Re: AMX 1/48 Kinetic - Agg. 02.01.2016 - FINITO
Inviato: 2 gennaio 2016, 14:07
Ciao Francesco
Ebbravo! bel modello davvero, anzi la foto con meno illuminazione (quella con vista dall'alto, l'ultima in ordine che hai postato) rende al meglio secondo me l'idea del bel lavoro.
Detto questo quoto anche il il fatto che il bianco di certe zone"spari" troppo rispetto alla finitura del modello. Il bianco è secondo me un po' come il nero. Dato puro ha una resa irrealistica. Io in questi casi taglio sempre il colore con una o due di gocce di colore sabbia (poco mi raccomando se no diventa sabbia, appunto) per spegnerne la brillantezza. Anzi forse nel tuo caso sarebbe andato benissimo anche un "Off White", o meglio conosciuto da noartri come "il grigio della panza dei Phantom in Viet Nam" alias Fs36622). Inoltre la parte posteriore dietro al seggiolivo andrebbe rivista come colore e rifatto con un bel grigio (scegli tu quale ad occhio).
In merito ai lavaggi così ad occhio la prima cosa che mi viene in mente è che forse il pigmento che hai usato (liner tamiya) non era ben miscelato e si sia raggrumato... oppure le linee dei pannelli in qualche caso si siano riempite nella fase di verniciatura in certe zone. Non saprei, forse magari un consiglio che mi sentirei di darti è di usare il "panel liner" solo per piccole zone (abitacoli, carrelli, pozzetti ecc) mentre per questi lavori usare colori ad olio . E' solo un mio punto di vista ovviamente.
In merito alla "pesantezza" dei lavaggi, ti dirò...a me piacciono così, anche perchè è un velivolo ben ben utilizzato e vecchiotto. A volte mi capita di passare nelle vicinanze di Pisa, tana della 46^ AB, e vedere i C27 parcheggiati. Ti assicuro che sono talmenti consunti nei pannelli che sembra gli abbiano fatto davvero un lavaggio nero ad olio!!!!
saluti
Ebbravo! bel modello davvero, anzi la foto con meno illuminazione (quella con vista dall'alto, l'ultima in ordine che hai postato) rende al meglio secondo me l'idea del bel lavoro.
Detto questo quoto anche il il fatto che il bianco di certe zone"spari" troppo rispetto alla finitura del modello. Il bianco è secondo me un po' come il nero. Dato puro ha una resa irrealistica. Io in questi casi taglio sempre il colore con una o due di gocce di colore sabbia (poco mi raccomando se no diventa sabbia, appunto) per spegnerne la brillantezza. Anzi forse nel tuo caso sarebbe andato benissimo anche un "Off White", o meglio conosciuto da noartri come "il grigio della panza dei Phantom in Viet Nam" alias Fs36622). Inoltre la parte posteriore dietro al seggiolivo andrebbe rivista come colore e rifatto con un bel grigio (scegli tu quale ad occhio).
In merito ai lavaggi così ad occhio la prima cosa che mi viene in mente è che forse il pigmento che hai usato (liner tamiya) non era ben miscelato e si sia raggrumato... oppure le linee dei pannelli in qualche caso si siano riempite nella fase di verniciatura in certe zone. Non saprei, forse magari un consiglio che mi sentirei di darti è di usare il "panel liner" solo per piccole zone (abitacoli, carrelli, pozzetti ecc) mentre per questi lavori usare colori ad olio . E' solo un mio punto di vista ovviamente.
In merito alla "pesantezza" dei lavaggi, ti dirò...a me piacciono così, anche perchè è un velivolo ben ben utilizzato e vecchiotto. A volte mi capita di passare nelle vicinanze di Pisa, tana della 46^ AB, e vedere i C27 parcheggiati. Ti assicuro che sono talmenti consunti nei pannelli che sembra gli abbiano fatto davvero un lavaggio nero ad olio!!!!
saluti