me' e' riusltato complesso, in quanto ho dovuto esrcitare una fosa sul modello veramente elevata pe rincastrare le due parti.
Infatti la prima volta si' e' staccato un vetro ( di cui aime' si vedranno i danni pure a odello finito) scollati i roll-Bar ed altre rogne.
Armato di pazienza ho risistemato gli interni ed attaccato la scocca.
IMGP4589 by
Saro76, su Flickr
Suggerisco a questo punto a chi volesse affrontare il modello di incollae tutti gli sportelli dopo aver incastrato la scocca,che senza gli sportelli risulta meno delicata da maneggiare e piu flessibile. Io li ho incollati prima per avere una maggiore fluidita nel dipingere ma mimetica, ma potete ovviare a questo magari fermando gli sportelli dall' interno con un po' di patafix.
Per prima cosa stendiamo suol modello un velo di colore ad aerografo per simulare la polvere. Nel cao specifico ho usato Un mix 50/50 di XF-57ed Xf-52, dato su tutte le superfici, insistendo dove ci sono i maggiori depositi di polvere.
IMGP4592 by
Saro76, su Flickr
secondo passaggio, stavolta solo con XF- 57 buff Tam sempre sulle piu superficiali
IMGP4593 by
Saro76, su Flickr
Fita questa fase son opassato ai pigmenti in polvere mig per dare varieta agli effetti.
IMGP4595 by
Saro76, su Flickr
IMGP4596 by
Saro76, su Flickr
Con la miscela precedentemente citata ho imbevuto il vecchio spazzolino da denti ed ho riprodotto qualche schizzo di fango. mentre con le matite acquerellaili ho ricreato delle striatura atte a simulare accumuli da scorrimento acqua.
IMGP4604 by
Saro76, su Flickr.
questo e' il quadro del modello finito e opacizzato per sigillare tutti i trattamenti.
IMGP4611 by
Saro76, su Flickr
IMGP4612 by
Saro76, su Flickr
IMGP4630 by
Saro76, su Flickr
IMGP4635 by
Saro76, su Flickr
IMGP4636 by
Saro76, su Flickr
IMGP4639 by
Saro76, su Flickr.
Ciao a tutti! a presto in Gallery
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 13 marzo 2020, 17:16
da Jacopo
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 21 marzo 2020, 20:14
da fabrizio79
Bellissimo Rosario!!!!
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 22 marzo 2020, 7:32
da ponisch
Un super lavoro

Nicola
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 23 marzo 2020, 19:47
da Ivons
Spettacolo, bellissimo!
I trasparenti sono opacizzati anch'essi o è un effetto foto? uelli di destra in particolare, non capisco.
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 23 marzo 2020, 20:01
da Rosario
Grazie ragazzi!!
Ivons ha scritto: 23 marzo 2020, 19:47
Spettacolo, bellissimo!
I trasparenti sono opacizzati anch'essi o è un effetto foto? uelli di destra in particolare, non capisco.
E' il riflesso delle lampade.
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 23 marzo 2020, 23:04
da a.zin
Ottimo lavoro, complimenti.
Se mi posso permettere una "benevola" critica, è che potevi sostituire le "antenne" con filo di acciaio armonico ….. quelle del kit mi sembrano proprio fuori scala e comunque grossolane;
la cosa comunque non toglie nulla al tuo ottimo lavoro.
Ciao
Re: LMV Lince 1/35 Italeri
Inviato: 8 aprile 2020, 16:39
da drinkyb
Ciao Rosario. Molto bello questo Lince. Mi piace molto l´effetto fango sotto il mezzo. Quindi tu hai messo il mix sul pennello a setole rigide e lo hai posizionato sul modello. Nel mix era presente una sorta di fissativo?
Complimenti davvero.