buongiorno ragazzi,
finalmente oggi (diciamo per ora nel mentre scrivo!) sono riuscito a mettere mano al pc in maniera "rilassata tale da permettermi di caricare le foto!
come consuetudine un po di risposte.
Bonovox ha scritto:Molto bene il pit. Con un bel lavaggio e dry sarà ancora meglio. Le seggiole?
grazie a te la vasca procede anche se lentamente l'ho gia sverniciata due volte, non mi piaceva, per le seggiole arrivano anche se sarà una lavirazione lunga, e comunque le posso sempre mettere per ultimo
Madd 22 ha scritto:Ciao Denis
Bene anche i vani carrelli, io impazzirei ad inserire le fotoincisioni in spazi così angusti sopratutto per incollarli ahahh
Attendo aggiornamenti!
ringrazio anche te, adesso viene il bello i cavi!
filippo77 ha scritto:per ora bel lavoro migliora il pit Denis
grazie mille anche a te!
matteo44 ha scritto:Ciao Denis... sono riuscito a mettermi in pari con il tuo WIP solo adesso...
Che dire... vedo che Aires, sia con Academy (nel tuo caso) sia con Kinetic (nel mio caso) fa tirare qualche eresia al modellista... ma alla fine il risultato è più che buono
Buona continuazione
ti ringrazio, aires è cosi infatti ho gia fatto fuori un paio di lime
microciccio ha scritto:Ciao Denis,
attendiamo tutti l'abitacolo completato con tanto di sedili eiettabili.
Ci saprai dire come ti sei trovato con le cinture fotoincise. Quelle stampate in resina direttamente sui cuscini sono più comode ma rendono i due sedili assolutamente identici mentre quelle che hai tu puoi metterle in pose leggermente differenti così come accade nella realtà. La fregatura è che il materiale talvolta fa tribolare e bisogna fare grande attenzione ad evitare pieghe che difficilmente si potrebbero far sparire. La cosa migliore è usare attrezzi arrotondato con grande calma e ripetere sino a quando hanno assunto la posa voluta.
microciccio
mille grazie, per le cinture è sempre un dramma stavo pensando a qualcosa di diverso rispetto al solito ma vediamo cosa ne tiro fuori. pensavo si rollarle su alcuni stuzzicadenti ma mi sa che i diametri sono un po larghi.
pe quanto riguarda il quadro strumenti, vista la mia incapacità con il pennello sto provando una cosa vediamo se riesce, praticamente ho dato lo smaltonero (per adesso a pennello) poi darò il colore base in acrilico ad aerografo, se sfrego leggermente con un filino di diluente uno straccetto dovrebbero venir su le cornici(mooolto piccole e sottili) date a smalto....vediamo se funziona!
un po di foto ora!
IMG_4367.JPG
IMG_4369.JPG
cavi e cavetti con filo di piombo o stagno non ne ho idea sinceramente e qualche filo di rame elettrico.
IMG_4372.JPG
questo è il primo step, la macro non perdona, adesso devo pulire un po e dare l'opaco!
come vi dicevo piu su qualche foto sugli allineamenti
a desta fitta bene a sinistra non si sa perche se faccio fittare la parte esterna della presa d'aria mi si disallinea la fusoliera e viceversa. il male minore? carteggiare quel inutile quadrato bianco! mi piacerebbe prendere chi ha scomposto lo stampo in questa maniera e strozzarlo.....
IMG_4364.JPG
IMG_4365.JPG
ragazzi altre foto sul secondo post ho raggiunto il limite
