Pagina 5 di 22

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 24 marzo 2016, 21:05
da Starfighter84
Se sono mobili, personalmente non li stucco. Come dici te, cerco di farli aderire il più possibile Michele. ;)

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 11:49
da Vegas
Ciao, inizia a predere forma.
image.jpeg
Ho incollato le ali e varie piccole parti interne alla wheel bay.
Purtroppo c'è un disallineamento tra parti della fusoliera, i due pezzi hanno proprio un raggio differente e non c'è modo di farli combaciare al 100%.
image.jpeg
image.jpeg
Come mi consigliate di procedere in questa zona? Ho paura di perdere tutte le
Pannellatura con un carteggio troppo intenso.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 13:45
da filippo77
Io ti consiglio di pareggiare e poi una volta pareggiato reincidi ... Ti conviene fare così xche a verniciatura si noterà un casinò il dislivello

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 21:26
da corrado25877
Vegas ha scritto:Purtroppo c'è un disallineamento tra parti della fusoliera, i due pezzi hanno proprio un raggio differente e non c'è modo di farli combaciare al 100%..
Piuttosto che pareggiare togliendo plastica da un lato ,io aggiungerei plastica dall'altro,con un foglietto di plasticard incollato per lungo lungo l'accoppiamento della fusoliera,largo un cm o meno (valuta tu quanto ne serve) e lungo solo quanto basta,poi con pazienza raccordi il tutto facendo combaciare il lato con meno raggio,con quello con più raggio,ovviamente poi la reincisione è obbligatoria,ma lo sarebbe comunque anche se togliessi plastica da lato "largo"...spero vivamente di aver spiegato adeguatamente la mia "visione" sull'argomento :roll:

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 21:48
da Starfighter84
Concordo con Filippo: ciano acrilica usata come riempitivo e carteggiatura per lisciare la colla e dare la giusta forma alla plastica.
Michele.... la reincisione è il pane quotidiano del modellista... prima la affronti, meglio è!

Sent by OnePlus One using Tapatalk.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 22:27
da Vegas
Secondo voi la ciano la posso mettere direttamente sul pezzo dato che ne occorrerà una discreta quantità o devo posarla diversamente?
Grazie per le dritte intanto, ci tengo molto che questo mig venga al meglio che io possa fare.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 22:38
da mattia_eurofighter
per adesso i risultati sul montaggio ti ripagano in pieno Michele! davvero ben eseguito, se lavoro sempre così pulito hai la metà del lavoro da svolgere in fase di pre colorazione, la fase di reincisione è la più noiosa di tutto il montaggio, Quoto Valerio, prima o poi purtroppo bisogna affrontarla! ;) :thumbup:

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 28 marzo 2016, 22:50
da Bonovox
La ciano la devi mettere direttamente sulla parte interessata un po alla volta dando alle varie passate il tempo di asciugare per qualche minuto. Dopodiche, a completa essiccazione, carteggi. Ti consiglio l'uso del pennarello sulla stuccatura per vedere se lo spessore della ciano l'hai ben carteggiato perché altrimenti si vedrebbe al momento della verniciatura.
Naturalmente l'uso di mascherina e occhiali per i fumi che provoca la ciano è d'obbligo. ;-)

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 30 marzo 2016, 7:07
da Starfighter84
Direttamente no... perchè potresti applicarne troppa. Metti un pò di colla su un supporto (personalmente utilizzo un tappo di una vecchia confezione di schiuma da barba) e la prelevo con uno stuzzicadenti.

Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48

Inviato: 30 marzo 2016, 7:31
da Argo2003
Consiglio da modellista pigro [emoji51] [emoji3] :
Incolla prima la pinna ventrale, poi stucchi quella invece della giunzione, così eviti di farlo due volte.
(Ed anche il rischio che poi la pinna abbia "l' invito" storto)
[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8260