Pagina 5 di 11

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 29 agosto 2015, 11:12
da Warthog
heinkel111 ha scritto:il grandissimo Luca warthog segue il tuo WIP ???? :o mmmm sono molto invidioso Giorgio!! :,-(
Invidioso Marco?
ma va là, io seguo più o meno tutti, anche te, poi magari mi astengo dal commentare per ignoranza, ma sapessi quante tecniche ho adottato dal mondo "aereo" al mondo dei figurini!!!
ciao
Tato ha scritto: :-banana :-banana :-banana

Dai Marco, ma non hai capito che lo fa per pietà cristiana? Un altro pò e mi deve venire a prelevare con l'ambulanza, che tanto oramai ho un piede e mezzo nella fossa...
Olà Giorgio!
tranquillo ti seguo per interesse e anche perché non sapendo quasi o nulla delle auto da corsa imparo qualcosa :-oook

Ambulanza? Sei un tantinello fuori zona...., però conosco una certa pastiglietta colore blu, che, non è che rialza proprio il piede....., ma magari..... [emoji1]
ciao

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 30 agosto 2015, 16:09
da Tato
Warthog ha scritto:Ambulanza? Sei un tantinello fuori zona...., però conosco una certa pastiglietta colore blu, che, non è che rialza proprio il piede....., ma magari..... [emoji1]
ciao
Grazie della premura, Luca, ma fortunatamente le pastiglie per il cuore già ce le ho... quelle che dici tu magari le teniamo per Marco e Paolo, non vorrei dire ma così ad occhio mi sa che ne hanno più bisogno loro :-sbraco

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 30 agosto 2015, 17:14
da microciccio
Off Topic
Tato ha scritto:
Warthog ha scritto:Ambulanza? Sei un tantinello fuori zona...., però conosco una certa pastiglietta colore blu, che, non è che rialza proprio il piede....., ma magari..... [emoji1] ...
Grazie della premura, Luca, ma fortunatamente le pastiglie per il cuore già ce le ho... quelle che dici tu magari le teniamo per Marco e Paolo, non vorrei dire ma così ad occhio mi sa che ne hanno più bisogno loro :-sbraco
Spiacente Giorgio :-no-no ma ancora adesso, mentre i 50 si avvicinano a grandi passi, posso fare tranquillamente a meno della pillolina blu. :-prrrr :-sbraco

Visto l'interesse per l'argomento sarà mia cura rendervi edotti quando in un futuro, che auspico essere lontano, questa necessità dovesse palesarsi! :lol:

E' anche vero che un proverbio dice: la gallina che canta ha fatto l'uovo!! :-BLABLA :-sbrachev
microciccio

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 30 agosto 2015, 19:20
da Tato
microciccio ha scritto: Spiacente Giorgio :-no-no ma ancora adesso, mentre i 50 si avvicinano a grandi passi, posso fare tranquillamente a meno della pillolina blu.
Ma perché spiacente? Sono contento per te! [emoji1]
microciccio ha scritto:Visto l'interesse per l'argomento sarà mia cura rendervi edotti quando in un futuro, che auspico essere lontano, questa necessità dovesse palesarsi! :lol:
Tranquillo, non è mia abitudine impicciarmi della vita privata altrui :-Figo , ma ne puoi parlare col tuo medico.
Tanto per sbolognare le pillole blu rimane ancora il tuo "discepolo", così poi non avrà più bisogno di tribolare per raddrizzare i sottomarini della Revell! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 30 agosto 2015, 20:58
da heinkel111
I sottomarini della revell sono belli dritti anche senza pillola blu. ..
Piuttosto mi servirebbe per raddrizzare la fusoliera del dornier. Ne hai una Giorgio??[emoji3] [emoji3] [emoji3]

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 30 agosto 2015, 23:05
da Tato
heinkel111 ha scritto:I sottomarini della revell sono belli dritti anche senza pillola blu. ..
Piuttosto mi servirebbe per raddrizzare la fusoliera del dornier. Ne hai una Giorgio??
Ehm, devi chiedere a Luca, è lui il dottore! ;)
Comunque quella della fusoliera è la solita scusa che accampano un pò tutti... :lol:

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 30 agosto 2015, 23:09
da microciccio
Off Topic
Tato ha scritto:
heinkel111 ha scritto:I sottomarini della revell sono belli dritti anche senza pillola blu. ..
Piuttosto mi servirebbe per raddrizzare la fusoliera del dornier. Ne hai una Giorgio??
Ehm, devi chiedere a Luca, è lui il dottore! ;)
Comunque quella della fusoliera è la solita scusa che accampano un pò tutti... :lol:
:-sbraco :-sbraco :-sbraco
microciccio

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 3 settembre 2015, 9:45
da Tato
Cari amici vi scrivo, così mi concentro un pò. Sì, perché in realtà distratto lo sono sempre, da mille pensieri e cento problemi. Questa settimana poi ho pure degli impegni aggiuntivi, cosicché il tempo per fare è poco. Ma "ciancio alle bande" :lol: e vediamo di fare il punto della situazione. Sono riuscito a colorare la carrozzeria attaccata al telaio (come detto per ora il muso è in stand-by). Ho utilizzato il bianco opaco della Italeri, mentre per il rosso - nonostante ne abbia in casa parecchi e di varie marche - ho infine optato per il clear red lucido della ditta polacca Pactra, penso sconosciuta ai più qui in Europa occidentale; il fondo della vettura l'ho invece fatto con l'alluminio Vallejo, anche se nelle foto non si vede.
Il procedimento usato è il seguente, in realtà con minime varianti quello che adotto solitamente:

- dopo aver fatto innumerevoli danni :-disperat alla plastica con colle, stucchi, abrasivi, carta vetrata, taglierini e Dio solo sa cos'altro, ho lavato il tutto per la seconda volta con acqua tiepida e detergente per i piatti (un primo lavaggio lo faccio quando tolgo le stampate dalle buste, penso un pò come tutti);
- non avendo necessità particolari di primerizzazione colorata, ho dato ad aerografo un velo di lucido Vallejo che aiuta molto ad aggrappare i colori cosiddetti vinilici: non lo faccio sempre, a volte tralascio per fretta, ma in realtà come primer improprio secondo la mia esperienza aiuta non poco;
- dato l'alluminio al fondo e mascherato dopo asciugatura;
- dato il bianco e mascherato dopo asciugatura;
- dato il rosso e tolte tutte le mascherature;
- corretto un poco il bianco col pennello causa leggerissimi trafilaggi del rosso, ma per fortuna a differenza di come mi capita di solito le mascherature hanno retto abbastanza bene;
- un paio di mani ad aerografo di lucido Vallejo in attesa delle decals.

Non che la stesura sia esattamente "a specchio", ma da me che volete aspettarvi, purtroppo questo passa il convento... più che pasticciare con l'aerografo non so fare... :.-(

Immagine

Immagine

Immagine

Il prossimo step prevede di completare gli interni (mancano sedile, al quale nel frattempo ho incollato l'estintore, leva del cambio e strumentazione + volante) e avviare la realizzazione dell'avantreno.

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 3 settembre 2015, 13:04
da heinkel111
ma smettila di sminuirti!! [emoji1] a mio (modesto) parere stai facendo un ottimo lavoro, considerando che le vetture di F1, presentano molte difficoltà sia nella scomposizione del montaggio e sia ovviamente nella verniciatura.

Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24

Inviato: 3 settembre 2015, 14:38
da microciccio
Ciao Giorgio,

quante mani di rosso hai dato?

microciccio