Pagina 5 di 8

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 9:31
da Enrywar67
...forse quella è l'ombra del patafix.....piuttosto mi sembra che mancano le zone in bianco in fusoliera sotto ala e profondita'.... ;)

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 9:52
da Jacopo
Ciao Danilo, ti posto 2 foto dell'unico TBM che ho visto da vivo, così sistemi al meglio il tutto!!!

Immagine03 IWM Duxford (206)
Immagine03 IWM Duxford (215) by Jacopo Ferrari, su Flickr

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 15:52
da rob_zone
Ciao Danny innanzitutto benvenuto nella grande famiglia di Modeling Time!
Il tuo soggetto è assolutamente uno dei miei preferiti (adesso sto per aprire un WIP però di un suo arci-nemico :-D) per cui ti seguo con molto interesse ed entusiasmo!
Il montaggio sembra molto buono,tranne nella zona posteriore a livello del ruotino di coda,leggermente prima dove c'e il vano, si intravede ancora una piccola fessurina,forse te ne accorgi di piu in controluce... :)
Anche la colorazione è buona,hai steso i colori per bene..un piccolo appunto ti faccio,dettato anche dalla mia curiosità...precisamente il blu scuro,che io ho sempre saputo che fosse il FS 15050 (che tu hai chiamato come fs35042 a cui io non ero a conoscenza,per cui grazie per la dritta :-D), lo vedo un pochino "smorto"..se usi il Gunze o il Tamiya (XF-17 Sea Blue) sono molto fedeli..con quest ultimo io mi ci trovo benissimo..se hai tempo e voglia in galleria trovi un mio Avenger,Hellcat e piu recente Corsair,tutti e tre con la camo a 3 toni :)
Spero di esserti stato utile,pure se vedo che sei in ottime mani!
Buon lavoro Danny!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 19:15
da Danny Wilde
matteo44 ha scritto:Ciao Danilo...
Non me ne intendo di Avenger... ma l'andamento del colore più scuro non mi convince per niente... a memoria mi sembra che andava via dritto e non curvando verso il basso...
e la tieni buona la memoria :-) ..... comunque la situazione si è aggiustata un pò da sola...... che te ne pare adesso ?
Ora posso strapazzarlo un pò con " sporcaggi" vari, tinte ad olio diluita con ragia per qualche pannello coma da suggerimento e patina di tinte ad olio ed olio di lino; insomma in questa fase sperimento un pò di schifezze :o

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 19:18
da Danny Wilde
tre fotine esplicative :

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 20:22
da Danny Wilde
rob_zone ha scritto:Ciao Danny innanzitutto benvenuto nella grande famiglia di Modeling Time!
Il tuo soggetto è assolutamente uno dei miei preferiti (adesso sto per aprire un WIP però di un suo arci-nemico :-D) per cui ti seguo con molto interesse ed entusiasmo!
Il montaggio sembra molto buono,tranne nella zona posteriore a livello del ruotino di coda,leggermente prima dove c'e il vano, si intravede ancora una piccola fessurina,forse te ne accorgi di piu in controluce... :)
Anche la colorazione è buona,hai steso i colori per bene..un piccolo appunto ti faccio,dettato anche dalla mia curiosità...precisamente il blu scuro,che io ho sempre saputo che fosse il FS 15050 (che tu hai chiamato come fs35042 a cui io non ero a conoscenza,per cui grazie per la dritta :-D), lo vedo un pochino "smorto"..se usi il Gunze o il Tamiya (XF-17 Sea Blue) sono molto fedeli..con quest ultimo io mi ci trovo benissimo..se hai tempo e voglia in galleria trovi un mio Avenger,Hellcat e piu recente Corsair,tutti e tre con la camo a 3 toni :)
Spero di esserti stato utile,pure se vedo che sei in ottime mani!
Buon lavoro Danny!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob, tra poco vado in gallery a godermi un pò di buona roba :-)
La fessura di cui parli in zona carrello, non ho capito bene dov'è, magari cerchiala sulla foto thanks.
qui sotto ti ho postato delle immagini in cui si nota bene la differenza tra i colori;
Il modello con il numero "19" sulla fiancata, è quello con i colori di riferimento come ho già scritto qualche post più sù, ossia partendo dall' alto : 35042, 35164, 37875.
Invece, l' avenger numero "32" ho voluto farlo scendendo di circa cinque toni da quelli originali, e cioè, partendo sempre dall' alto : 9 parti di 35042 + 5 di 35164 + 1 di 37875, nel mezzo il 35289 e sotto il classico bianco 37875.
Il 15050 di cui parli, è il modelino con il numero "2" ;-)
Tamiya Non specular navy blue = x-17
Italeri Non specular sea blue = 4639AP
Gunze Navy blue = H-54
etc etc ..... rispettano sempre il "federal Standard" 35042 ma ovviamente con nomi diversi.
Dopo l' Avenger, farò un "Dauntless SBD-6" giusto per darmi il tempo di organizzare un corsair che la italeri mi ha proposto nella colorazione monotona blu angel e quindi guerra di Corea o giù di lì e........ :-NOOO

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 5 settembre 2015, 20:51
da Danny Wilde
Jacopo ha scritto:Ciao Danilo, ti posto 2 foto dell'unico TBM che ho visto da vivo, così sistemi al meglio il tutto!!!
BEATO TEEEEEEEEEEEE :-SBAV ...... grazie per il pensiero, il tbm1 ha qualche particoaìlare che differisce dal tbm3, ma almeno le tue sono foto belle grandi e nelle giuste angolazioni !!!
qui si sente anche il suono del motore : https://www.youtube.com/watch?v=cgNH-THBbMU
(By Accurate Miniatures)

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 6 settembre 2015, 0:17
da Enrywar67
.....le scrostature devi farle ancora?? ;)

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 6 settembre 2015, 0:26
da Jacopo
Le coccarde sono troppo spostate verso la deriva! per le differenze sono abbastanza trascurabili visto che era per farti vedere la mimetica ;) :-oook :-oook

Re: Avenger TBM-3

Inviato: 6 settembre 2015, 0:34
da Danny Wilde
Enrywar67 ha scritto:...forse quella è l'ombra del patafix.....piuttosto mi sembra che mancano le zone in bianco in fusoliera sotto ala e profondita'.... ;)
Enrico, adesso non mancano più le zone bianche sub alari ..... un attimo di distrazione eheheheheheheheh