Pagina 5 di 12
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 30 ottobre 2015, 8:14
				da microciccio
				Ciao Davide,
vedo che sei a buon punto. 
 
 
Domanda: il sedile che hai inserito sembra dipinto in modo d farlo apparire in legno. All'epoca i sedili erano solitamente realizzati in modo semplice e principalmente assomigliavano a delle 
sedie in vimini oppure 
poltroncine in cuoio. Hai trovato qualche evidenza che indichi la costruzione lignea di quello dello Pfalz?
Per lo schiarimento/scurimento dei colori prova a leggere 
questo post dove trovi indicazioni utili.
microciccio
 
			
					
				
				Inviato: 30 ottobre 2015, 9:14
				da nannolo
				ciao davide. .. scusa hai ragione... la mia è stata una risposta un pò sibillina ma è questo che succede quando scrivi con il cellulare saltando da un autobus all'altro. ... 

cmq si... intendevo che una punta di  verde nel rosso lo scurisce. In questo modo puoi dare una ombreggiatura che ti richiede meno lavoro di copertura  per smorzare l'effetto se vedi che è eccessivo. 
. Però non ti ho chiesto come intendi procedere con la centinatura .Pensi di nastrare le centine e spruzzare il colore sui bordi o di andare a mano libera ? Il primo metodo è più noioso per via del nastro ma poi richiede meno precisione del secondo ( specie per le ridotte dimensioni. .)
inviato con tapacoso...
 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 30 ottobre 2015, 9:48
				da davide tex
				Si mascherero' le centine sia sopra c he sotto;saro' masochista ma mascherare mi piace...quando poi tolgo  il nastro e vedo il risultato (sperando che venga bene) dico sempre wooow!
			 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 30 ottobre 2015, 9:56
				da nannolo
				Ok allora.. 

  Se mascheri puoi usare anche un colore piu' scuro tanto poi con velature di rosso base   uniformi il tutto. Anche lo smoke puo' andare bene.Fai cmq sempre una prova per vedere come rende il colore e come riesci a coprire le ombre fatte.
buon lavoro !! 
 
  
 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 31 ottobre 2015, 20:29
				da davide tex
				Troppo stacco tra le centine e gli spazi tra di loro? Ho mascherato e spruzzato il rosso scurito col verde ,ma no  sono riuscito a fermarmi in tempo!!!
			 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 1 novembre 2015, 9:40
				da davide tex
				Il bianco e il rosso sono propio ostici! Non avevo mai dovuto fare delle mascherature  senza possibilità  di errore, su una mimwtica le piccole sbavature si ruffianano ma tra il bianco e il rosso non c'e' scampo. Ecco le foto....
dimenticavo...non riesco a fotografare il rosso ,magari con la luce solare sarà  meglio.
Boh!
			 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 1 novembre 2015, 13:17
				da heinkel111
				Davide per me è perfetto. lo stacco tra bianco e rosso non presenta sbavature... 

Cioè guardando meglio qualcosa c'è ma è davvero piccolissimo e puoi tranquillamente ritoccare con bianco 

 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 1 novembre 2015, 14:17
				da nannolo
				Lo stacco non e' così eccessivo come dici tu..Per me va bene. Cmq per i prossimi biplani,  dopo che hai dato la ombreggiatura aspetta che si asciughi e non togliere la mascheratura... In questo modo puoi intervenire con il colore base diluito e velare eventuali zone troppo scure. Se poi eccedi nell'altro verso con la mascheratura ancora posizionata riscurisci... Insomma hai maggiori margini di errore senza dover impazzire a mascherare nuovamente...
L'unico problema secondo me e' il rosso che mi sembra un po' rosato... Pero' visto che un colore difficile da fotografare puo' darsi sia colpa della foto. 
Per le sbavature un ritocchino e sei a posto, magari diluendo il colore con la nitro o il laquer thinner in modo che si asciughi subito ed evitare che passi sotto la mascheratura .
			 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 1 novembre 2015, 14:24
				da davide tex
				nannolo ha scritto:Lo stacco non e' così eccessivo come dici tu..Per me va bene. Cmq per i prossimi biplani,  dopo che hai dato la ombreggiatura aspetta che si asciughi e non togliere la mascheratura... In questo modo puoi intervenire con il colore base diluito e velare eventuali zone troppo scure. Se poi eccedi nell'altro verso con la mascheratura ancora posizionata riscurisci... Insomma hai maggiori margini di errore senza dover impazzire a mascherare nuovamente...
L'unico problema secondo me e' il rosso che mi sembra un po' rosato... Pero' visto che un colore difficile da fotografare puo' darsi sia colpa della foto. 
Per le sbavature un ritocchino e sei a posto, magari diluendo il colore con la nitro o il laquer thinner in modo che si asciughi subito ed evitare che passi sotto la mascheratura .
Il rosso e' a posto ,sono le foto con luce artificiale ,al sole saranno molto meglio.
ciao e grazie.
 
			
					
				Re: Onore agli sconfitti WWI pfalz dIII.a 1:48 eduard .
				Inviato: 1 novembre 2015, 14:37
				da Enrywar67
				centine ok!!!fai la taratura del bianco prima di scattare le foto... 
