Pagina 5 di 16

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 marzo 2016, 7:41
da davide tex
mattia_eurofighter ha scritto:gli HobbyBoss sono belli a livello di dettaglio per quanto sono difficili da assemblare... :shock: Cavolo...quella bugna proprio in corrispondenza della stuccatura è incredibile...anche se la carteggi poi non è una passeggiata per ricrearla, anzi...anche il muso ti ha dato parecchi problemi...avrai un bel po da fare con le stuccature Davide! ;) :think:
......si ma da oggi ho due giorni a casa da solo!, stucchero tutto anche quello che non serve! :-banana

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 marzo 2016, 7:55
da microciccio
Ciao Davide,

l'essenziale è aver risolto. Buona carteggiatura. :-sbraco

microciccio

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 marzo 2016, 8:36
da lillino
Vai di stucco e gratta :evil: però vedo che te la cavi bene vedrai che alla fine viene un bel modello :-evvai

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 7 marzo 2016, 9:27
da Seby
Stuccature o ricostruzione??? Incredibile!! Comunque alla fine penso che andrá bene come hai fatto. Sono modelli seccanti questi. A tutti piacciono i modelli dettagliati e con connessioni perfette, decals nuove.. Pazienza! L'importante é solo una cosa.divertirsi!! Alla fine se non ci si diverte non ha più senso ;)

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 8 marzo 2016, 13:30
da davide tex
Non si può propio dire che mi sia divertito ma il più è fatto .Non avendo mai fatto così tanti stuccaggi e tante reincisioni non mi aspettavo gran che ,ma alla fine mi sembra di essermela cavata. Spero che la mimetica faccia il suo lavoro fino in fondo....mimetizzando qualche imperfezione .
Ciao.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 13 marzo 2016, 19:52
da davide tex
Ciao a tutti ,mi trovo in difficoltà col colore della pancia,le istruzioni del mio foglio decal danno humbrol 65 ,ma altre istruzioni trovate in rete indicano humbrol 115 ,chi sa qual'è il giusto....+\-.
Ciao .

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 13 marzo 2016, 20:02
da Starfighter84
Ad occhio mi sembra meglio il 65... ma conta che delle risposte certe non ne avrai mai Davide! come detto, su questi velivoli c'è pochissima documentazione.

Il montaggio non mi sembra affatto male... ma le fessure tra ali e fusoliera, sopratutto sotto, mi sembrano fuori scala. ;)

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 13 marzo 2016, 20:28
da davide tex
Starfighter84 ha scritto:Ad occhio mi sembra meglio il 65... ma conta che delle risposte certe non ne avrai mai Davide! come detto, su questi velivoli c'è pochissima documentazione.

Il montaggio non mi sembra affatto male... ma le fessure tra ali e fusoliera, sopratutto sotto, mi sembrano fuori scala. ;)
Le fessure si vedono ma sono stuccate con ciano e ho reinciso in seguito.
Andrò col 65,anche perché ho impiegato quasi un ora a trovare il giusto mix di tamiya per riprodurre quel colore.Ciao.

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 14 marzo 2016, 8:46
da matteo44
Non conosco la mimetica, ma anch'io ti direi di stare sul 65 ;)

Re: mig 17f 1:48.

Inviato: 14 marzo 2016, 15:08
da davide tex
Visto che mi sta venendo benino ho deciso di acquistare....e già montati connoncini e pitot master.
Manca poco alla verniciatura!!!wow.
ciao.