Pagina 5 di 8

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 10 gennaio 2018, 13:46
da Madd 22
Immagine
Immagine prelevata dal sito F16.net. diritti riservati Jake Melamphy

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 10 gennaio 2018, 19:23
da pitchup
Ciao Luca
grazie anche a te per la foto.... in effetti ora ho capito il mio errore: a me sembrava più piccola la presa d'aria MCID rispetto alla NCI e pertanto ero convinto che fosse la prima quella montata sulle versioni P&W.
saluti

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 22 maggio 2018, 19:45
da Geometrino82
Ciao, tornando sul discorso decals aggressor ho visto che la two bobs ha rimesso in commercio, queste
https://www.scalemates.com/kits/1123107 ... -splinters
Qualcuno conosce il sito al quale rimanda per l'acquisto (Aero Spezial) e può darmi recensioni?

Grazie
Marco

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 22 maggio 2018, 20:47
da Madd 22
Su aereospetzial ci ho comprato un po di resina e un foglio decals qualche tempo fa.
Sono tedeschi, quindi tranquillo.

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 22 maggio 2018, 21:40
da Geometrino82
Grazie mille Luca.

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 17 gennaio 2019, 12:26
da Vegas
Ciao, rispolvero questo post per un approfondimento sul viper.
Ho visto che Eduard fa uno scarico in resina per il P&W ultima versione, con petali in carbonio quindi per equipaggiare i block 52.
La domanda è la seguente,
Dato che questo After viene consigliato per i kit Tamiya, come fai a fare un F-16c block 52 Tamiya con quello che c'è in commercio?
Devi per forza sostituire la presa d'aria MCDI con la NSI.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 17 gennaio 2019, 12:51
da Argo2003
Michele, se non ricordo male c' è una scatola con i Bl. 52 dei Thunderbirds (oltre alla classica con dentro i 25/32)
Altrimenti ci arrivi con la scatola del C/N che ha dentro doppi scarichi, doppi carrelli e doppia bocca.

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 17 gennaio 2019, 13:02
da Vegas
Argo2003 ha scritto: 17 gennaio 2019, 12:51 Michele, se non ricordo male c' è una scatola con i Bl. 52 dei Thunderbirds (oltre alla classica con dentro i 25/32)
Altrimenti ci arrivi con la scatola del C/N che ha dentro doppi scarichi, doppi carrelli e doppia bocca.
Ah non sapevo che la cosa/n avesse doppia bocca, questo è interessante, grazie mille Alessandro

In effetti a pensarci ho fatto una domanda del piffero,
Perché dal block 32 cambi l'ugello e diventa block 52 (parlando solo del motore)... :-Scoccio

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 22 febbraio 2019, 14:25
da Vegas
Ciao a tutti ma sopratutto ai fan dei block del viper :-laugh
stavo facendo alcune ricerche in rete e mi risulta che da un F-16 A block 20 kinetic si possa tranquillamente tirare fuori un block 15 lavorando sul cruscotto e rimuovendo i sensori RWR che il block 20 e successivi hanno sui bordi alari.
Le altre modifiche non dovrebbero vedersi in quanto furono principalmente di software e potenziamento del propulsore.,
vi risulta o mancano elementi alla mia analisi?

Re: F-16 e la selva dei blocks

Inviato: 22 febbraio 2019, 14:44
da Starfighter84
A quali sensori RWR fai riferimento Michele? le "beer can"?