Pagina 5 di 5
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 24 maggio 2017, 13:08
da Ten. Drogo
Starfighter84 ha scritto:Ma i cingoli sono in gomma? l'Attack non regge su quel tipo di materiale....
Già, in gomma...non so neanche se c'è modo trovarne altri per sostituirli...
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 24 maggio 2017, 13:13
da Starfighter84
Non sono esperto di carri e mezzi, ma ci sono parecchie ditte che fanno cingoli in metallo a maglie separate... sono accessori molto comuni nel mondo degli AFV!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 24 maggio 2017, 13:35
da Cox-One
Quello che dice Valerio è giusto.
Le ditte più conosciute sono FriulModel e masterclub ma anche altre ditte hanno in catalogo i cingoli sconposti (metallo o plastica) tipo AFV ma anche Italeri .... ecc.
Le prime che ho menzionato sono però le più ricche e di sicuro hanno cingoli per M4 comprese sotto versioni.
Metti in pausa il carro. Al prossimo ordinativo/mostra inserisci i cingoli nei tuoi acquisti .... e sei a posto.
Io i cingoli in gomma li cestino subito e li sostituisco (praticamente sempre con le scatole tamiya).
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 24 maggio 2017, 23:02
da Ten. Drogo
...giusto per rendere l'idea...

Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 26 maggio 2017, 9:20
da Ten. Drogo
Per onore di cronaca, la Italeri mi ha risposto dicendomi che mi invierà dei nuovi cinoli di nuova e migliore fattura.
...ora il problema è recuperare il modellino dagli errori del fango in eccesso e delle ruote con pezzi di cingolo attackati...il fango posso rimuoverlo con una spugna imbevuta di solvente? O è meglio in pennello?
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 27 maggio 2017, 8:05
da Starfighter84
Se utilizzi il solvente corri il rischio di portare via anche il fondo. Invece potresti "sfruttare" l'errore iniziale per ottenere nuovi effetti... come? ad aerografo!
Prendi l'Olive Drab di fondo e diluiscilo molto.... poi, a bassissima pressione e con mota cura, inizia a velare le zone interessate dal fango coprendole parzialmente. Se lavori con attenzione otterrai un nuovo effetto di weathering dove si vede lo sporco in trasparenza ma risulterà più piacevole alla vista.

Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 30 maggio 2017, 11:39
da Ten. Drogo
Grazie Valerio, nell'attesa di ricevere i cingoli nuovi ho ripreso il modellino e con molta pazienza sto cercando di rimuovere con delicatezza il fango in eccesso ed i pezzi di cingoli ancora incollati. Successivamente farò come tu mi hai consigliato.

Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 27 giugno 2017, 22:52
da Ten. Drogo
Starfighter84 ha scritto:Invece potresti "sfruttare" l'errore iniziale per ottenere nuovi effetti... come? ad aerografo!
Ho cercato di seguire i consigli di Valerio e di seguito potete vederne i risultati.
Come avrete notato ho già montato i cingoli nuovi inviatimi da Italeri in sostituzione di quelli vecchi usurati.
Consigli su come continuare? Di sicuro aggiungerò fango e ruggine su cingoli (
stavolta però senza esagerare 
).
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 7 luglio 2017, 23:12
da Ten. Drogo
Re: Italeri M4A1 Sherman & watering Tamyia
Inviato: 8 luglio 2017, 7:21
da Cox-One
Un buon recupero
