Pagina 5 di 6

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 14 aprile 2016, 15:46
da fabrizio79
Ciao!
non sono un carrista ma il tuo modello secondo me è venuto molto bene! Complimenti! :-oook :-oook

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 14 aprile 2016, 15:49
da corrado25877
bravo Roberto! un bel lavoretto in vetrina! :-oook

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 14 aprile 2016, 17:56
da pitchup
Ciao
Un bel bestione davvero!!! Ottimo lavoro!
saluti

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 14 aprile 2016, 18:53
da PanteraNera
Ciao Roberto, tutto sommato devo dire che é un bel carro, gli effetti sono venuti molto bene! Bel lavoro!

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 14 aprile 2016, 20:21
da kukku66
Ciao Roberto.
Lavoro finito e qui parte il primo :-oook
Consapevole del fatto che le foto spesso non rendono merito al lavoro, quello che vedo mi piace molto, dal vivo sarà anche meglio. :-Figo
Hai reso bene ad un bel carro inglese, bravo. :-D

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 15 aprile 2016, 1:46
da sdl1958
Mi pi ace molto. Mi sembra di aver capito che non hai usato degli after, quindi anor meglio

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 15 aprile 2016, 8:18
da anamici31
molto bello , le colature sui pannelli li hai fatti ad olio? tipo metti una punta di colore ad olio e poi inizi a toglierlo sul mezzo con pennellatura di diluente?

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 15 aprile 2016, 8:44
da Starfighter84
Ma lo sai che a me piace?? bravo Roberto!!!!

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 15 aprile 2016, 9:45
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

Di carri ne capisco ancor meno che di aerei, ma questo Challenger mi piace davvero, hai reso giustizia ad un carro con delle bellissime linee :-oook

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1, FINITO.

Inviato: 15 aprile 2016, 13:27
da Rigel
anamici31 ha scritto:molto bello , le colature sui pannelli li hai fatti ad olio? tipo metti una punta di colore ad olio e poi inizi a toglierlo sul mezzo con pennellatura di diluente?
Ragazzi!!!!!!!
Che dire???
Grazie,grazie e ancora grazie........per gli apprezzamenti :-yahoo

Per rispondere a Giorgio, finita la colorazione, ho steso un paio di mani di lucido Tamiya, per fare in modo che i lavaggi scorrano meglio.
Poi ho usato il Terra di Cassel diluito con white spirit per fare i lavaggi negli interstizi.
Per le colature ho usato i prodotti AK, sempre utilizzando White Spirit, nel caso in cui si esagera con l'applicazione.

........e non ho utilizzato nessun after...........
Ciauuuuu!!!!!!!!