Pagina 5 di 33

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 18 maggio 2015, 18:54
da davmarx
Bravo Matteo, mi hai fatto cambiare opinione riguardo il cockpit da scatola. Bel lavoro. :-oook :-oook

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 18 maggio 2015, 19:06
da pitchup
Ciao
Allora, premettendo che il cockpit ed il sedile si presentano davvero bene, vorrei fare una considerazione mia personalissima: il colore dei cockpit degli aerei USA.
E' codificato come Fs36231 e non ci piove. Ma a me sto colore mi è sempre parso fin dall'età della ragione troppo scuro, o almeno la "roba" contenuta nei barattoli a me pareva troppo scura. Bene, negli anni '80 dire questo ad una riunione di modellisti equivaleva fare la fine dell' ottimo Giordano Bruno e ad essere messo ai ceppi col manuale delle colorazioni di Angelo Falconi a mo' di cappello con le orecchie asinine. Per fortuna modellisticamente sono sopravvissuto agli scintillanti '80... agli scollaticci '90 ... ed alla prima decade di questi critici anni 2000 e la domanda è ancora quella..."fai merenda con...."...no scusate mi è scappata, la domanda è : a me il 36231 continua a sembrarmi troppo scuro.
saluti

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 18 maggio 2015, 21:41
da ponisch
Bello bello. si vede che vuoi fare bella figura :-oook
interessante il rapporto anguria-strumentazione :-oook
Nicola

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 19 maggio 2015, 21:23
da mattia_eurofighter
Ciao Matteo! questo è davvero un bel progetto! soprattutto per la storia che c' è dietro, e non è poco!
i primi passi promettono molto bene, il seggiolino sembra vero! :thumbup:

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 19 maggio 2015, 21:35
da Biscottino73
Bene bene, l'ufficio del pilota è praticamente pronto.
Per le cinture non saprei, danno abbastanza sensazione di rigidità ma ho paura che, spiegazzandole troppo, possa saltare via il colore che le ricopre: forse era già successo a qualcuno ma non ricordo il frangente esatto.

Vai avanti così :-oook

ciao ciao
luca

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 20 maggio 2015, 15:10
da matteo44
Grazie a tutti per i vostri apprezzamenti ;)
BernaAM ha scritto:... Piccolo appunto le cinture mi sembrano troppo rigide dagli una "spiegazzata"
Biscottino73 ha scritto:.Per le cinture non saprei, danno abbastanza sensazione di rigidità...
Sul discorso cinture... avete ragione... in effetti sono abbastanza rigide... ora ho cercato di movimentarle un pò di più ma non è che il risultato sia cambiato di molto... :(
davmarx ha scritto:...mi hai fatto cambiare opinione riguardo il cockpit da scatola...
Secondo me per un neofita del modellismo questo kit va più che bene... ovviamente di migliorie se ne possono fare a vagonate... ma per uno che non è un campione dello scratch (io ad esempio) questo kit ti permette di fare comunque un bel lavoro, senza tante pretese, semplicemente da scatola
pitchup ha scritto:...la domanda è : a me il 36231 continua a sembrarmi troppo scuro.
Bella domanda Max... e la risposta mia è:
Sai che non lo so?
O meglio... dalle foto che ho, e sotto consiglio dei sommi conoscitori del 104, mi sembra che sto colore ci vada abbastanza vicino... poi :shifty:

F-104S Italeri 1:32

Inviato: 20 maggio 2015, 15:15
da Argo2003
Oh....questo come ho fatto a non vederlo??
Vabbè...recupero ora... vai Mattè, visto che ti piace ce n' ho pure io uno in 32 da fare, anzi da restaurare....
Pensavo...dopo aver finito questo magari potresti farti pure quello...... no eh?! [emoji2] [emoji2] [emoji2]

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 20 maggio 2015, 15:28
da Enrywar67
ciao Matteo ottimo lavoro!

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 20 maggio 2015, 18:31
da microciccio
Ciao Matteo,

complimenti per il buon inizio. Anche io ti parlerò delle cinture più che altro per la loro disposizione eccessivamente simmetrica. Oltre a spiegazzarle, cosa che hai già fatto, le disporrei in modo apparentemente più casuale. ;)

microciccio

Re: F-104S Italeri 1:32

Inviato: 20 maggio 2015, 20:46
da Tornado66
Un bellissimo pit Matteo.
Il seggiolino mi piace , le cinture , al momento , non mi convincono tanto........forse un pò "rigide".
Pannello strumenti fantastico. :-oook