Pagina 5 di 6

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 10:32
da davmarx
Sfrutto questo topic aperto dal nostro buon Max per non appesantire inutilmente il forum con un doppione e mantenere concentrate le informazioni.


Che dire... beh ragazzi, la nostalgia ha vinto... l'ho preso!
Avevo montato il kit Italeri del Phantom Recce quando ero ancora uno spensierato ragazzino e ne conservo dei piacevoli ricordi. ;)

Innanzi tutto correggo quanto scritto in precedenza, l'abitacolo non è "desolatamente" liscio ma dettagliato in rilievo (finissimo rilievo sui pannelli laterali), a volte anche con l'aiuto degli estrattori di stampata come sul pannello strumenti posteriore... :-sbraco
IMG_1450.JPG
IMG_1451.JPG
IMG_1452.JPG
IMG_1453.JPG
Confermo la presenza dei soli piani di coda nella versione "slotted", ma per come sono realizzati dovrebbe essere semplice trasformarli in "unslotted stabilator".
IMG_1455.JPG
IMG_1454.JPG
Le pannellature sono in negativo, non finissimo ma piacevole, purtroppo in alcuni punti ci sono delle dimenticanze e delle incertezze che andranno riprese con l'attrezzo che ognuno preferisce, ma onestamente me l'aspettavo da uno stampo modificato.
IMG_1458.JPG
IMG_1462.JPG
IMG_1463.JPG
IMG_1469.JPG
IMG_1470.JPG
IMG_1471.JPG
Gli scarichi dei reattori sono nella corretta versione "lunga" degli E, e non sono neppure fatti male con il dettaglio dei petali anche all'interno e l'ultimo stadio della turbina da aggiungere semplificando la colorazione.
IMG_1475.JPG
IMG_1476.JPG
Gli unici rivetti in tutto il kit sono presenti sui piloni sub-alari, in deciso positivo e le ruote non sono malaccio con il disegno del cerchione "abbastanza" simile al vero.
IMG_1478.JPG
Sono presenti le scatole aggiuntive per le contromisure pirotecniche da fissare ai piloni e le istruzioni confermano che il pod è un ALQ 119 modello AGM.655
IMG_1479.JPG
Italeri offre anche delle semplici telecamere con cui riempire il vuoto nel muso altrimenti visibile attraverso le vetrature.
IMG_1480.JPG
Sono inoltre presenti i pezzi per differenziare le due versioni di muso, early e late, la scelta per il montaggio andrà sicuramente verificata per la versione prescelta in base alla documentazione (solita regola del modellismo, mai fidarsi ciecamente delle istruzioni).
IMG_1481.JPG
IMG_1482.JPG
E' presente anche la sommità della deriva senza bugna per i sensori e la luce di navigazione, nel caso vada usata bisogna però tagliare la deriva del modello seguendo la pre-incisione esistente.
Sempre sulla deriva va eliminato l'enorme tubo tubo di Pitot superiore in quanto presente solo sui "musi corti" e va aggiunta una luce di posizione sotto la presa d'aria tubolare più piccola, completamente ignorata dal kit.
Come nel modello Hasegawa i vani ventrali per gli Sparrow vanno chiusi con degli appositi pezzi presenti nelle stampate.
Ovviamente i suddetti missili non andranno usati ma la versione israeliana poteva montare i Sidewinder, caso unico fra i Phantom RF-4E (per questa versione è prevista anche la particolare sonda di rifornimento in volo che se non usata potrà tornare utile per un F-4E IDF).
I trasparenti includono due tipi diversi di parabrezza uno solo dei quali è adatto al RF-4E, non è presente il tipo "bombato" frameless visto su alcuni esemplari greci, ma credo sia stato montato solo in pochissimi casi.
Le decal sono prodotte dalla Cartograf e comprendono anche un'infinità di stencil anche per piloni, serbatoi, missili e pod. Personalmente non li amo ma so che faranno la felicità di molti... ;)
Come abbiamo già appurato le 5 versioni di decal offerte dalla scatola sono molto piacevoli e vi garantisco che guardando i profili a colori delle istruzioni lo sono ancora di più, tanto da avere difficoltà nella scelta finale... :-SBAV

Spero che questa mia breve recensione sia d'aiuto nella scelta riguardo l'acquisto o meno del kit Italeri. :-oook

Se avete domande mi trovate qui sul nostro "GRANDE MT".
Buon fine settimana a tutti.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 11:34
da Biscottino73
Grazie Davide, finalmente svelati i misteri su questo kit.

ciao ciao
luca

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 12:55
da FreestyleAurelio
Non vorrei fare il rompi di turno ma dalle mie fonti sò che nessun RF-4E ha mai montato pianetti di coda tipo "slatted" e il kit Italeri, purtroppo, fornisce erroneamente solo quelli in questa edizione. Questo è un grande errore che difficilmente può passare inosservato e denota una scarsa informazione sul soggetto. I piani slatted erano installati sulle versioni RF-4B e se non erro anche su alcuni C.
Inoltre gli RF-4E della IAF entrarono in servizio nel 1971 inizialmente con codici 19x. Solo dopo la guerra dello dello Yom Kippur (avvenuta nel 1973 e non nel 1967 secondo le indicazioni della scatola Italeri!!!!! :-coccio ) i seriali cambiarono in 48x. Purtroppo le decals forniscono codici per un velivolo post Yom kippur war
Apro e chiudo un quesito di logica banale: come avrebbe potuto un RF-4E entrato in servizio presso la IAF nel 1971 partecipare ad una guerra nel 1967 se questo noto conflitto fù nel 1973?????

Attenzione va posta alla versioni JASFD perchè queste hanno avuto sin dall'inizio la versione arrotondata della nose camera, delle tip alari differenti dalle altre versioni di RF-4E, e le doppie antenne sul tailfin. Queste ultime due cose vanno aggiunte in scratch perchè il kit non le propone.

Non fraintendetemi, c'è stato un bell'impegno da parte dell'Italeri nello svecchiare uno stampo del 1980 ma ritengo che abbiano fatto le cose con poca accuratezza verso un soggetto abbastanza noto e documentato sia a livello di kit che di decals. Il più grande sono i pianetti "Slatted" e la più completa ed errata collocazione storica su avvenimenti e macchine abbastanza noti agli addetti ai lavori.
Non me ne voglia nessuno ma dal mio punto di vista ci sono molto contro e pochi pro per la fascia di prezzo proposta.
Ovviamente, preventivando del lavoro e aftermarket extra molti errori sono superabili per ottenere un'esatta riproduzione della versione scelta.

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 13:27
da davmarx
FreestyleAurelio ha scritto:Non vorrei fare il rompi di turno ma dalle mie fonti sò che ...
Aurelio, non pensare neppure una cosa simile, nessuna informazione corretta ha mai "rotto" a nessuno, anzi, può solo far piacere. Max ha aperto questo topic giusto per raccogliere notizie sul kit in questione. :-oook
Nel caso specifico le "tue fonti" hanno perfettamente ragione... :-D
L'unica cosa che ignoro fra quelle che hai citato riguarda la forma dei terminali alari degli RF-4EJ perché non ho foto chiare in merito, sono sicuramente diverse da quelle degli RF-4EJ Kai, ma in alcune immagini sembrerebbero simili a quelle degli esemplari germanici... non saprei cosa scrivere... :oops:

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 14:15
da FreestyleAurelio
davmarx ha scritto: L'unica cosa che ignoro fra quelle che hai citato riguarda la forma dei terminali alari degli RF-4EJ perché non ho foto chiare in merito, sono sicuramente diverse da quelle degli RF-4EJ Kai, ma in alcune immagini sembrerebbero simili a quelle degli esemplari germanici... non saprei cosa scrivere... :oops:
Ciao Davide, gli esemplari di cellula di RF-4EJ hanno alle tip alari delle piccole bugne aggiuntive che non hanno gli esemplari " standard" di RF-4E. Non sono una passeggiata da riprodurre.

Continuando ad analizzare il kit saltano fuori altre grosse lacune
Variante Greca:
purtroppo altro errore grossolano non trascurabile. La HAF ricevette 8 RF-4E block 66 di nuova costruzione dotati di ala slatted e antenne sulle prese d'aria in standard south-east Asia camouflage e rounded nose camera. Le decals fornite nel kit Italeri contemplano l'esemplare "71765"

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte airplane-pictures.net


che è uno di questi 8 BLK66 ricevuti dalla HAF nel 1979. Altre foto QUI

Bene, scordatevi di poterlo realizzare perchè il kit Italeri fornisce solo l'ala di tipo Hard. Non sarebbe stato meglio proporre un esemplare realmente fattibile di RF-4E blk 43-47 in black-green camouflage?

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte airplane-pictures.ne

Secondo quesito di banale logica: Perchè proporre al modellista gli unici pochi esemplari al mondo ad avere queste particolarità se poi il kit proposto non ti permette di realizzarli?

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 15:34
da davmarx
Grazie Aurelio, ora che so cosa cercare forse riuscirò a trovare qualcosa. Fra gli esemplari proposti da Italeri proprio quello giapponese è il mio preferito, ovviamente insieme all'israeliano... ;)
Ripensandoci con i colori Jap ho anche il F-4EJ Kai di Hasegawa, mentre Phantom israeliani non ne possiedo altri, quasi quasi...

Interessantissimo il link ai Phantom greci che hai postato, non conoscevo il sito. :-oook

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 17:35
da FreestyleAurelio
Di nulla Davide, spero nell'uscita un domani di un probabile aftermarket della serie "corrected unslatted stab for RF-4E"; questo sarebbe un'ottimo colpo per la ditta che lo proponesse ma anche per il mercato degli aftermarket.
siderum_tenus ha scritto: Perdona se ti disturbo di nuovo, Aurelio, ti riferisci a questo kit?

https://www.scalemates.com/kits/986099- ... camouflage
SI esatto ma anche alle altre versioni dell'RF-4 Hasegawa in 48. In base alla versione che si vuol realizzare trovi la scatola che ti serve.
Rimanendo in tema RF-4E, con le scatole Hasegawa dedicate alla JASFD, apportando banali modifiche di tipo "sottrattivo"(cioè con alcuni colpi di lima e non di autocostruzione) si può ricavare tranquillamente un Blk 63, questi erano in carico alla IAF nella colorazione "Ghost Gray" Scheme.
Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte cieldegloire.com

Per le versioni early dell'RF-4E c'è bisogno della scatola che contenga la stampata trasparente denominata "X". Questa si trova nelle scatole RF-4E Phantom II ‘Luftwaffe’; ‘IDF’ ; ‘Hellenic’ ; ‘AG51 Immelman.Special"; oltre ovviamente a tutte le scatole di RF-4B (in quest'ultime però non trovi i pianietti unslatted che montano le versioni RF-4E)

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 20:08
da Edomanzo97
Aurelio,non farmi vedere ste cose che mi fai venire voglia di farne uno! :-prrrr :-prrrr :-oook :-oook
Se non fosse che mia madre mi prende a ciabattate se torno con un altro kit farei sia quello greco che quello israeliano (soprattutto quest'ultimo :-SBAV )
EDO

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 19 marzo 2016, 20:18
da siderum_tenus
Edomanzo97 ha scritto:Aurelio,non farmi vedere ste cose che mi fai venire voglia di farne uno! :-prrrr :-prrrr :-oook :-oook
Stavo per scriverlo anch'io... :-prrrr

Infatti, mi sono messo in caccia di un RF :-D :-D :-D

Re: Recce Phantom italeri 1/48

Inviato: 20 marzo 2016, 10:26
da Maurizio
Scusate se mi intrometto ma Aurelio: posso tirare fuori un esemplare turco da questa scatola che ho appena preso o ha differenze sostanziali?

Maurizio