Pagina 5 di 19
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 9 maggio 2015, 15:51
				da fabio1967
				Lavoro di grandissima precisione. Vi seguo con tanta, tanta ammirazione.
Saluti
Fabio
			 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 9 maggio 2015, 19:17
				da davmarx
				Grazie Stefano, la foto che hai mostrato è esaustiva.  
 
 
Molto interessante, sistema semplice ma estremamente efficace... un plauso ai progettisti della Opel (di quei tempi). 
 
Ciao.
 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 12 maggio 2015, 20:37
				da Jacopo
				Bene ragazzi è ora di mette sul tavolo da  lavoro il G-55! 
prima un po di documentazione 
 _DSC4313
_DSC4313 
 _DSC4315
_DSC4315
Poi un confronto con i disegni in scala... purtroppo deludente! 
 _DSC4316
_DSC4316 
Ma la chicca sono le ali in resina, sono disassate  
 
   
   
 
 _DSC4318
_DSC4318 
 _DSC4319
_DSC4319 by 
Jacopo Ferrari, su Flickr
Per adesso è tutto si inizia a lavorare la plastica! 
 
  
 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 12 maggio 2015, 20:39
				da pitchup
				Ciao
Peccato che il G55 sia così disastrato!!!
Di contro il Blitz l'avete veramente fatto alla grande!
saluti
			 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 18 maggio 2015, 10:19
				da Riccardo
				Ho fatto lo stesso confronto con il kit della Special Hobby relativo al G55 serie I-sottoserie 0 usando i disegni dell'ing. Brioschi, purtroppo deceduto, pubblicati sul fascicolo della serie Ali d'Italia dedicato al Fiat G55; per la vista laterale dei disegni   ho fatto una verifica con la sezione longitudinale di fabbrica pubblicata in scala 1/48 in  un articolo dedicato al Fiat G55 comparso sulla rivista "Storia Militare"n°5 febbraio 1994. Che disegni hai usato?
Foto n°4mod.jpg
Foto n°3mod.jpg
Foto n°2 mod.jpg
 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 18 maggio 2015, 20:20
				da VELTRO_3
				Ciao Riccardo,
le mie fonti sono :
- Giorgio Apostolo per la parte longitudinale e le viste laterali e dall'alto oltre che le sezioni.
- i blue prints del G-56 ( 1944)
- i blue prints del G-59
- alcune tavole relative all'ossatura delle ali e delle timonerie per la centinatura.
Questo al momento quello che ho recuperato.
Per ora mi sto dedicando alla modifica della parte dei timoni di coda ricostruendone la parte di movimento e degli stabilizzatori separandoli.
Intando sto ricostruendo l'ossatura della centinatura interna per poter ricostruire l'incastellatura del carrello posteriore.
Al momento, a parte qualche fotografia sto cercando di recuperare il catalogo numenclatore. Spero proprio...
Grazie per il tuo aiuto.
Ciao
			 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 18 maggio 2015, 21:29
				da sdl1958
				GRande preparazione. Complimenti ed ancora sono sorpreso per la velocitá
			 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 19 maggio 2015, 10:32
				da Riccardo
				Quando parli di Apostolo ti riferisci ad Ali d'Italia o ad altre pubblicazioni? Sinceramente mi fido molto dei disegni dell'ing. Brioschi (che era un ingegnere aeronautico) su Ali d'Italia ed aveva accesso, tramite Apostolo, l'ing Cattaneo e l'ing. Massimello alla documentazione dagli archivi Fiat e Aermacchi. Ho anch'io la documentazione relativa al G55 che tu citi, oltre al Manuale ed il catalogo nomenclatore, sezione longitudinale, che va perfettamente d'accordo con i disegni di Brioschi, e le tavole relative alle centinature delle ali; sono molto curioso di sapere da quale pubblicazione hai preso i disegni che rilevano le discrepanze per capire, per esempio se la vista laterale è in accordo alla sezione longitudinale in scala. Allego una foto (brutta) della zona interna della fusoliera in corrispondenza al ruotino di codadurante la fase iniziale di costruzione del modello.
Spero che questa discussione possa risultare interessante a te e ad altri modellisti cui piace il G55
                                                            Riccardo
			 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 19 maggio 2015, 12:36
				da Riccardo
				La mia foto è veramente brutta! Ti invio il disegno, proveniente dal manuale, riguardante  il dettaglio del ruotino e la pagina con il  relativo testo che fa riferimento alla ordinata corrispondente alla struttura di fissaggio; se mi mandi un MP con il tuo indirizzo mail ti posso riscrivere ed inviare informazioni circa il catalogo.
                                                               Riccardo
Ruota coda manuale testo.jpg
Ruota coda manualae.jpg
 
			
					
				Re: G-55 1/48 Special Hobby con diorama
				Inviato: 19 maggio 2015, 13:06
				da Bonovox
				Quante belle informazioni in questo wip. 
