Pagina 5 di 6
Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 13 settembre 2015, 19:22
da paolov46
I cavi sono al loro posto
Dettaglio importante che avevo dimenticato quando ho montato il motore, per fortuna c'è spazio e sono riuscito a posizionarlo, il risultato mi soddisfa:
Parafango verniciato e decorato... Che sudata [emoji12]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 17 settembre 2015, 21:03
da paolov46
Andiamo con la verniciatura e sotto con le decals... [emoji33]
Ci siamo quasi cari colleghi [emoji12]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Inviato: 17 settembre 2015, 21:32
da nannolo
bella verniciatura e cura nei particolari.
bel lavoro !!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 17 settembre 2015, 23:55
da Madd 22
I cavi li avrei sostituiti con del filo di acciaio più sottile. Questi sembrano quelli in gomma....ma le moto da corsa usano i tubi in treccia che sono più sottili.
Per il resto ottimo lavoro.
Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 18 settembre 2015, 13:57
da paolov46
Giusto Madd, grazie per il consiglio [emoji106]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 18 settembre 2015, 14:47
da manto87
Penso che i cavi siano l'unico punto debole delle moto tamiya, per il resto sono kit pienamente degni di portare il marchio della doppia stella!
Con le decals hai fatto un buon lavoro vedo, dai che manca poco!
Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 18 settembre 2015, 16:59
da Tato
Madd 22 ha scritto:I cavi li avrei sostituiti con del filo di acciaio più sottile. Questi sembrano quelli in gomma....
Beh, sembrano in gomma... perché lo sono! [emoji1]
D'altronde questo passano i kit, in alternativa: nulla!
Concordo però che siano piuttosto massicci... il problema secondo me non è neanche tanto con le moto al 12, ma quando te li mettono nei kit di auto al 20 o persino al 24!
Senza considerare che essendo cavi all'interno più che adattarsi alle curvature tendono ad "angolarsi"...
Concordo sul fatto che se possibile è sempre meglio autocostruirseli, tempo a disposizione permettendo; comunque dategli tregua, è il suo primo modello in assoluto e sta facendo un lavoro egregio!

Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 18 settembre 2015, 22:58
da paolov46
Accetto volentieri tutti i consigli, ci mancherebbe...
Sono d'accordo, i cavi fanno un po' pena, sono mosci e si "angolano"... Memorizzo e la prossima verrà meglio di sicuro.
L'ho finita a livello di assemblaggio, sto perdendo gli occhi con le decals, per stasera basta... A presto con le foto finali! [emoji41]
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 20 settembre 2015, 20:06
da bassans
ciao Paolo, per riprodurre l'adonizzato delle forcelle ohlins prova a verniciare gli steli argento cromo e poi passaci sopra il clear orange tamiya, mentre il "pistone" lo puoi ricoprire tagliando una sottile pellicola color oro. i piedini invece vanno bene col colore suggerito da tamiya. ciao
Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1
Inviato: 22 settembre 2015, 23:38
da paolov46