Pagina 5 di 18

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 8 settembre 2017, 10:31
da microciccio
Ciao Roberto,

sbloccato il colore di base hai ripreso alla grande. :-oook

microciccio

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 8 settembre 2017, 14:00
da rob_zone
Bellissimo lavoro. Sto davvero rivalutando tanto l'Heinkell 70...!
Il discorso RLM a volte è piu complesso di quanto si immagini..io uso le tinte Gunze senza fare troppi giri..anche quella MR Paint mi sembra onesta!
Comuque continua cosi..sistema il bordo nero e poi ci sei..potresti usare il nastro bianco Tamiya,se non ce l'hai ti consiglio di procurartelo :D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 10 settembre 2017, 15:30
da robycav
Seby ha scritto: 8 settembre 2017, 9:42 secondo me le birre hanno funzionato :P salvo riprendere qualche minisbavatura dei contorni del nero ci sei. Il cofano mi piace!
Grazie Seb! mai sottovalutare il potere del luppolo e del malto :-D poi visto che il simbolo del velivolo sotto il cockpit è un bel boccalone di birra volevo entrare in sintonia con il pilota!
Kit ha scritto: 8 settembre 2017, 10:16 Ciao,

Quando si cerca uno specifico colore e si trovano differenti indicazioni, inevitabilmente ci si impalla.....
La cosa migliore da fare in questo caso è affidarsi a se stessi e usare quel "calcolatore naturale" che abbiamo nella testa, calcolatore che oltre alla matematica sfrutta opzioni importantissime come la logica e l'istinto. Bene, messe insieme le varie opzioni tra le quali le foto (anche b/n vanno benissimo in questo caso non avremo il viraggio del colore ma la tonalità dei grigi che aiuta molto), ci affidiamo al nostro calcolatore personale e traiamo le conclusioni.

Ho trovato un'altro imput che potrebbe esserti di aiuto, non tanto nella scelta (l'hai già fatta) ma nella conferma della stessa.

Immagine

immagine presa da link e inserita al solo scopo di discussione.

Saluti.
Ti ringrazio Andrea e condivido in pieno il tuo pensiero.
grazie anche per il link a conferma della scelta che ho effettuato.
microciccio ha scritto: 8 settembre 2017, 10:31 Ciao Roberto,

sbloccato il colore di base hai ripreso alla grande. :-oook

microciccio
Paolo, ti ringrazio! i vostri consigli sono sempre di grande aiuto.
rob_zone ha scritto: 8 settembre 2017, 14:00 Bellissimo lavoro. Sto davvero rivalutando tanto l'Heinkell 70...!
Il discorso RLM a volte è piu complesso di quanto si immagini..io uso le tinte Gunze senza fare troppi giri..anche quella MR Paint mi sembra onesta!
Comuque continua cosi..sistema il bordo nero e poi ci sei..potresti usare il nastro bianco Tamiya,se non ce l'hai ti consiglio di procurartelo :D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie Rob! ti dirò che mano a mano che vado avanti lo trovo molto più "attraente" rispetto all'inizio..
Anch'io per quanto riguarda i colori RLM mi sono affidato ai Gunze da quando ho iniziato con l'aerografo ma, per RLM 63, gunze non aveva un colore specifico, quindi ho cercato diverse soluzioni. Mr. Color ha un rlm 63 a catalogo, l'ho provato, ma l'ho trovato decisamente troppo scuro (più scuro del gunze H70 rlm2 per dirne una). il nastro tamiya bianco l'ho usato per le curve e per la parte inferiore del colore nero. :-oook

Aggiornamento colorazione.
Bene, approfittando dell'arrivo anticipato dell'autunno ho proseguito con la stesura del nero e con la realizzazione del simbolo Blitz. La mascheratura mi ha portato via un sacco di tempo, soprattutto sul muso, ma credo di essere riuscito a fare un buon lavoro. Di seguito alcune immagini
ImmagineIMG_20170909_120113 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineDSC_0069 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ci sono alcune imperfezioni da correggere
ImmagineIMG_20170910_110346 by Roberto Cavecchia, su Flickr
qui con il tettucio anteriore appoggiato.
Dopodiché ho fissato anche la struttura principale dei carrelli, che era particolarmente incasinata (le istruzioni revell sono imprecise e ho dovuto fare diverse prove a secco per trovare il giusto ordine). al momento la struttura interna è in rlm02 ma alcuni elementi vanno colorati diversamente (ammortizzatori scuri e un sostegno nello stesso grigio della livrea) e devo sistemare i vani carrelli che sono decisamente imprecisi (causa sverniciatura precedente).
ImmagineDSC_0072 by Roberto Cavecchia, su Flickr
Immagine
immagine inserita a solo titolo di discussione fonte: asmrb.pbwork

Dopodiché, ultimate le ultime correzioni (a proposito: elica in total black sia il rotore che le pale) e fissato il vetrino anteriore (quello posteriore resterà semi-aperto) vado con il ludico, decal e lucido. quanto ai lavaggi (a parte la zona carrelli) non saprei proprio se farli o meno visto che la superficie del velivolo è sostanzialmente liscia, e gli unici risibili dettagli sono in positivo, niente di negativo.

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 10 settembre 2017, 16:41
da microciccio
Ciao Roberto,

mi raccomando di riprodurre le scritte sugli pneumatici! :-prrrr :-sbraco

Bel lavoro col fulmine in fusoliera. :-oook

microciccio

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 11 settembre 2017, 8:15
da Seby
Tuoni e fulmini! E non parlo del meteo :-sbraco

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 11 settembre 2017, 12:11
da Natter
Bel lavoro di mascheratura col fulmine! :-XXX

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 13 settembre 2017, 13:46
da robycav
Aggiornamento lucido.

Tamiya x22 diluito 80% levelling thinner, poi una mano al 90% e l'ultima quasi solo diluente
Mi sembra sia venuto bene. Poi si va di decal, e lucido.
ImmagineDSC_0074 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineDSC_0075 by Roberto Cavecchia, su Flickr
ImmagineDSC_0076 by Roberto Cavecchia, su Flickr

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 13 settembre 2017, 14:18
da Seby
Ciao Rob, le croce di sant'Andrea bianca sono due strisce di decals sovrapposte o è solo un'impressione?

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 13 settembre 2017, 17:06
da robycav
Ciao Sebastian, no niente decal.
Sono state verniciate sopra il grigio, e avendole fatte in due momenti successivi è rimasto visibile l'incrocio..
avrei dovuto dare prima il fondo bianco, poi mascherare e dare il grigio.. ma quando ho fatto le croci in coda e le bande verticali mi è venuta questa idea del....di fare anche quelle bianche e.. vabbè.. in controluce si nota.. ormai le tengo così.
Avevo già sverniciato una volta e non avevo proprio voglia di rifarlo..
Forse alla fine passando un'ulteriore mano di lucido/opaco di noterà meno..o al limite posso provare a carteggiare con molta attenzione solo in quella zona..

Re: Heinkel He70 F2 Revell (Icm) 1/72 - Legion Condor A/88

Inviato: 14 settembre 2017, 12:44
da robycav
Sistemate le croci bianche
ImmagineDSC_0077 by Roberto Cavecchia, su Flickr