Grazie Silvio,
arrossisco perché io invece ci vedo un sacco di difetti.
Ogni volta che ho un po' di tempo e voglia mi faccio un giro su un WIP preso a caso su questo sito e lì dico: questi si che ci sanno fare.
Comunque ho capito una cosa di me e questo hobby fantastico. Quello che mi spinge è la ricerca della perfezione e la frontiera da superare. Come ho detto in un'altra chiaccherata su questo forum, non so dove, è un fatto Zen... Forse è per questo che non impazzisco a fare tutti 'sti dettagli assurdi.
Detto questo ancora GRAZIE!
Per rispondere alle tue domande: molti dettagli non li ho fatti io ma sono della Eduard e sono molto ben fatti. Nella fattispecie sto parlando della pedaliera, delle cinture di sicurezza, del poggiaschiena, del cruscotto e dei due pannelli a sx e a dx del cruscotto. Io ho aggiunto le levette della manetta.
Sono invece autocostruite le modifiche sulla cloche, tutti quegli ammennicoli che ho aggiunto sulla spalliera dietro il seggiolino, quell'abbozzo di quadro strumenti sui braccioli a sx e a dx della spalliera, le cinture aggiunte sul poggiatesta e tutti quegli aggeggini e fili attaccati al seggiolino.
Tempo? si molto, e molta pazienza. E' un fatto Zen. Più ci vuole tempo e concentrazione ... e più mi diverto.
Impegno? .... direi NESSUNO. Sai perché? Perché quando fai cose che ti piacciono non fai fatica, anche se alla fine devi fare stretching perché hai tutta la schiena anchilosata. Io ho imparato moltissimo del poco che so dai grandi maestri che circolano sulla rete. Questo permette di accelerare di molto i tempi di apprendimento delle tecniche. E poi su questo forum voi siete sempre molto disponibili.
Per quanto riguarda la difficoltà per attrezzare così il pezzo direi che, a parte i pezzi fatti dalla Eduard, che richiedono al massimo un po' di attenzione quando li incolli, per il resto il limite lo stabilisci tu. Fin dove riesci ad arrivare senza impazzire va bene. Oltre non va bene. Personalmente sto sperimentando lo strano fenomeno per cui il limite della "follia" si sta spostando sempre più in là ... Forse sono già pazzo e non me ne rendo conto

. Mia moglie che è psicologa dice che è così ...
Una cosa la faccio sempre: non penso mai a quando il lavoro sarà finito. Cioè non mi faccio mai ... o meglio,cerco di non farmi mai ... prendere dalla frenesia di vedere il lavoro finito. Anzi, quando mi viene subito mi fermo. Perché ho notato che gli errori più grossi che ho fatto fino ad ora (ho costruito solo 2 modelli e mezzo più questo...) li ho fatti in preda alla frenesia di "finire" al più presto.
Va bè, spero di aver risposto. Grazie per avermi dato la possibilità di parlare un po' di questa passione e grazie ancora per le parole di incoraggiamento.
A presto
Ciao