Pagina 5 di 5
Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri
Inviato: 19 agosto 2015, 22:48
da Enrywar67
Ciao Riccardo....leggo adesso delle tue disavventure.....un caloroso abbraccio di pronta guarigione ......Eppoi non dire che non interessa la Regia:la Regia interessa.....sempre....specialmente quando te la spiega qualcuno che le cose non le sa per sentito dire!Adesso riposati eppoi daje col Macchi....

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2015, 16:26
da Riccardo
Dopo un periodo di riposo ho ripreso a lavorare sul 200; ho cercato di completare l'abitacolo aggiungendo anche le bombole per la riserva per il comando idraulico dei flaps e del carrello; ho cercato poi di completare le paratie che si intravedono dall'abitacolo (immagine dell'abitacolo in un post precedente).
Per quanto riguarda la paratia dove si innesta il castello motore, ho cercato di dettagliarla secondo la'immagine del Catalogo Nomenclatore di cui posseggo fotocopie. Dalla foto dell'esemplare di Vigna di Valle, che ripresi con amici negli anni '90 e che allego, (ed anche dai disegni di Brioschi) si vede che non esiste la parte della superficie dell'ala inferiore che delimita l'alloggio dei carrelli, ma che il portello più piccolo di chiusura del vano è incernierato su un traliccio appoggiato posteriormente alla paratia stessa (che è da completare con gli attacchi del castello ecc.) l'ho ricostruito usando le sezioni di fabbrica riportate in 48; correggerò l'ala successivamente; nella foto, in plasticard bianco, c'è il serbatoio dell'olio che va posizionato nella parte alta della suddetta paratia, serbatoio che ho autocostruito e che èancora da dipingere; non sono ancora sicuro se ricostruirò completamente il castello motore, perche dalla varie foto, non mi sembra sia visibile la parte superiore, guardando dal vano carrelli. Cosa ne pensate in proposito? Grazie per i suggerimenti
Riccardo
avanzamento 17-09-2015-01a.jpg
sezione innesto castello motore.jpg
vano carrelli Vigna.jpg
Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2015, 17:06
da rob_zone
Bel lavoro Riccardo!Era ora

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2015, 18:42
da davmarx
Bentornato Riccardo.
Mi trovo d'accordo con te, il castello è in buona parte nascosto dall'intrico di tubazioni e cavi.

Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2015, 22:11
da Enrywar67
Re: w.i.p. C200 1/48 Italeri
Inviato: 17 settembre 2015, 22:41
da microciccio
Ciao Riccardo,
mi ero perso questo WIP e mi sono riportato in pari.
Naturalmente per prima cosa sono lieto tu ti sia ripreso dopo le disavventure ospedaliere.
Riccardo ha scritto:... non sono ancora sicuro se ricostruirò completamente il castello motore, perche dalla varie foto, non mi sembra sia visibile la parte superiore, guardando dal vano carrelli. Cosa ne pensate in proposito? ...
Che se, come ritengo, il tuo intento principale è rappresentare uno specifico velivolo con la consueta attenzione che poni a mimetica ed araldica puoi tranquillamente soprassedere e limitarti alla parte visibile dal vano carrello.
Altro sarebbe stato se avessi avuto in mente un diorama, magari di un episodio di manutenzione.
Sul disinteresse per la Regia ci sono occasioni in cui sono d'accordo con te anche se ti esorto a continuare a stimolarci perché una delle potenzialità del forum consiste proprio nel condividere con altri la propria esperienza e, col tempo, fare proseliti.
A presto.
microciccio