Pagina 5 di 18
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 25 giugno 2016, 11:46
da FreestyleAurelio
Per la maschere del vetro puoi sempre usare il nastro Tamiya: prendi una fetta di nastro e la incolli su un pannello del canopy. Con una micro mina durezza "B", appuntita, segui il bordo del frames da sopra al nastro.
Rimuovi questo dal canopy e lo attacchi su un foglio di acetato pulito e privo di pelucchi o polvere. Con una lama da bisturi nuova e righelli o curvilinee ti aiuti nel taglio seguendo la traccia della mina.
In alternativa puoi usare delle forbicine a punta curva.
Per le parti più bombate o ampie, copia sul nastro solo i bordi; le parti centrali le puoi riempire con ritagli di nastro di qualunque forma.
Di grande utilità in questi casi è anche il nastro Tamiya di colore bianco che puoi curvare senza che raggrizinsca( è fatto apposta) o delle strip di larghezza 1 mm che puoi farti home made e adattare ai bordi da mascherare con precisione.
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 25 giugno 2016, 13:13
da Vegas
microciccio ha scritto:Ciao Michele,
alla fine leggo che ti sei orientato verso il diorama. Ci dai un'idea di come lo realizzerai? Cioè, a parte l'aereo cosa metterai sulla basetta?
Scelta mimetica

.
microciccio
Ok, l'idea è di mettere il mig con la fusoliera posteriore staccata e su un carrello di supporto autocostruito.
Dato che il protagonista del diorama sarà il motore, lo fisserò alla fusoliera anteriore sulla quale ci sarà anche la scaletta per accedere all'abitacolo e un paio di tecnici meccanici al lavoro sul motore.
Devo decidere se inserire anche un carretto tecnico generico sul quale tentare un po di invecchiamento con ruggine.
Questo è tutto tutto
Ciao
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 25 giugno 2016, 13:18
da Vegas
Grazie Aurelio, valuterò certamente questa strada
Ciao
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 27 giugno 2016, 12:57
da Vegas
ciao a tutti,
ecco un po di avanzamenti sul blocco motore del mio Mig-17

qui ho aggiunto il dettaglio dei rinforzi a triangolo che legano la struttura, in quanto totalmente assenti nel kit ma a mio avviso degni di nota.
sotto li vedete colorati e poi nell'insieme.
manca una serie di tubi e raccordi che copriranno la parte anteriroe ancora in vista degli spezzoni per rendere tutto più omogeneo.
di seguito invece mostro il il motore assemblato nel suo intero, dove ho lavorato molto con gli alclad per cercare di rendere l'idea del metallo stressato.
ovviamente mi sono basato sulle immagini e non sulle istruzioni che sono totalmente incoerenti.
appena potrò cercherò di fare un bel lavoro di aggiunta dei tubi e cavi che decorano a dovere questo motore a mio avviso splendido per poi lavorare con i colori ad olio per i lavaggi, qui vi chiederò diversi consigli,
ciao
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 28 giugno 2016, 8:39
da Starfighter84
I lavaggi daranno tanto volume... ma io farei anche un dry brush sulle zone metalliche brunite Michele, magari usando l'alluminio!

Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 28 giugno 2016, 9:03
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:I lavaggi daranno tanto volume... ma io farei anche un dry brush sulle zone metalliche brunite Michele, magari usando l'alluminio!

ottimo, lo farò, devo ammettere che col il drybrush ancora non mi trovo, anche se penso di asciugare il pennello, mi partono sempre dei baffi di colore troppo accentuati...
mi eserciterò.
ciao
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 28 giugno 2016, 9:52
da Starfighter84
Più è asciutto, meglio è. Quando pensi che non ci sia più pigmento sulle setole... quello è il momento giusto per passare il pennello!!
Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 28 giugno 2016, 13:33
da rob_zone
Bel lavoro MIchele,bravo!
Forza con questo dry-brush...a volte mi intrippo anche io

Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 29 giugno 2016, 1:31
da SPILLONEFOREVER
Vegas ha scritto:Starfighter84 ha scritto:I lavaggi daranno tanto volume... ma io farei anche un dry brush sulle zone metalliche brunite Michele, magari usando l'alluminio!

ottimo, lo farò, devo ammettere che col il drybrush ancora non mi trovo, anche se penso di asciugare il pennello, mi partono sempre dei baffi di colore troppo accentuati...
mi eserciterò.
ciao
Pulisci il pennello su un foglio di carta (no Scottex o tovaglioli che partono i pelucchi) bianca fino a non vedere quasi le tracce del colore e poi comincia a drybrushare delicatamente. Vedrai che come per magia dettagli e spigoli cominceranno e definirsi.

Re: Mig-17C Vietnam - HobbyBoss
Inviato: 29 giugno 2016, 11:06
da Vegas
ciao ragazzi, grazie delle dritte sul dry brush, mi applicherò a dovere.
intanto sono andato avanti con il lavoro sulle semi fusoliere posteriori.
Ho ultimato il riempimento dei recessi con ciano e plasticard, poi ho stuccato e rasato, per agevolare l'operazione di carteggiatura, che è stata molto laboriosa, ho deciso di eliminare le centine originali, che tra l'altro erano interrotte nella zona del recesso.
questo mi ha permetto di lavorare meglio sulla lisciatura e dopo vari ritocchi ho ottenuto una superficie liscia e omogenea.

a questo punto ho ricostruito le centine con del plasticard, le ho rifatte sottili come le originali nella zona anteriore, mentre ho aggiunti tre centinature sulla zona posteriore che nel modello mancavano.

farò lo stesso sulla parte gemella, cercando di centrare il più possibile le centine tra loro, per poi verniciare e chiudere i due gusci.
a presto