Pagina 5 di 9
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 17 ottobre 2017, 20:44
da brando
Ottimo!il Black basing è perfetto per creare luci e ombre....l ho provato sul cockpit del Corsair e mi è piaciuto parecchio!
Vai così!

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 17 ottobre 2017, 21:27
da nannolo

il chirurgo ha ripreso il lavoro !!!

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 18 ottobre 2017, 12:30
da Starfighter84
Non mi ero mai accorto della modifica da fare al portellone... lo studio della documentazione è fondamentale!!!
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 18 ottobre 2017, 12:37
da Maurizio
Starfighter84 ha scritto: 18 ottobre 2017, 12:30
Non mi ero mai accorto della modifica da fare al portellone... lo studio della documentazione è fondamentale!!!
Neanche la Kinetic sul suo 52+ nononstante la foto della scatola lo inquadri chiaramente.
Maurizio
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 12:55
da Massimo
Vedo che anche con questo modello sei partito col botto!!!
Bellissimo il vano carrello principale come pure il dettaglio al portello del ruotino anteriore.
Sai che io vado matto per il grigio e il bianco, per cui...APPROVED!!!

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 13:14
da Bonovox
non vedo l'ora che arrivi alla verniciatura.

Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 21 ottobre 2017, 17:52
da microciccio
Ciao Maurizio,
grandi lavori sui vani carrello che colpiscono subito l'occhio del modellista!
Maurizio ha scritto: 18 ottobre 2017, 12:37Starfighter84 ha scritto: 18 ottobre 2017, 12:30Non mi ero mai accorto della modifica da fare al portellone... lo studio della documentazione è fondamentale!!!
Neanche la Kinetic sul suo 52+ nononstante la foto della scatola lo inquadri chiaramente. ...
Ottimo intervento. La tua cura e ricerca documentale sono note e si confermano!
Kinetic credo segua la tendenza di tutti gli altri produttori. I velivoli cambiano, gli stampi più difficilmente!
microciccio
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 6 maggio 2018, 10:11
da Maurizio
Buongiorno colleghi, ecco ad aggiornare i lavori sulla vipera. Hanno riguardato essenzialmente la presa d'aria, i carrelli principali piú qualche miglioria che vale la pena fare secondo me. Questo é un wip che faccio nei ritagli di tempo, serenamente senza preoccuparmi di quando sará finito. Mi serve anche per conoscere meglio l" F 16 e tutte le sue varianti anche se qui nel forum ci sono veri esperti a cui chiedere in caso di dubbi (tanti)
IMG_4299 by
Maurizio Risso, su Flickr
La presa d'aria é stata veramente difficile da realizzare per i miei skills, sapevo che rappresenta forse la cosa piú antipatica del montaggio ma non pensavo fino a questo punto. Ho già montato i due piloni per i pods Sniper e LANTIRN (Kinetic)un bulbo che forse é un RWR ed aggiunta una gobbetta all'interno del condotto che ho beccato vedendo con attenzione delle foto di B50+ turchi in rete.
IMG_4300 by
Maurizio Risso, su Flickr
IMG_4303 by
Maurizio Risso, su Flickr
Ho modificato lo scarico dell' ECS perché quello del kit mi sembra un po" grossolano
IMG_4301 by
Maurizio Risso, su Flickr
Gli stabilizzatori hanno ricevuto la struttura interna visibile in parte quando si posizionano tutto a picchiare, come capita di vedere spesso al parcheggio. E' un obbligo in 1/32 ma credo valga la pena anche in 1/48.
IMG_4295 by
Maurizio Risso, su Flickr
Vista d'insieme
IMG_4304 by
Maurizio Risso, su Flickr
Ora sto provando a forzare gli slat in posizione 2 gradi up. Dovrebbe essere facile, continuo con la pressione fino a quando sento crac. Lí mi fermo
IMG_4205 by
Maurizio Risso, su Flickr
Ora finisco il cockpit cosí da chiudere le fusoliere ed andare avanti con il montaggio finale.
Buon modellismo a tutti.
Maurizio
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 6 maggio 2018, 11:50
da pitchup
Ciao Maurizo
Ammetto che mi ero dimenticato di questo tuo lavoro!!!
Maurizio ha scritto: 6 maggio 2018, 10:11
Ora sto provando a forzare gli slat in posizione 2 gradi up. Dovrebbe essere facile, continuo con la pressione fino a quando sento crac. Lí mi fermo
... il metodo scientifico assicura sempre il miglior risultato

.
Bel lavoro nella presa d'aria, bravo
saluti
Re: F 16C blk 50+ TUAF Tamiya 1/48
Inviato: 6 maggio 2018, 12:43
da fabrizio79
Bei lavori Maurizio!!
