Pagina 5 di 6

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 febbraio 2016, 20:08
da pitchup
Ciao
Ottimo lavoro!!!
Complimenti per come gestisci le fasi della colorazione a pennello!
saluti

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 15:31
da Spit104
Ciao ragazzi...anche qui dopo un pò di tempo, posterò alcune foto su lo stato di avanzamento dei lavori sul La-5....come detto, ache perché preso da altri lavori che sto realizzando ad aerografo, dopo tanto tempo di astinenza...voluto prima e forzato dopo..!!! :-yahoo
Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.

_....le foto stato attuale del La-5...
L1.jpg
L2.jpg
L3.jpg
-...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo....
L4.jpg
L6.jpg
...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!! :think: ...Fausto :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 15:46
da Seby
belli fausto, non riesco a distinguere....potresti anche aver invertito il discorso pennelli/aerografo secondo me! del resto chi sono anni che lavora a pennello si vede :-oook
presto provo anche io la future, sono in fase stucco- cianoacrilica- lisciatura. intanto ti seguo!

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 16:12
da rob_zone
Ottimo lavoro Fausto!E che bella coppia che formano i due modelli!
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!

ps : Fausto,ti ho mandato un MP!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 16:21
da Enrywar67
ciao Fausto....bei lavori....sia a pennello che ad aerografo.....ma anche la future dai a pennello?? ;) :-oook

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 16:27
da Spit104
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Fausto!E che bella coppia che formano i due modelli!
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!

ps : Fausto,ti ho mandato un MP!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roberto...grazie!! Sto riprendendo la mano. Lo Spit è il mio primo amore a 12 anni... :)
Non è facile dopo quello che mi è accaduto...penso che sai!!! Provo ancora un pò di stanchezza nella presa della mano...ma sta andando. Presto ti farò vedere un Mirage IIIE 1/48 Italeri, tutto ripannellato, che sto realizzando ad aerografo, ma che ancora non ho fatto vedere... Ho letto la MP...ti ho risposto. Grazie :thumbup: :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 16:36
da Spit104
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro Fausto!E che bella coppia che formano i due modelli!
A me piace di più lo Spit..ma sono di parte..ed anche tanto!eheheh!
Vedo che con l'aerografo,come si suol dire,il lupo perde il pelo ma non il vizio!

ps : Fausto,ti ho mandato un MP!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roberto...grazie!! Sto riprendendo la mano. Lo Spit è il mio primo amore a 12 anni... :)
Non è facile dopo quello che mi è accaduto...penso che sai!!! Provo ancora un pò di stanchezza nella presa della mano...ma sta andando. Presto ti farò vedere un Mirage IIIE 1/48 Italeri, tutto ripannellato, che sto realizzando ad aerografo, ma che ancora non ho fatto vedere... Ho letto la MP...ti ho risposto. Grazie :thumbup: :wave:
Enrywar67 ha scritto:ciao Fausto....bei lavori....sia a pennello che ad aerografo.....ma anche la future dai a pennello?? ;) :-oook
Ciao Enrico...grazie. Con l'aerografo è da poco che l'ho ripreso in mano...e come detto...provo ancora stanchezza,e fastidio nella presa...ma va. Per riprendere sto facendo un Mirage IIIE 1/48 Italeri, tutto reinciso, che sto realizzando ad aerografo, ma che ancora non ho fatto vedere, e lo Spit che vedi vicino al La-5. Diciamo che sta venendo discretamente, ma ancora non come vorrei io. La future la do sia a pennello(per quelli che realizzo a pennello), che con l'aerografo...per i kit in 1/72 fatti con l'aerografo, alcune volte anche a pennello...come mi sento. Nessun problema in entrambi gli strumenti, comunque. Un abbraccio...Fausto :thumbup: :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 18:21
da Poli 19
Spit104 ha scritto:Ciao ragazzi...anche qui dopo un pò di tempo, posterò alcune foto su lo stato di avanzamento dei lavori sul La-5....come detto, ache perché preso da altri lavori che sto realizzando ad aerografo, dopo tanto tempo di astinenza...voluto prima e forzato dopo..!!! :-yahoo
Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.

_....le foto stato attuale del La-5...
L1.jpg
L2.jpg
L3.jpg
-...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo....
L4.jpg
L6.jpg
...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!! :think: ...Fausto :wave:
Ciao Fausto, ho visto solo ora questo WIP e ti faccio i miei complimenti. Seguo da un po e con estremo interesse i tuoi WIP. In particolare l'uso del pennello. Io solo da poco sto imparando l'uso dell'aerografo, ma sono sempre interessato all'uso dei pennelli. Puoi spiegarmi/ci come effettui la desaturazione dei colori della camo e come dici l'amalgama fra i colori. Ho seguito con particola interesse la stesa dei colori nel restauro del A-4 IAF e, come ora sono rimasto molto colpito!!

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 29 marzo 2016, 19:14
da Spit104
Poli 19 ha scritto:
Spit104 ha scritto:Ciao ragazzi...anche qui dopo un pò di tempo, posterò alcune foto su lo stato di avanzamento dei lavori sul La-5....come detto, ache perché preso da altri lavori che sto realizzando ad aerografo, dopo tanto tempo di astinenza...voluto prima e forzato dopo..!!! :-yahoo
Ho effettuato ancora delle desaturazioni dei colori della camo e amalgama degli stessi...ora siamo pronti per lo step finale...Future-Decals-Future-Invecchiamento...accessori e Opaco finale.

_....le foto stato attuale del La-5...
L1.jpg
L2.jpg
L3.jpg
-...Comparazione del La-5 1/72(a pennello) con Spitfire Mk.V in 1/72 Revell che sto realizzando ad aerografo dopo quasi 1 anno di inattività, giusto per riprendere la mano...per poi passare ad altro di più impegnativo....
L4.jpg
L6.jpg
...spero sia gradito. Alla prossima....magari con un Su-24 in 1/72 o 1/48!!!! :think: ...Fausto :wave:
Ciao Fausto, ho visto solo ora questo WIP e ti faccio i miei complimenti. Seguo da un po e con estremo interesse i tuoi WIP. In particolare l'uso del pennello. Io solo da poco sto imparando l'uso dell'aerografo, ma sono sempre interessato all'uso dei pennelli. Puoi spiegarmi/ci come effettui la desaturazione dei colori della camo e come dici l'amalgama fra i colori. Ho seguito con particola interesse la stesa dei colori nel restauro del A-4 IAF e, come ora sono rimasto molto colpito!!
Ciao Fiorenzo....grazie troppo buono. Considera che sono più di 40 che utilizzo i pennelli ( ne ho 55 di anni), oltre l'aerografo,per realizzare i miei modelli. Mi fa piacere variare,e cosi utilizzo entrambi gli strumenti...e poi con il pennello lo sento più mio...come il pittore con la sua tela.
Spiegare!! Molto volentieri. Infatti avevo pensato a un wip, passo passo...in cui realizzavo un kit e spiegavo i vari passaggi... Devo chiedere a Valerio se è possibile. In tal caso mi organizzo...ti farò sapere.
Intanto già in questi wip ho spiegato e spiego i passaggi ( vediti in Mezzi Blindati lo Jagdpanther in 1/72 Italeri...il mio primo mezzo in 1/72...fatto interamente a pennello e con un dito...il pollice...fuori uso). Grazie ancora...Fausto

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 31 marzo 2016, 18:38
da Poli 19
Caro Fausto grazie per la risposta e speriamo di vedere a breve un WIP sull'argomento. Anche io è qualche anno che mi dedico, con un buco di quasi 20. Comunque quest'anno ne compio 60 tondi il 4 novembre, quindi avanti anche per noi quasi vecchietti