Pagina 5 di 7

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 27 aprile 2017, 21:54
da filippo77
Come hai ottenuto le chiazze di ruggine sulle pareti?

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 28 aprile 2017, 8:23
da Liebemaister

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 28 aprile 2017, 8:28
da Liebemaister
Le chiazze di ruggine e le scrostrature sono fatte in quello che io definisco il metodo "rapidissimo" che uso per gli interni dove il lavoro si intravvede appena:
sul fondo verniciato del colore base, applico con un pezzo di spugnetta i seguenti colori :
alluminio per la scrostatura
terra bruciata per la ruggine
e di nuovo il colore di base per dare effetto vernice "fiorita"
sovrapponendoli in alcuni casi in altri no.
l'effetto e' quello di un'usura casuale piu' o meno profonda
ci si mette poco e la resa e' buona.

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 30 aprile 2017, 18:41
da fabrizio79
fantastico!! :-SBAV :-SBAV

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 1 maggio 2017, 17:43
da pitchup
Ciao Mauro
Devo ammettere che solo oggi ho potuto vedere per intero le foto del wip: che lavoro!
Questo kit è davvero di un livello stellare e tu stai facendo un ottimo lavoro. Sarà pure vero che la fretta è cattiva consigliera però: sbrigati perchè non vedo l'ora di vedere incollate ali e fusoliere!!! Slurp!!!
saluti

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 1 maggio 2017, 20:30
da Alecs®
Boia gatto, che dettaglio... :-V :-V

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 1 maggio 2017, 20:33
da filippo77
Quanto.pesano le bombe ehheheheh

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 2 maggio 2017, 9:07
da Liebemaister

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 2 maggio 2017, 9:09
da Liebemaister

Re: B17-memphis belle 1/32 HK models

Inviato: 2 maggio 2017, 9:19
da Liebemaister
eccovi gli aggiornamenti del week end:
A) montato vano bombe, qui va fatta attenzione a posizionare bene le pinne delle bombe prima di montarle dovete fare in modo che le pinne siano una volta montate nel vano perpendicolari al suolo (vedi foto) le istruzioni le mostrano a 45 gradi invece, non era' cosi' che erano stivate. resta comunque il gancio di sollevamento nella posizione sbagliata, ma qui si dovrebbero stuccare i fori di montaggio e rifarli...uno sbatti per un particolare che poi non si vedra' a modello chiuso...quindi non lo faccio.
B) postazione marconista, ho solo personalizzato l'ambiente ispirandomi al film, in cui il radio operatore era anche un appasionato fotografo e quindi ecco un calendario con la pubblicita' di una macchina fotografica, alcune foto (c'e' quella dell'equipaggio del Bel reale) e la macchina fotografica (che nel film cadra' dal quel tavolo) realizzata con un pezzo di spure e fotoincisioni di recupero.
C) pannello degli strumenti di volo, qui sono ricorso ad Eduard e ho solo aggiunto la foto della Menphis Belle (e' veramente lei) .
D) ho montato il modulo nella semifusoliere e finalmente comincia a sembrare un aereo, la rivista e' li' da confronto per le dimensioni.