Pagina 5 di 16
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 13:23
da matteo44
Ciao Michele...
Starfighter84 ha scritto:Io faccio sempre tutto dopo Michele... i lavaggi, nei pozzetti, li lascio per ultimi dopo aver steso un bel pò di mani di lucido su tutto il modello.
L'abitacolo è un discorso diverso... e concordo con Matteo: era più facile farli subito...
Ti avrei detto la stessa cosa

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 14:18
da pitchup
Starfighter84 ha scritto:pitchup ha scritto:Ciao
per una tragica esperienza recente ti consiglierei di evitare il 36231 in 1/72 e vai direttamente di XF19 Tamiya .
saluti
In che senso Max?
OT...semplicemente nel mio F4D ho dipinto l'abitacolo con il 36231.... poi ho schiariro con l'Xf19 per le luci...ho passato il lucido ed i lavaggi ecc..... l'ho pure inserito ma ora più lo guardo e più mi sembra un Phantom con il cockpit quasi in RLM66 in pratica!

saluti
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 18:30
da Maurizio
Quindi se farai un esemplare di Aviano parliamo di block 40
Maurizio
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:03
da Vegas
Maurizio ha scritto:Quindi se farai un esemplare di Aviano parliamo di block 40
Maurizio
Corretto!
Ma anche quelli sono belli puliti
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:04
da Vegas
Sui lavaggi dell'abitacolo devo documentarmi meglio...
Pensavo non fossero necessari ..
Adesso non tiratemi le
Pietre

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:08
da Maurizio
Rispetto ai 50 hanno le piastre di rinforzo in fusoliera ma credo che in 1/72 basti una decal spessa per riprodurle, ammesso che il kit ne sia sprovvisto.
Maurizio
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 21 gennaio 2016, 20:38
da Vegas
Il kit non ha le decals, le ho trovarte da dacoproducts
Adesso vedo se prenderle
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 22 gennaio 2016, 10:10
da FreestyleAurelio
In 72 trovi quelle in vinile adesive che riproducono bene le piastre. Io all'epoca usai quelle in P.E. ma non sono il massimo da maneggiare e poi sono rigide.
E' un dettaglio che si nota e che merita di essere riprodotto
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 22 gennaio 2016, 10:18
da Starfighter84
Vegas ha scritto:Sui lavaggi dell'abitacolo devo documentarmi meglio...
Pensavo non fossero necessari ..
Adesso non tiratemi le
Pietre

Guarda QUI!
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 22 gennaio 2016, 12:15
da pensionato
Michele, ti seguo con attenzione!