Pagina 5 di 10

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (custom decal)

Inviato: 30 giugno 2015, 0:05
da thunderjet
microciccio ha scritto:Ciao Leo,

bel video e ottimo lavoro con le decalcomanie :-oook .

microciccio
grazie Paolo! [emoji1]

miei piccoli cosmonauti,ho una buona notizia! riguardavo questa foto postata alla prima pagina:

Immagine

a guardare bene,anche su quella vera si nota uno stacco del bianco sul logo da me applicato oggi. Al contrario,il logo rotondo del Roscosmos sembra proprio verniciato e lo stacco non si nota.

Magari nel mio caso lo stacco è più marcato...ma mi sento più sollevato :-D

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (custom decal)

Inviato: 30 giugno 2015, 1:29
da Madd 22
Ciao Leo.
Le decals home made sono venute davvero bene considerando la scala! Bravo
ahhaah non ci dormivi la notte per quello stacco di bianco :P

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (custom decal)

Inviato: 30 giugno 2015, 2:01
da Jacopo
Ottimo lavoro Leo!!! si conferma proprio un bel soggetto!!! :-oook :-oook :-oook

Inviato: 30 giugno 2015, 8:45
da Rickywh
Davvero un ottimo lavoro, mi piace molto e sono contento che il discorso decals sia sistemato, bravo :-oook

ciao,
Ricky

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (custom decal)

Inviato: 30 giugno 2015, 14:18
da nannolo
Oltre ai lavori di qutocostruzione , pure le decals....
tra un po' smetti di comprare le scatole e ti fai tutto da solo.
Bel lavoro Leo!! :-oook :-oook

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (custom decal)

Inviato: 30 giugno 2015, 18:16
da Psycho
Grande Leo!!

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (custom decal)

Inviato: 9 luglio 2015, 19:40
da thunderjet
ciao ragazzi!

La Soyuz è compleata al 90%..rimane solo da annegare le decal nel lucido e far sparire lo spessore :-king . Alla fine è andato tutto liscio con i fogli autoprodotti..mi faccio un riassunto finale di come li ho realizzati.

Supporto cartaceo: fogli appositi a base bianca e trasparente per inkjet,presi in un negozio di modellismo a Roma.marca sconosciuta.

Stampante.: inkjet

dopo la stampa ho steso un totale di 3 mani,intervallate da 15 minuti, di liqud decal film della microscale diluito al 40% con X20-A tamiya..alla fine si aspetta un oretta e gia sono utilizzabili.


Immagine
Immagine
Immagine

a questo punto è ora di pensare al supporto..qualcosa va fatto per forza,altrimenti sui sui piedi(ugelli) il razzo non si regge.
La scatola offre quanto di più simile possibile ad una ..lapide :-bleaa . Ho quindi pensato di modificarla un po',abbassando la zona circolare che vedete rendendola simile al cosmodromo di Baikonur.

Immagine

a questo punto volevo quasi provare a fare le 4 torri più basse che assicurano il razzo prima del lancio.Purtroppo però,per dargli una forma corretta,il razzo dovrebbe essere ancora più interrato..quasi fino a metà booster.

quindi,per togliermi lo sfizio,ne sto costruendo un'altra..la più semplice del complesso.
Immagine

A dirla tutta,è leggermente fuori scala..ma vabè,ci accontentiamo. Poi vorrei ce il suo scopo principale sia quello di non far inclinare troppo il razzo,visto che poggia solo su 4 piccoli perni.
Per rendere possibile questo sto provando a fare una cosa per me nuova..vedrete :-D

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (9-07)

Inviato: 9 luglio 2015, 20:54
da Cox-One
Approvo la scelta .... due piccioni con una fava :-oook

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (9-07)

Inviato: 9 luglio 2015, 21:28
da manto87
Ottimo lavoro fino ad ora, aspettiamo i prossimi aggiornamenti adesso che ci hai incuriosito, per ora quella torre è super!! :-oook
è un rod a sezione tonda?diametro?

Inviato: 10 luglio 2015, 1:13
da Rickywh
Che bello quel traliccio :-oook

ciao,
Ricky