Pagina 5 di 7

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 14 settembre 2015, 9:48
da nannolo
sei bravo pure come carroarmataro !! :-oook
Come neve il bicarbonato non so se nel tempo possa dare problemi ingiallendo...
Forse un prodotto ad hoc sarebbe meglio.
Oppure vorrei istigarti con questo dioramino di Mig Jimenez...
Tiger1.jpg
http://migjimenez.blogspot.it/2010_02_01_archive.html ( inserito a scopo discussione)

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 14 settembre 2015, 14:26
da pitchup
Ciao Andrea
Ma per caso come hobby fai anche la "Mistress sadica"???? Mi butti dentro queste cose provocandomi una sana eccitazione modellistica!!! Io però ho una età...il mio povero cuore potrebbe non resistere agli urti della vita!
In merito al bicarbonato ed al possibile ingiallimento magari sovraspruzzando il tutto di bianco opaco si dovrebbe risolvere spero..... la mia vocina però dice anche che tu ne sappia molto di problemi dioramistici. Illuminami!
Per il resto ho un sacco di limiti in questo campo ahimè! Eppure ne sono affascinato!
saluti

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 14 settembre 2015, 15:03
da Cox-One
Max non ha torto ..... un risultato del genere è il sogno proibito di tanti.
Il problema neve è una roba non facile ..... le volte che ci ho provato ho avuto sempre risultati poco realistici ..... con il colore dopo una prima volta ho capito che non funziona.
Il vero problema è unire lo strato di "neve" con la terra sottostante...... nella realtà in quel punto il colore si mischia e cambia ..... mentre quando lo si fa noi, abbiamo neve a bordi netti!!
Ho visto lavori altrui, mi sono fatto spiegare. ..... ma alla fine loro la fanno facile ....... e io facilmente bestemmio.

Inviato: 14 settembre 2015, 15:20
da nannolo
lo so che la mia era una provocazione. Non per l'abilità indiscussa del modellista quanto per il materiale necessariamente da acquistare ad hoc ( per prima la resina.... ).
Quando vidi quel diorama rimasi estasiato a guardarlo per 10 minuti..... :)
Per la neve ne avevamo parlato in qualche post. Io ho usato per il diorama at at qiella della rast deranauo. Ma ne esistono in commercio altre di cui ho letto giudizi positivi come la Andrea e quella della woodland scenics di cui si trova on line un tutorial fatto da un modrllista italiano. Quando torno a casa do una occhiata.

EDIT:

La vecchiaia fa brutti scherzi.... :-prrrr
Comincio a ripetere le stesse cose come le persone anziane.....
Avevo parlato della neve qui
Ora mi manca solo di fermarmi ad osservare i lavori stradali e sto a posto.... :-prrrr :-sbraco

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 17 settembre 2015, 21:30
da pitchup
Ciao A tutti
ecco la foto della basetta ricoperta di DAS. Il lavoro è sttao fatto sabato scorso in effetti.
il secondo step è stato dipingere il fondo di DAS con grigio scurissimo.
Ho ricoperto poi il tutto di "neve" mediante una soluzione di Acqua + bicarbonato + Vinavil (ricetta che va per la maggiore sul web).
Ma questo ve lo posto più avanti perchè ho esaurito le batterie...I'm sorry.
saluti

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 17 settembre 2015, 21:33
da Jacopo
Max io avrei fatto le tracce fino alla posizione del Carro anche se così sembra faccia parte di una "colonna" :-oook

Inviato: 17 settembre 2015, 23:14
da nannolo
a vederla sembra ok ( icona ok che non ho... :) ) è venuta morbida e pastosa al punto giusto.
più che altro avrei lasciato qualche parte con un po di terra o fango. Specie dove passano i carri si crea la fanghiglia che non è bianca illibata. Anche sui bordi un pò di vegetazione che spunta dalla neve o una roccia semicoperta non ci starebbe stata male...
In ogni caso il carro farà un figurone li sopra ( nuovamente icona ok.... :) )

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 8:17
da pitchup
Ciao
Jacopo ha scritto:Max io avrei fatto le tracce fino alla posizione del Carro anche se così sembra faccia parte di una "colonna"
...hai centrato in pieno... pensavo ad una via mooolto trafficata.
nannolo ha scritto: Specie dove passano i carri si crea la fanghiglia che non è bianca illibata. Anche sui bordi un pò di vegetazione che spunta dalla neve o una roccia semicoperta non ci starebbe stata male...
...per la vegetazione in effetti non l'ho programmata...la mia sarà una brulla strada di campagna svedese. Per la neve (poi descriverò meglio la sua messa in opera) ho già programmato passaggi di aerografo di varie tonalità. Ora ho bisogno di una paio d'ore per passare il lucido (per simulare pozze di neve sciolta) in alcune zone prima di fissare il carro e procedere ad altre operazioni di weathering.
l'idea, semplice, è questa in foto:
saluti
042.jpg

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 9:04
da Cox-One
Come base mi sembra buona. La parte centrale la farai come una fanghiglia scura ..... mentre i bordi con neve .... un pino che spunta dalla neve non stonerebbe.

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72

Inviato: 18 settembre 2015, 11:55
da noris64
La curiosità sale: non vedo l'ora di vedere la spiegazione della tecnica per la realizzazione della neve!